Warning Anticollisione OFF

fluly67

Nuovo Alfista
10 Giugno 2024
8
2
4
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Buonasera sono un nuovo iscritto. Dopo un tagliando con rifacimento della distribuzione, l'officina mi ha ridato la vettura con la spia anticollisione OFF, che già questo non mi è piaciuto. Mi sono accorto che ad ogni spegnimento della vettura la spia inizialmente non si accende, dopo un po' arriva il messaggio di errore e la spia si accende fissa. L'ho portata nuovamente in officina e mi hanno banalmente corretto l'errore facendo risalire tutto ad un po' di condensa che ho nel faro posteriore che manda in errore lo stop e quindi l'anticollisione. Secondo me è una fesseria, anche perché ho letto di altri utenti alfa che hanno avuto lo stesso problema dopo un intervento in officina. Qualcuno ha risolto con la calibrazione del sensore radar, che comunque in pochi effettuano. Qualcuno ha altre idee? Io sono convinto che nelle operazioni di smontaggio l'operaio ha fatto qualcosa che non doveva fare.
 

Allegati

  • IMG_20240608_170942.jpg
    IMG_20240608_170942.jpg
    427.9 KB · Visualizzazioni: 72
Benvenuto. Non avresti dovuto ritirare l’auto con la spia acceso. Ora è spenta o hai ancora il problema?
 
  • Like
Reactions: fluly67
Buonasera e grazie dell'immediata risposta. Ho ritirato l'auto pensando semplicemente al sistema disattivato, ma quando mi sono reso conto che il sistema anticollisione era in errore l'ho riportata. Mi hanno corretto l'errore elettronicamente, ma sono sicuro che si ripresenterà.
Ho notato dai forum su Stelvio che anche ad altri utenti il problema è apparso dopo un "soggiorno" in officina.
Vediamo cosa succede, nei prossimi giorni. Vi aggiorno.
 
Buonasera e grazie dell'immediata risposta. Ho ritirato l'auto pensando semplicemente al sistema disattivato, ma quando mi sono reso conto che il sistema anticollisione era in errore l'ho riportata. Mi hanno corretto l'errore elettronicamente, ma sono sicuro che si ripresenterà.
Ho notato dai forum su Stelvio che anche ad altri utenti il problema è apparso dopo un "soggiorno" in officina.
Vediamo cosa succede, nei prossimi giorni. Vi aggiorno.
Si sarebbe riaccesa subito la spia se ci fosse stato un problema. Facci sapere
 
  • Like
Reactions: fluly67
Non mi sento di giudicare completamente farlocco il collegamento tra stop posteriore e anticollisione per esperienza personale: mi si era accesa la spia far controllare freno di stazionamento e sospensioni (ho le elettroniche) e in officina mi avevano detto che poteva essere un cablaggio della cintura di sicurezza da sostituire (per intero tutta la cintura), al ché mi sono sentito perculato se non ché poi ho trovato una circolare di AR che diceva proprio così.. quindi se fa contatto il gomito col ginocchio non mi meraviglierei.

Il fatto però che dopo la distribuzione (che han smontato tutto il muso) tu abbia errore sull’ anticollisione (legato al radar) fa un po’ pensare. So che c’è una procedura di riallineamento che fanno in alfa. Tu l’hai fatto da un generico o in alfa?
 
Si, l'ho fatto tutto in officina AR.
Mi auguro che abbiano ragione loro, ma ho dei dubbi. Comunque grazie del tuo supporto.
 
  • Like
Reactions: danardi
Si sarebbe riaccesa subito la spia se ci fosse stato un problema. Facci sapere
Dopo una settimana dalla correzione in officina si è riaccesa. Ora mi tocca riportarla. La cosa che mi lascia perplesso è vedere che nonostante NON sia un problema così raro, in officina sembrano non avere idea di come risolverlo. Chiederò una ricalibrazione del radar.
 
Dopo una settimana dalla correzione in officina si è riaccesa. Ora mi tocca riportarla. La cosa che mi lascia perplesso è vedere che nonostante NON sia un problema così raro, in officina sembrano non avere idea di come risolverlo. Chiederò una ricalibrazione del radar.
Se il radar non è stato danneggiato da qualcosa oppure anche un tentato furto, la ricalibrazione è sufficiente, bastano 15/20 minuti.
Nella peggiore delle ipotesi ti diranno che occorre sostituirlo alla modica cifra di €.1.290,00
 
  • Wow
Reactions: fluly67
Io prima di scegliere l’officina a cui affidare la mia Giulia (per “semplice” manutenzione ordinaria) ho buttato un occhio a quante giulia/stelvio giravano in officina.
Non è fantascienza, ma è un progetto unico non comparabile con nessun atro prodotto. Quindi o hai esperienza diretta con giulia/stelvio o non hai esperienza. E se non hai esperienza tiri a caso e perdi tempo.
 
  • Like
Reactions: fluly67
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Io prima di scegliere l’officina a cui affidare la mia Giulia (per “semplice” manutenzione ordinaria) ho buttato un occhio a quante giulia/stelvio giravano in officina.
Non è fantascienza, ma è un progetto unico non comparabile con nessun atro prodotto. Quindi o hai esperienza diretta con giulia/stelvio o non hai esperienza. E se non hai esperienza tiri a caso e perdi tempo.
Sicuramente è un semplice ma efficace modo per scegliere l'officina a cui affidare le nostre auto, poi però c'è anche il lato professionale e umano che fa la differenza, ma quello lo puoi giudicare solo dopo. In quell'officina ho visto tante Giulia e Stelvio, anche di motore superiore alla mia. Purtroppo quando arriva il problema più insolito vengono fuori i limiti professionali. Qui a Roma è difficile trovare professionisti seri e affidabili, tocca accontentarsi del meno mediocre.
 
  • Like
Reactions: danardi
X