vari malfunzionamenti dopo aggiornamento

Certamente, ma poco importa (per non dir nulla) alla prova di funzionamento del lunotto termico. Perchè quest'ultimo mica funziona a motore spento ma solo a motore acceso.
Quindi la batteria ha il suo voltaggio corretto, proprio come dici tu, perchè la macchina è in marcia.
No , ma rileva la batteria in che stato è .
Attenzione che la tensione non è l unico indicatore dell esaurimento di una batteria ….
 
No , ma rileva la batteria in che stato è .
Attenzione che la tensione non è l unico indicatore dell esaurimento di una batteria ….
Concordo...la tensione da sola non dice un bel nulla, anche perchè dopo aver circolato un bel po', sicuramente sarà al suo valore corretto, (12,5 -12,6v)

Nel mio caso, ho notato che dopo aver caricato la batteria o comunque dopo aver circolato per un po', la tensione si assestava a 12,5v, però 8 ore dopo, il valore scendeva a 11,6v.

Il lunotto termico nel mio caso non ha mai funzionato (e io penso sia legato alla batteria), ma il dà di questo incoveniente (sinceramene marginale) ho preferito cambiare la batteria comunque.

Per monitorare lo stato della batteria avevo acquistato questo strumentino. Fornisce una serie di info utili (Stato di carica, Stato di salute, verifica della carica dell'alternatore, ecc.)

TOPDON BT100
 
Concordo...la tensione da sola non dice un bel nulla, anche perchè dopo aver circolato un bel po', sicuramente sarà al suo valore corretto, (12,5 -12,6v)
Infatti si misura sempre ad auto ferma da un po’ e senza averla messa in moto

11,6 è andata , e da cambiare
 
  • Like
Reactions: Lukappaseidue
- Informazione Pubblicitaria -
La tensione è un valore che si può leggere facilmente ma non dice quasi nulla sulla batteria sulle auto moderne c’è il sensore ibs e quello che ha più senso leggere e vedere dati per capire come è messa la batteria.. anche perché le auto recenti non caricano mai bene la batteria anzi.. sarebbe meglio controllare o con strumenti per batterie o i dati che ha il sensore ibs che è quello che fa gestire start stop carica batteria ecc..
 
  • Like
Reactions: Lukappaseidue
Io ho comprato questo
1000027947.jpg
 
prendi un mantenitore o fattene prestare uno, lasciala in carica almeno una notte (12 ore) e vedrai che sbrinatore, veleggio e S&S ritorneranno a funzionare
Ottima soluzione, ma se ne hai l'opportunità, che dire delle persone che vivono in città negli edifici?

È incredibile che la batteria debba essere sostituita in un'auto di 2 anni
È ovvio che c'è un problema con la gestione oppure il problema è che la batteria installata ha una bassa capacità.
Ho una Giulia e una Volvo del 2018 e non ho problemi con la batteria
 
Ottima soluzione, ma se ne hai l'opportunità, che dire delle persone che vivono in città negli edifici?

È incredibile che la batteria debba essere sostituita in un'auto di 2 anni
È ovvio che c'è un problema con la gestione oppure il problema è che la batteria installata ha una bassa capacità.
Ho una Giulia e una Volvo del 2018 e non ho problemi con la batteria
Vivere in città negli edifici non esclude che possano avere un garage ove poter collegare un mantenitore che male non fa

Il problema sono le auto che non hanno un garage …. Ed è un bel problema fra chi di questi ne fa un uso saltuario , o per pochi km giorno

Sulla tonale , c è un problema batterie servizi , ma tirare in ballo auto del 2018 …( la Giulia poi un progetto come piattaforma risalente al 2016, quasi 10 anni fa come base di progetto ) sono ben diverse e con moltissima elettronica in meno


Ed è un problema che hanno molte case , inutile che si “spara “ solo su alfa

Mercedes , per soste veicoli dei clienti in officina oltre 10 gg o 2 settimane , prescrive di metterle sotto carica


A lavoro , tempo fa , siamo rimasti bloccati con le Nissan leaf
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Vivere in città negli edifici non esclude che possano avere un garage ove poter collegare un mantenitore che male non fa

Il problema sono le auto che non hanno un garage …. Ed è un bel problema fra chi di questi ne fa un uso saltuario , o per pochi km giorno

Sulla tonale , c è un problema batterie servizi , ma tirare in ballo auto del 2018 …( la Giulia poi un progetto come piattaforma risalente al 2016, quasi 10 anni fa come base di progetto ) sono ben diverse e con moltissima elettronica in meno


Ed è un problema che hanno molte case , inutile che si “spara “ solo su alfa

Mercedes , per soste veicoli dei clienti in officina oltre 10 gg o 2 settimane , prescrive di metterle sotto carica


A lavoro , tempo fa , siamo rimasti bloccati con le Nissan leaf
Non mi riferisco ai problemi delle auto elettriche.

La mia batteria è stata sostituita dopo 18 mesi e mi hanno detto al servizio che questo è un problema comune con Tonala
Significa che c'è qualcosa che non va nel sistema di gestione della batteria oppure che le batterie hanno una capacità troppo bassa e si scaricano rapidamente.

Il mio padrino lavora presso un'officina Audi e da loro non hanno mai avuto problemi con le batterie dei veicoli mild hybrid.
 
Ultima modifica:
Ed è un problema che hanno molte case , inutile che si “spara “ solo su alfa

Mercedes , per soste veicoli dei clienti in officina oltre 10 gg o 2 settimane , prescrive di metterle sotto carica


A lavoro , tempo fa , siamo rimasti bloccati con le Nissan leaf

"Spara" all'Alfa perché ho un problema con l'Alfa, non con la Toyota, Nissan o la Ford.

Quindi l'Alfa Romeo dovrebbe scrivere nei suoi showroom che si dovrebbe acquistare Tonale solo se si ha la possibilità di collegare l'auto a un caricabatterie ogni 15 giorni.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Gianvi alfista
Quindi l'Alfa Romeo dovrebbe scrivere nei suoi showroom che si dovrebbe acquistare Tonale solo se si ha la possibilità di collegare l'auto a un caricabatterie ogni 15 giorni.

:oops:
Ma da dove ti vengono queste "perle di saggezza"? 😁
Quindi per tutelarsi, una casa automobilistica dovrebbe mettere questo avviso in concessionaria?
Spero sia una battuta perché, in caso contrario, sono un tantino preoccupato
 
  • Like
Reactions: Gianvi alfista
X