Verniciatura alfa 75

gianlucatre96

Alfista principiante
30 Marzo 2017
38
20
9
28
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.6
IMG_20170523_191919.jpg
IMG_20170523_191856.jpg
IMG_20170523_191952.jpg

Buonasera a tutti.
Restauro in corso che ne pensate? Devo carteggiarlo fino al metallo o mi fermo cosi?
Grazie in anticipo
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
...mi fai venire in mente quando feci la mia
Dato che la stai carteggiando a fondo ne potresti approfittare per dare qualche stuccata quà e là se occorre per poi carteggiare tutto insieme.
A mano però rischi di fare righe con grane medie e di riempire subito la carta con grane fine, il top sarebbe un carteggiatore elettrico o pneumatico, stai leggero e carteggi finche non vedi che è fine.

Dato che sei nel Garage è più appropriato mettere nel titolo di che 75 si parla, il suo colore e di che anno è altrimenti con quel titolo è più appropriato nella sezione 75->esterni
 
...mi fai venire in mente quando feci la mia
Dato che la stai carteggiando a fondo ne potresti approfittare per dare qualche stuccata quà e là se occorre per poi carteggiare tutto insieme.
A mano però rischi di fare righe con grane medie e di riempire subito la carta con grane fine, il top sarebbe un carteggiatore elettrico o pneumatico, stai leggero e carteggi finche non vedi che è fine.

Dato che sei nel Garage è più appropriato mettere nel titolo di che 75 si parla, il suo colore e di che anno è altrimenti con quel titolo è più appropriato nella sezione 75->esterni
Sono riuscito a trovare della carta vetrata apposta per la vernice..non so se sia meglio o no..na sembra piu soffice
 
devi individuare i bolli e approfittarne a stuccarli! c'è ne sarà qualcuno su cofano e tetto.
se invece non ha grossi danni, è inutile dare il fondo a tutto, ma bastava una lisciatina leggera
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm

Discussioni simili

X