Vibrazioni nel volante sopra i 100 km/h

CyberGene

Alfista principiante
29 Luglio 2023
74
48
19
Regione
No Italy
Alfa
Tonale
Ho notato che ci sono delle vibrazioni avvertite nel volante sopra i 100 km/h sull'autostrada. So che di solito sono causate da un cattivo equilibrio delle ruote, tuttavia è una Tonale nuovissima e vedo che ci sono pesi di equilibrio sulle ruote, quindi immagino che le ruote siano state bilanciate in fabbrica. E ho cominciato a chiedermi se potrebbe essere dovuto a qualche problema elettronico? Perché l'assistenza alla corsia può causare vibrazioni quando si cambia corsia e può sterzare per te, quindi sembra che l'elettronica possa influenzare la guida e causare vibrazioni. Dovrei controllare l'equilibrio delle ruote o c'è qualche problema noto con il software della servosterzo elettrico?
 
Un conto è la vibrazione elettronica, che tuo puoi comunque disattivare, un conto è quella meccanica. Per assurdo una equilibratura fatta male può anche capitare. Quindi ti consiglio di farla controllare
 
Se vibra per problemi al servosterzo o vibra perché le ruote non sono bilanciate è diverso, nel secondo caso vibra anche l'auto...

Nel primo caso chiedi al assistenza, nel secondo ad un gommista competente
 
  • Like
Reactions: CyberGene
- Informazione Pubblicitaria -
La vibrazione causata dal superamento corsia è ben diversa da quella che si avverte con una bilanciatura non perfetta… prova ad andare oltre la linea bianca e tenere saldo il volante, ti accorgerai che è ben diversa la vibrazione.
 
Sono stato al concessionario oggi e ho menzionato le vibrazioni. Hanno detto che possono pianificare un bilanciamento, ma sarà tra qualche settimana, quindi hanno suggerito che potrei recarmi presso qualsiasi officina per gomme se avessi fretta. Ed è esattamente quello che ho fatto. Attenzione, la versione PHEV è molto complicata da sollevare perché la batteria pende in basso. Hanno controllato il bilanciamento e tutti i pneumatici erano perfettamente ok 😲. Tuttavia, mi hanno mostrato come uno dei pneumatici (non il cerchio) oscillava leggermente visivamente e hanno detto che ciò può accadere a volte a causa di un montaggio improprio sul cerchio. Lo hanno sgonfiato e spostato alcune volte e poi lo hanno gonfiato, e ancora alcune volte finché non era ok. Posso confermare che ora le vibrazioni sono risolte. Davvero strano.
 
  • Like
Reactions: Loris 1750TBi
Sono stato al concessionario oggi e ho menzionato le vibrazioni. Hanno detto che possono pianificare un bilanciamento, ma sarà tra qualche settimana, quindi hanno suggerito che potrei recarmi presso qualsiasi officina per gomme se avessi fretta. Ed è esattamente quello che ho fatto. Attenzione, la versione PHEV è molto complicata da sollevare perché la batteria pende in basso. Hanno controllato il bilanciamento e tutti i pneumatici erano perfettamente ok 😲. Tuttavia, mi hanno mostrato come uno dei pneumatici (non il cerchio) oscillava leggermente visivamente e hanno detto che ciò può accadere a volte a causa di un montaggio improprio sul cerchio. Lo hanno sgonfiato e spostato alcune volte e poi lo hanno gonfiato, e ancora alcune volte finché non era ok. Posso confermare che ora le vibrazioni sono risolte. Davvero strano.
ciao, ho ritirato la mia Tonale poco più di una settimana fa e ieri nel primo viaggio in autostrada ho riscontrato un problema molto simile al tuo. Sopra i 100 Km/h e in modo più evidente a circa 140 km/h (non viaggio oltre questa velocità) una vibrazione non molto accentuata ma ad una frequenza abbastanza alta. Per intenderci una sensazione simile a quella di uno spazzolino elettrico (piu forte ovviamente). Anch'io ho pensato subito al bilanciamento, se mi dici di aver risolto così parto da un controllo con il gommista
 
Davvero strano.

Non è strano, se le imperfezioni (od errori) del cerchio coincidono con quelli della gomma, può succedere che la vibrazione si manifestino.
Il gommista non ha fatto altro che rilevare i due difetti e posizionarli in maniera di compensarli.
Un tempo esisteva una specifica macchina che determinava dove posizionare il cerchio con lo pneumatico... ne ho viste poche anzi credo siano passate in disuso.
 
io avevo il problema dopo aver montato le invernali anche se l'equilibratura era ok, risolto smontando e rimontando la gomma sul cerchio...
 
Ragazzi è l'equilibratura.

Avevo gli stessi identici problemi dopo 2 (DUE) equilibrature rifatte in officine autorizzate Alfa. Hanno attrezzi starati e personale incompetente.

Alla fine andato dal mio gommista di fiducia, ha trovato squilibri di peso di 60 su ogni ruota. Rimesso tutto a posto e ormai è un anno che fino a 140km/h non ho la minima vibrazione sullo sterzo.

Purtroppo siamo in un periodo in cui c'è molta approssimazione nelle officine, tale da non sembrare possibile.
 
anche se l'equilibratura era ok, risolto smontando e rimontando la gomma sul cerchio...
allora tanto ok non era...
Purtroppo siamo in un periodo in cui c'è molta approssimazione nelle officine, tale da non sembrare possibile.
vero, qualche anno fa c'è era un gommista, che poi ha chiuso che faceva le cose ad minchiam
quello che invece fa le cose bene ha sempre lavoro, chissà come mai...
 
X