Ciao BlackAngel
..per mettere in fase le cinghie bastano le tacchette 
(sulle puleggie camme e sul volano) e la procedura in più 
passi che magari già conosci per regolare correttamente 
la tensione dei tendicinghie..
http://alfaimola.free.fr/technique/moteur/dist/index.html
io devo ancora provare di persona, l'ultima volta
il meccanico ha fatto da sè prima che arrivassi..
..leggendo i manuali pare che l'ideale sarebbe anche avere 
o mettere insieme un utensile per tenere ferme le pulegge dei 
camme mentre si smonta /rimonta e scongiurare contatti 
accidentali anche lievi tra valvole e pistoni..
..anzi approfitto per chiedere a chi l'ha già fatto 
se è indispensabile bloccare le pulegge o se 
facendo po' di attenzione restano ferme da sole   
 
..la regolazione con la luce stroboscopica serve invece 
per la regolazione fine del momento dell'accensione delle candele, 
però sulla 33 1.3 i.e. accensione Weber-Marelli l'anticipo è 
gestito interamente dal modulo e non è regolabile manualmente !
(non c'è un distributore/spinterogeno da ruotare per la regolazione..) 
..li con la stroboscopica puoi giusto "osservare" gli anticipi 
che sta decidendo il modulo in totale autogestione  :lol2: