Volkswagen è diventato il più grande costruttore al mondo

quoto alla grande

ps: per quanto riguarda gli ultimi post, a me risulta che FIAT abbia richiamato delle punto per problemi allo sterzo... non ricordo la notizia precisa, ma mi pare che, scoperto un problema, si siano comportati ESATTAMENTE come volkswagen. quindi questa grande mancanza non mi pare che ci sia... e la mia famiglia è FIAT da sempre, mai avuti granchè di problemi. non vorrei che pregiudizi ce ne fossero pure da queste parti^^

quello che dici non fa altro che confermare :rolleyes:; quando riguarda prodotti che hanno lo stemma Fiat sul cofano si comportano così, ma quanto riguarda Alfa o Lancia(credo che valga anche per lei ;)) non è che ci pensa più di tanto...non sono pregiudizi ma esperienze personali, e ti dirò che le Fiat non è così efficiente come dici :D
 
Riuppo a distanza di anni, trovando per caso l'articolo per fare un excursus.....a distanza di quasi sedici anni...

Sino agli anni duemila, comprare una Vag voleva dire comprare un certo tipo di auto. La Golf era il riferimento della categoria e ogni versione migliorava la precedente da tutti i punti di vista. Tolta Golf c'erano altri due caposaldi Passat che spesso clonava la meccanica Audi, e Polo, una utilitaria che però secondo me nelle versioni successive alla prima ministationwagon non aveva mai fatto breccia nè stilisticamente nè per altro, fatto salvo un tdi di 1,4 litri che era tetragono e longevo se usato correttamente.

Ovvio che per arrivare ad essere il primo produttore mondiale.....anche i marchi laterali dovevano "assaltare" e si decise così di passare a nuovi motori, al common rail in sostituzione del più costoso iniettore pompa e....fare nuovi modelli....la Golf 6 se non erro, presentata nel 2008 se non erro ad esempio.....e le sue varianti van definita plus e poi le altre compresa quella che allora rivoluzionava un pò le utilitarie seg. B ossia la nuova Polo del 2009, costruita come una Golf....meglio delle altre....

La formula ebbe successo. Nuovi modelli, nuovi motori, nuove tecnologie (il cambio DSG) e poi?

La volpe e l'uva. Volle Vag a tutti i costi superare Toy per diventare il primo produttore mondiale? SI
Ce la fece ma....ma pagò l'arroganza teutonica di progetti perfettibili e probabilmente non testati a sufficienza e non un caso ma molteplici, motori, cambi.....insomma....

Per un lustro circa o quasi tutto bene direi sino a quando le magagne non erano più sporadiche e addirittura fu vietata la vendita di alcune versioni in alcuni paesi....ma il tutto......coperto almeno qua da noi. Vag si "accordò" anche con quel paese, la Cina, che più aspramente aveva criticato alcune sue auto in alcuni allestimenti e...e peggiorò la situazione....

Il quadro qualità era critica DQ200 alcuni tsi, EA189.....ma le vendite continuavano alte e.....e patatrac nel settembrew del 2015 scoppiò lo scandalo del dieselgate che....

Gettò un'ombra di discredito su tutto il settore diesel automotive, sino ad allora il motore "ecologico" per antonomasia era diventato il diesel

Economicamente fu gettata nel baratro per ingenti danni....

La soluzione evidentemente concertata fu l'elettrico....e......e questo un'altro capitolo....

Venendo a noi oggi noto che Vag, nonostante la dessero per morta ha presentato interessanti modelli, vedremo....
 
Riuppo a distanza di anni, trovando per caso l'articolo per fare un excursus.....a distanza di quasi sedici anni...

Sino agli anni duemila, comprare una Vag voleva dire comprare un certo tipo di auto. La Golf era il riferimento della categoria e ogni versione migliorava la precedente da tutti i punti di vista. Tolta Golf c'erano altri due caposaldi Passat che spesso clonava la meccanica Audi, e Polo, una utilitaria che però secondo me nelle versioni successive alla prima ministationwagon non aveva mai fatto breccia nè stilisticamente nè per altro, fatto salvo un tdi di 1,4 litri che era tetragono e longevo se usato correttamente.

