Ciao ragazzi!!! Allora qualche ''genio'' ha fatto un po' di confusione nella mia 75 turbo q v.Ha tolto la vite del minimo del corpo farfalle e ci ha inserito un' uscita della valvola Waste gate!!(Portando la pressione a livelli disastrosi)Purtroppo non so dove collegarla anche perchè nello schema del circuito alimentazione aria e sovralimentazione non c'è quell'uscita...com'é possibile?!?Allego immagine per capirci meglio!
E' tutto collegato come a disegno ma la mia Waste gate ha un' uscita in più e non so dove va collegata...qualcuno può aiutarmi!???
Dove posso trovare una vite del minimo!? mi hanno detto che non si trova più in commercio....
				
			E' tutto collegato come a disegno ma la mia Waste gate ha un' uscita in più e non so dove va collegata...qualcuno può aiutarmi!???

Dove posso trovare una vite del minimo!? mi hanno detto che non si trova più in commercio....

	
			
			
 L'attuatore con due ingressi,uno per parte della membrana era montato sulle turbine della Escort Cosworth,in teoria pareggiando la pressione da entrambe i lati della membrana dovrebbe lavorare normalmente,in fase di decelerazione invece si crea una forte depressione in grado di vincere la molla e far aprire la valvola Wastegate,cosa che con il polmoncino a un solo ingresso non accade,in pratica serve per rallentare il compressore in decelerazione e diminuire l'effetto colpo d'ariete dell'aria in pressione sulla farfalla dell'acceleratore senza usare la pop-off come sulle Lancia Delta,una volta staccato il tubetto puoi mantenere il polmoncino con il raccordo libero,verifica solamente che lavori a tabella e cioè che incominci a spostarsi a 0,2 bar immettendo direttamente aria compressa ,immagino che abbia anche altre modifiche di mappatura 
,per la vite invece puoi provare a rivolgerti ad un centro assistenza Solex .:blink:.
 Lo strumento sul cruscotto parte da 1 bar che è  la pressione atmosferica,dovresti indicativamente vederlo arrivare,in configurazione di serie a 1,8/2 bar (1+ 0,8/1 bar) ,è probabile che la centralina sia preparata e quindi leggendo 2,5 bar di strumento interno sei a una pressione di sovralimentazione di 1,3/1,4 bar,puoi fare una prova prendendo un manometro meccanico e collegandolo sulla parte del'aspirazione tra valvola a farfalla e turbina.
			
			
			
,quello è l'attuatore di della T025 di una renault Super5 Gt turbo,la parte del polmoncino che devi utilizzare è quella posteriore.quella che hai in evidenza nella foto,per prova soffiando con moderazione nel tubetto la wastegate deve aprirsi,sai se è stata elaborata elettronicamente la tua macchina?,la vite è in ottone ,a cono e con passo speciale,un bravo tornitore con i dati giusti la può riprodurre,ma prova magari a chiedere quà