Vuoto in accelerazione

Nel mio caso di giulietta quando sono in sesta macia a 2000 giri a schiaccio l'acceleratore sento un pardita di potenza e la lancetta inizia ad oscillare su giù su giù però la macchina continua ad accelerare e quindi prende velocità, ma i giri motore non aumentano. Cosa potrebbe essere? Non ho errori su obd e gli iniettori credo siano puliti perché uso gli additivi.
Prova a scalare in quinta e se la macchina si comporta bene, allora è tutto ok
 
il sensore portata area direi ok, se avesse problemi li darebbe a tutti i regimi e marce immagino?
lo farei controllare, perchè il tuo problema da quel che ho capito, è quando affondi l'accelleratore , equivale a quando apri tutta la farfalla e in quel punto l'aspirazione dell'aria è massima, se questo rileva male , arrivano i problemi
 
lo farei controllare, perchè il tuo problema da quel che ho capito, è quando affondi l'accelleratore , equivale a quando apri tutta la farfalla e in quel punto l'aspirazione dell'aria è massima, se questo rileva male , arrivano i problemi
Preciso che avviene solo in 6° marcia mentre in 1 2 3 4 5 no, o meglio in quinta qualche volta. Se il sensore avesse un problema avrei un errore in obd? io ho un obd sempre collegato e registro i dati. Mi sai dire se conosci dei dati nominali ai vari regimi della massa d'aria così li confronto con le registrazioni. La macchina ha 183k km.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Preciso che avviene solo in 6° marcia mentre in 1 2 3 4 5 no, o meglio in quinta qualche volta. Se il sensore avesse un problema avrei un errore in obd? io ho un obd sempre collegato e registro i dati. Mi sai dire se conosci dei dati nominali ai vari regimi della massa d'aria così li confronto con le registrazioni. La macchina ha 183k km.
no, questo non te lo so dire, ma è fattibilissimo che il sensore portata aria funzioni male (banalmente anche solo per sporcizia) e la centralina non segnala nessun errore, questo è già successo molte volte
 
X