Valore futuro alfa 156

Forse c'hai ragione...
eccola

Forse c'hai ragione...
eccola
la perla nera bellissima
ecco la mia...non pulitissima dato le pioggie di questi giorni....
a brevissimo monterò l'assetto novitec e se trovo 4 cerchi 17 che mi piacciono gli regalo anche quelli
 

Allegati

  • IMG-20250307-WA0082.jpg
    IMG-20250307-WA0082.jpg
    223.6 KB · Visualizzazioni: 19
  • IMG-20250321-WA0019.jpg
    IMG-20250321-WA0019.jpg
    148.5 KB · Visualizzazioni: 19
  • Like
Reactions: kormrider
ecco la mia
 

Allegati

  • DSC05276.JPG
    DSC05276.JPG
    869.7 KB · Visualizzazioni: 19
  • Like
Reactions: alfettone001
- Informazione Pubblicitaria -
Comunque negli ultimi 2 anni il valore delle 2.5 V6 è cresciuto parecchio, prima le trovavi in stato decente sui 7-8.000 euro, ora sotto i 10.000 non trovi nulla con molti annunci che chiedono cifre importanti tipo 15.000 euro, non lontano dalle GTA più economiche.

Quella secondo me era la motorizzazione e l'auto su cui investire in passato, certo la distribuzione e tutto il resto azzera qualsiasi possibile guadagno di rivendita salvo casi particolari.

Saluti
 
  • Like
Reactions: kormrider
Io di guadagno nelle auto d'epoca ne vedo sempre poco....
Le auto d'epoca si comprano se piacciono, per manutenerle spesso si spendono cifre importanti e nella migliore delle ipotesi alla rivendita ci si va pari...
Il che a mio avviso è ottimo perché non ci si rimette...sempre nella migliore delle ipotesi
 
  • Like
Reactions: FCR8GT e kormrider
Io di guadagno nelle auto d'epoca ne vedo sempre poco....
Le auto d'epoca si comprano se piacciono, per manutenerle spesso si spendono cifre importanti e nella migliore delle ipotesi alla rivendita ci si va pari...
Il che a mio avviso è ottimo perché non ci si rimette...sempre nella migliore delle ipotesi


Beh! ovvio.

Guadagno intendevo rispetto al prezzo di acquisto, nel senso che magari prendi un'auto a 7.000 euro, poi gli fai 3.000 euro di manutenzioni e spese varie e se dopo 3 anni la rivendi a 10.000 i 3.000 di margine ti sono serviti per coprire le spese.

Quindi ti sei divertito, hai fatto una esperienza e magari ci hai rimesso poco o nulla come soldi a parte i costi dei passaggi magari.

Unica esperienza diversa è stata nel 2018 quando ho comprato una E36 320i Cabrio che la pagai 2.000 euro in buone condizioni.

L'ho tenuta 4 anni nei quali ci ho fatto alcuni lavori soprattutto estetici per recuperare la originalità e ci ho speso circa 4.000 euro tenuto conto anche del passaggio e di averla fatta ASI con CRS (1.000 euro solo in questo).

Poi l'ho rivenduta a 7.000 euro nel 2022 quindi su quell'auto lì ci ho pure guadagnato qualcosa.

Ma su tutte le altre che ho avuto ci ho sempre rimesso i soldini, anche se mai tanti!!!!;)
 
Ma si infatti, se già dopo qualche anno la rivendi e ci riprendi ciò che hai speso o poco meno penso che vada non bene ma benissimo.
 
le passioni sono quasi sempre una rimessa economica! 🤣😂
come la F...
 
L'auto non è mai un investimento, è sempre una spesa....quando non un debito....
 
  • Like
Reactions: ciomauro
X