Ovvio che per arrivare ad essere il primo produttore mondiale.....anche i marchi laterali dovevano "assaltare" e si decise così di passare a nuovi motori, al common rail in sostituzione del più costoso iniettore pompa e....fare nuovi modelli....la Golf 6 se non erro, presentata nel 2008 se non erro ad esempio.....e le sue varianti van definita plus e poi le altre compresa quella che allora rivoluzionava un pò le utilitarie seg. B ossia la nuova Polo del 2009, costruita come una Golf....meglio delle altre....

La formula ebbe successo. Nuovi modelli, nuovi motori, nuove tecnologie (il cambio DSG) e poi?

La volpe e l'uva. Volle Vag a tutti i costi superare Toy per diventare il primo produttore mondiale? SI
Ce la fece ma....ma pagò l'arroganza teutonica di progetti perfettibili e probabilmente non testati a sufficienza e non un caso ma molteplici, motori, cambi.....insomma....

Per un lustro circa o quasi tutto bene direi sino a quando le magagne non erano più sporadiche e addirittura fu vietata la vendita di alcune versioni in alcuni paesi....ma il tutto......coperto almeno qua da noi. Vag si "accordò" anche con quel paese, la Cina, che più aspramente aveva criticato alcune sue auto in alcuni allestimenti e...e peggiorò la situazione....

Il quadro qualità era critica DQ200 alcuni tsi, EA189.....ma le vendite continuavano alte e.....e patatrac nel settembrew del 2015 scoppiò lo scandalo del dieselgate che....

Gettò un'ombra di discredito su tutto il settore diesel automotive, sino ad allora il motore "ecologico" per antonomasia era diventato il diesel

Economicamente fu gettata nel baratro per ingenti danni....

La soluzione evidentemente concertata fu l'elettrico....e......e questo un'altro capitolo....

Venendo a noi oggi noto che Vag, nonostante la dessero per morta ha presentato interessanti modelli, vedremo....
Il gruppo VW non doveva più esistere dopo la vergognosa truffa mondiale del dieselgate. Solo per un motivo è stato un bene che sia ancora in piedi, per tutti le persone che ci lavorano e che nulla hanno a che fare con la truffa.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Le peggiori macchie la verità è molto diversa da quello che la gente dice e pensa basta girare le officine per vedere che bidoni sono e non da oggi ma da sempre hanno imbroccato qualche motore ma comunque anche quelli hanno avuto problemi…
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
In realtà è un motore abbastanza riuscito però ha avuto i suoi problemi come solitamente hanno tt le auto vw!! Iniettori ,turbine,volano testate ecc.. però di km ne fanno parecchi il basamento e pistoni sono estremamente robusti roba da 300 mila km ha ancora la massima comprensione..
 
Le peggiori macchie la verità è molto diversa da quello che la gente dice e pensa basta girare le officine per vedere che bidoni sono e non da oggi ma da sempre hanno imbroccato qualche motore ma comunque anche quelli hanno avuto problemi…
Bah diciamo che sarebbero, uso il condizionale, peggiori delle nostre vecchie FCA di Marchionne, che si adoperò per la qualità....ma poi una stella deca-dentis sembra si sia impegnata a fare male quel che prima riusciva bene......
 
In realtà è un motore abbastanza riuscito però ha avuto i suoi problemi come solitamente hanno tt le auto vw!! Iniettori ,turbine,volano testate ecc.. però di km ne fanno parecchi il basamento e pistoni sono estremamente robusti roba da 300 mila km ha ancora la massima comprensione..

Mah...sul motore avrei dei dubbi. Io ho la Polo del 2017 (presa quasi nuova all'epoca : aveva 1200km ed era del conce). Ad oggi non sono ancora arrivato a 60mila km ma ho già preso 3 carri attrezzi : pompa benzina, pompa acqua e impianto elettrico.
MAI capitato in TUTTA la mia vita di dover prendere 3 carri attrezzi con una macchina.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT