Sterzo rumoroso e duro .

Neanche tanto. Guarda io al posto tuo chiamerei a Vincenzino che lavora all'officina Selva a Bologna una tra le officine in Italia specializzata sui sistemi sterzo. Vai da lui che ti risolve il problema. Vicenzino poi è veramente un Maestro.






 
  • Like
Reactions: Antonio156alfa
Ma una domanda :
Lo spurgo del sistema come si deve fare ?
Percaso tocca stappare la vaschetta e girare 5 volte a dx e 5 volte a sx ?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Si svuota la vaschetta il più possibile dall'olio vecchio usando una pompa a vuoto. Poi si va a riempire con l'olio nuovo e si fanno tot cicli destra e sx con lo sterzo. Si svuota ancora e si riempie e altro destra e sx poi si svuota nuovamente e così via. Più cicli si fanno più si ripulisce. Certo ci vorranno come minimo 15 bocce d'olio ma almeno sei sicuro del risultato..

Poi se cambi la cremagliera si fa con i tubi in mano staccati. Si fa partire il motore sul ponte, i tubi si mandano dentro un bidone e con il motore acceso si fa girare la pompa buttando dentro olio nella vaschetta.
 
Salve colleghi, ho una 159 2.0 jtdm , ieri mi sostituiscono un gommino nella coppa dell'olio, perché perdeva, poi mi portano a rettificare un piccolo spezzone di tubo idroguida, perché perdeva......ci camminano, la provano, tutto ok, entro in auto la provo ok, poi si indurisce il volante.Il meccanico vede che girando il volante non si muove l olio nella vaschetta (allora dice che dovrebbe essere la pompa) .Si tiene l auto, il giorno dopo la prova e funziona, la tiene accesa varie ore , l'accende e la spegne più volte.Nel pomeriggio vado a riprenderla , funziona, dopo 10 minuti si blocca nuovamente 😅...poi si blocca....si riblocca e si sblocca per ridarmelo.... tutto questo mentre cammino.Chiamo il meccanico e mi dice"provala per tutto il weekend, altrimenti lunedì me la porti e la diamo al pompista per fargli revisionare la pompa perché quasi sicuramente è la valvola".
Voi che dite?
 
X