Vibrazione anomala a 160 km/ora, anche con gomme nuove

2s

Alfista principiante
5 Novembre 2015
50
20
9
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 ATV8 180CV
Altre Auto
Fiat 500 (prima auto)
Decisamente direi di no, probabilmente avranno fatto qualche giro a mano. ;)

L'eventuale ovalizzazione/disassamento dal centro si nota meglio con la rotazione "guidata".
No la macchina era in moto e le ruote non erano girate a mano, era in marcia. Purtroppo non posso caricare il filmato

Rotazione guidata: scusa l'ignoranza, ma cos'è ?
 

2s

Alfista principiante
5 Novembre 2015
50
20
9
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 ATV8 180CV
Altre Auto
Fiat 500 (prima auto)
Aggiornamento : invertito le gomme tra dietro e davanti, la vibrazione ora si percepisce molto meno e la si sente su volante, dietro sembra tutto ok.
A stò punto è un cerchio ovalizzato, altro che "son tutti dritti". Presumo che davanti sia minore la vibrazione in quanto il leveraggio dello sterzo è stato concepito per smorzare le vibrazioni sul volante ed il peso del motore, unito ad un ammortizzatore più prestante non permette alla ruota di andare in risonanza.
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,981
5,005
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Rotazione guidata: scusa l'ignoranza, ma cos'è ?
Intendevo che la rotazione viene effettuata mano a mano, non lanciata....

Il leveraggio dello sterzo non è stato concepito per assorbite eventuali vibrazioni anche se di fatto questo avviene per la complicità dei minimi giochi di accoppiamento.
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,981
5,005
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Aggiornamento : invertito le gomme tra dietro e davanti, la vibrazione ora si percepisce molto meno e la si sente su volante, dietro sembra tutto ok.
La vibrazione che senti è "sussultoria" o il volante si sposta da dx a sx (shimmy)?
 

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,381
2,626
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
Aggiornamento : invertito le gomme tra dietro e davanti, la vibrazione ora si percepisce molto meno e la si sente su volante, dietro sembra tutto ok.
A stò punto è un cerchio ovalizzato, altro che "son tutti dritti". Presumo che davanti sia minore la vibrazione in quanto il leveraggio dello sterzo è stato concepito per smorzare le vibrazioni sul volante ed il peso del motore, unito ad un ammortizzatore più prestante non permette alla ruota di andare in risonanza.
Fai controllare i cerchi da qualcuno che fa solo quelli, tipo:

Sono in grado di controllarli con tornio e comparatore e raddrizzarteli senza necessità di sostituzione (fatto già due volte sulla mia vecchia Mercedes a seguito buche...)
 

2s

Alfista principiante
5 Novembre 2015
50
20
9
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 ATV8 180CV
Altre Auto
Fiat 500 (prima auto)
Fai controllare i cerchi da qualcuno che fa solo quelli, tipo:

Sono in grado di controllarli con tornio e comparatore e raddrizzarteli senza necessità di sostituzione (fatto già due volte sulla mia vecchia Mercedes a seguito buche...)
Grazie per i link.
Era la prima cosa che feci, ma il ragazzo, non il titolare, mi disse che erano ok e che era la ruota (invernale) leggermente ovalizzata, ma se si ovalizzano anche le estive nuove signigica che il cerchio "aiuta". Secondo me è meglio che sento il Boss la prossima settimana ;-)
 

beppe_qv

Alfista Megalomane
8 Gennaio 2018
3,561
3,192
174
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbo 150cv AT8 Super
Verificate cuscinetti e mozzi ruota.
 
ADVERTISEMENT

beppe_qv

Alfista Megalomane
8 Gennaio 2018
3,561
3,192
174
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbo 150cv AT8 Super
Ops me lo sono perso questo passaggio!
Chiedo venia.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT