Visualizzazione mappa

Esatto,e perfetto il navigatore della tonale
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Esatto,e perfetto il navigatore della tonale
A livello funzionalità, traffico e velox condivido, a livello mappe un po' meno... io continuo a trovare errori clamorosi in autostrade, con segnalazioni di uscite che non esistono più, oppure strade non esistenti (una me lo segnala da sempre come "scorciatoia" ma, visto che li ci abita una persona che conosco, posso confermare che non è mai esistita !!)
 
A livello funzionalità, traffico e velox condivido, a livello mappe un po' meno... io continuo a trovare errori clamorosi in autostrade, con segnalazioni di uscite che non esistono più, oppure strade non esistenti (una me lo segnala da sempre come "scorciatoia" ma, visto che li ci abita una persona che conosco, posso confermare che non è mai esistita !!)
Mai successo. Ma sei sicuro che si aggiorni regolarmente?
(ps. di quale autostrada parli e di quale uscita?)
 
- Informazione Pubblicitaria -
A livello funzionalità, traffico e velox condivido, a livello mappe un po' meno... io continuo a trovare errori clamorosi in autostrade, con segnalazioni di uscite che non esistono più, oppure strade non esistenti (una me lo segnala da sempre come "scorciatoia" ma, visto che li ci abita una persona che conosco, posso confermare che non è mai esistita !!)
Mai accaduto
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Mai successo. Ma sei sicuro che si aggiorni regolarmente?
(ps. di quale autostrada parli e di quale uscita?)
Ecco, il tuo punto è interessante: aggiornare aggiorna solo le pe mappe di pertinenza (che significa, credo, la mia provincia dove giro il 85% del mio tempo) ma se va bene ne ricevo 1 o 2 l'anno (ed in effetti quella giù a Borgofranco di Ivrea è fuori provincia :D ).
Ed uno dei motivi che mi spinse a fare l'aggiornamento completo scaricando le mappe, prima di rimanere bruciato :D (poi sistemando al cosa per conto mio perchè in officina non sapevano cosa fare).
 
Ecco, il tuo punto è interessante: aggiornare aggiorna solo le pe mappe di pertinenza (che significa, credo, la mia provincia dove giro il 85% del mio tempo) ma se va bene ne ricevo 1 o 2 l'anno (ed in effetti quella giù a Borgofranco di Ivrea è fuori provincia :D ).
Ed uno dei motivi che mi spinse a fare l'aggiornamento completo scaricando le mappe, prima di rimanere bruciato :D (poi sistemando al cosa per conto mio perchè in officina non sapevano cosa fare).
Io negli ultimi due anni avrò ricevuto un aggiornamento mappe OTA ogni 10/15 giorni (l'ultimo oggi pomeriggio)
Probabilmente è legato alle zone che si frequentano: io abito in zone dove non è detto che la strada che faccio la mattina uscendo di casa rimanga la stessa anche la sera quando rientro (e su questo devo ringraziare il mio sindaco che avrebbe fatto meglio a vendere cipolle al mercato: come dico spesso......uno "scappato di casa") 😁
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Ale1975
Dunque, perchè preferisco usare TomTom Amigò? Presto detto.
Il navigatore (per quanto ribadisco che mi piaccia molto e arrivo a cercarmi le destinazioni sconosciute su GM per inviarle alla Tonale e usare il uso nav) manda soltanto dei "beep" e per sapere a cosa corrisponde quel "beep" devi buttare l'occhio sul display. Il tutto ovviamente anche quando una destinazione NON è impostata. E se in quel momento non hai il nav sul display? Perdi l'informazione...
E se hai il display spento ? Perdi l'informazione. E se stai visualizzando spotify ? perdi l'informazione. E se hai la schermata del clima perchè stai impostando qualcosa? Perdi l'informazione.
Senti solo un "beep". Molto prezioso !!!! Per cui faccio attenzione a prescindere, ma quando scrivo che "perdo l'informazione" intendo che non so a cosa corrisponda (nell'immediato).

TomTom Amigò invece...PARLA...che magnifica cosa la nostra lingua !!! Lui ti dice qual è la trappola che si sta per incontrare (che sia autovelox fisso, mobile, tutor con inizio fine media ecc ecc) e posso anche impostare con quanto ANTICIPO mi deve segnalare la presenza indesiderata alla quale devo fare attenzione.

Non devo buttare l'occhio da nessuna parte : continuo a guardare la strada, lo uso anche quando la macchina la prendono gli amici e tutti rimangono positivamente impressionati e se lo scaricano.

Ripeto : il nav, per quanto riguarda il suo funzionamento come navigatore, lo trovo comodissimo, fatto bene, veloce in tutto compresi gli eventuali ricalcoli di percorsi. Non posso che parlarne bene.
Ma per quanto riguarda le segnalazioni "sgradevoli" preferisco tomtom amigò.
 
Forse dirò una sciocchezza, ma anche il Nav integrato può enunciare gli avvisi vocali (devo controllare il menù).
Il mio è impastato con i popup attivi (la schermata non è quella del navi) sul display compare il tipo di avviso indicato dal navigatore.
 
  • Love
Reactions: Louis 63
A livello funzionalità, traffico e velox condivido, a livello mappe un po' meno... io continuo a trovare errori clamorosi in autostrade, con segnalazioni di uscite che non esistono più, oppure strade non esistenti (una me lo segnala da sempre come "scorciatoia" ma, visto che li ci abita una persona che conosco, posso confermare che non è mai esistita !!)
Io dalle volte uso sia il navigatore,che maps sul cellulare di mia moglie,devo dire che non ho mai trovato problemi in quello della Tonale
 
X