Non so se sia ancora utile a qualcuno, ma dopo settimane passate a mettere cartone tra le plastiche e la lamiera del portellone, a smontare e rimontare le cappelliere (sulla Stelvio è divisa in due), a battere con il pugno uvunque per capire dove vibrava, alla fine mi sono deciso a smontare il rivestimento. Alla fine però ho trovato l'inghippo: si tratta dell'azionamento della chiusura elettrica del portellone. L'alberino di comando prende gioco e la puleggia che trascina il cavo sballonzola allegramente. Ho messo due rondelle da 5mm, sia sull'albero della puleggia che della bielletta, tanto per non sbagliarsi. Poi un po di gomma adesiva sia sul motore che sulla giunzione del coperchio. Adesso pare tutto silenzio.....Vi allego una foto dell'accrocchio, tanto per aiutarvi ad identificarlo. Un consiglio: per togliere il rivestimento occorre solo togliere 2 viti messi in corrispondenza dei perni della cappelliera a mezzaluna. Il resto viene via facendo passare una lama in plastica tra copertura e lamiera, facendo leva e tirando un po alla volta. L'unico rischio è rompere qualche bottone a pressione. Buona fortuna!Nilbiano l'ho riscontrato
me ne sono accorto due giorni fa sulla mia, stando dietro, altrimenti probabilmente non ci avrei fatto caso comunque credo di aver individuato il rumore, piccolo sulle micro asperità e forte sul terreno sconnesso. Secondo me dipende dalla plastica che ricopre il portellone nella parte interna inferiore, quella dove c'è il pulsante di chiusura portellone. premendola dall'interno del bagagliaio con macchina in movimento il rumore sparisce. conto di farlo sistemare al tagliando dei 20.000 cioè adesso. vi dirò se lo hanno sistemato tra una settimana.