xenon fuorilegge?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

0cirn3

Alfista Intermedio
18 Ottobre 2011
1,187
39
49
PN
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 Jtdm-2 TCT 170cv
So che c'è un thread sugli xeno ma volevo sollevare il problema specifico.
Qui dalle mie parti,la polizia sta ritirando carte di circolazione per gli xeno fai da te.
Nella mia nuova giulietta li ho ordinati della casa per questo motivo.
Sono consapevole che sull'argomento c'è una grande zona d'ombra,e gli stessi poliziotti non applicano tutti
la stessa sanzione,ieri per esempio ne ho fermato uno e mi ha detto che si rischiano 39 euro e 1 punto sulla patente.
Chi sa come stanno veramente le cose,e vuole fare un po' di luce:)?
 
So che c'è un thread sugli xeno ma volevo sollevare il problema specifico.
Qui dalle mie parti,la polizia sta ritirando carte di circolazione per gli xeno fai da te.
Nella mia nuova giulietta li ho ordinati della casa per questo motivo.
Sono consapevole che sull'argomento c'è una grande zona d'ombra,e gli stessi poliziotti non applicano tutti
la stessa sanzione,ieri per esempio ne ho fermato uno e mi ha detto che si rischiano 39 euro e 1 punto sulla patente.
Chi sa come stanno veramente le cose,e vuole fare un po' di luce:)?

Come sempre dipende da chi ti trovi di fronte....

Se trovi un "vigile" che oltre a far rispettare il Codice della Strada fà un sacco di altre cose probabilmente non sarà preparato, così pure i CC che oltre alla strada devono combattere la delinquenza ma se trovi una pattuglia di Polizia Stradale preparata allo scopo stai pur certo che riconosce gli xenon non originali a 2 chilometri di distanza. ::cop::

In questo caso sanno bene cosa fare... ritiro della carta di circolazione e revisione.

E' ora di finirla di installare questi fari, pardon lampade, che spesso o abbagliano o non fanno luce a sufficienza dove serve. :cattive62nono:

E non dipende dalla mancanza del lavafari o del regolatore automatico ma proprio dall'inesperienza di chi li monta, oramai sono acquistabili anche dal fruttivendolo!

Anche dalle mie parti si stà muovendo qualcosa... :)

:decoccio:
 
Era quasi ora che si accorgessero dei problemi che causano questi impianti fai da te. Ma il problema non sono le forze dell'ordine ma dell'inciviltà degli italiani che pur di montare queste lampade se ne fregano che sono fuorilegge e soprattutto creano fastidio agli altri. Noi che li abbiamo richiesti al momento dell'ordine non solo li abbiamo pagati all'ALFAROMEO, giustamente, ma li abbiamo pagati anche allo Stato visto che su un'importo di 1000 euro l'iva che ci paghiamo non è trascurabile, tutto questo per essere in regola e non danneggiare gli altri, in cambio dobbiamo subire tutti quelli che se ne fregano.....
 
Nulla che non sia stato detto e ridetto più volte, dai kit xenon alle luci diurne aftermarket, nulla è legale in Italia, anche se omologato in altri stati europei.
 
.



Hai ragione ormai lo sanno anche i muri...

Sottolineo che spesso con i kit aggiuntivi composti da lampade inadatte ad essere installate su parabole di serie si ottiene l'opposto ossia meno luce dove serve (a terra), più luce verso l'alto.

In un post di qualche giorno fà un partecipante del forum mostrava la foto dei suoi nuovi Xenon fiero di dimostrare la migliore efficacia. Osservando la foto si nota che il flusso emesso dalle parabole ha perso le caratteristiche di faro asimetrico per trasformarsi in luce da faro di profondità.

Il fenomeno si nota specialmente nelle giornate di nebbia, si vede chiaramente che la sostituzione delle sole lampade comporta dei fastidiosi fasci di luce verso l'alto.

Un avviso ai tamarri delle luci ostentatamente azzurre, richiamano le forze dell'ordine, come api sul miele...

E sò dolori!

:decoccio:
 
A riguardo c'è anche una mia FAQ. Li ho avuti, di cattiva qualità, li ho smontati rimettendo delle buone e nuove lampade alogene omologate. Vedo meglio e sono in regola... Ah, ho anche il faro lenticolare.

Li rimonterò? Sicuro non quelli che avevo, se di buona qualità (almeno le lampade)... forse, ma penso di no. Sia perché uso l'auto in questione molto meno, sia perché non voglio storie.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
OOOOOOHH finalmente qualcuno che la pensa come me ,vedere gli xenon e i led su una macchina di dieci anni o comunque un modello poco recente che di serie non li monta mi fanno pena!Comunque è vero che non sono legali e che quasi tutti danno fastidio,ma volevo spezzare una lancia a favore di questi :un mio amico li ha fatti montare sulla Seat Leon vecchio modello da un'elettrauto competente e spendendo dei bei soldini ma i suoi non danno fastidio anche se è costretto a tenere la regolazione sempre più bassa molti purtroppo lo fanno da soli e il risultato è presto detto fari che ti spaccano gli occhi!!!.Io sto valutando per l'acquisto sulla Giulietta e diversi concessionari me li hanno sconsigliati causa costi di riparazione molto alti io abitando in mezzo alla nebbia 4/5mesi l'anno e con le strade quasi senza righe (in più sono miope)direi che sono soldi ben spesi ,resta il fatto che su ebay si trovano a 50 euro se pur di pessima qualità e non girevoli a me 1000 sembrano ancora tanti ,così si incentiva a comprare quelli cinesi!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
X