Problemi al cambio automatico della Tonale diesel 2025

Ma poi mi domando: ma perchè dobbiamo essere noi a stabilire cosa deve o non deve fare una casa automobilistica? Ma chi saremmo noi per dettare le regole di ciò che è giusto o sbagliato? Qui dentro ci si dimentica sempre che noi siamo coloro che acquistano un prodotto: se non ci piace si sceglie altro.
Attenzione io capisco benissimo tutte le lamentele sin qui evidenziate (e probabilmente ce ne sarebbero molte altre da mettere in luce) ma il mio discorso è ben altro: lamentarsi a posteriori dimostra la nostra poca capacità di analizzare una "operazione" prima di averla effettuata. E ciò non è una colpa da attribuire ad altri ma a noi stessi
Non concordo. E’ una posizione aziendalista legalmente legittima ma sostanzialmente sbagliata.
Sarebbe come difendere i nuovi contratti delle cosiddette liberalizzazioni su luce gas ecc per confrontarne i costi: ho un consulente e nemmeno lui è in grado di farlo.
Non tutti hanno poi la voglia o la capacità di entrare in un listino e vedere che tra un allestimento e l’altro manca un pezzo che poi è messo in bella evidenza nelle immagini.
Non è poi inutile criticare perché le case controllano anche quello che si dice nei forum ed io, come appassionato competente, ho tutto il diritto di evidenziare le mancanze.
L ipse dixit non vale più da tempo, specie quando l ipse non è Aristotele ma un addetto del marketing.
Lo faccio ovviamente per ciò che mi interessa; non vado nel sito di tesla o byd.

Sterzo duro

Salve ho un problema con alfa 159 jtdm 1.9 150cv
Il problema consiste nello sterzo duro e rumoroso
Ho cambiato scatola sterzo
Vaschetta nuova + olio verde
E pompa idroguida
Nonostante tutto ciò lo sterzo risulta duro .
Quando ho cambiato la pompa il vecchio meccanico mi mise l'olio rosso , poi ho fatto il lavoro di vaschetta e olio verde, ma ripeto sempre lo stesso problema.😥
Ma poi hai risolto?
A me per cambiare uno spezzone di tubo, mi hanno incasinato l' idroguida, anche a me è duro da fermo, ho messo il tubo nuovo, vaschetta nuova, pompa revisionata ma vorrei rifare la scatola di sterzo

Scatola sterzo

Salve,
Sono più di tre mesi che ho problema all'idroguida da quando ho fatto uno spezzone di tubo, facendo per due volte la pompa non ho risolto nulla mi dà sempre lo stesso problema cioè che da fermo il volante è duro. La ditta Selva mi ha mandato oltre al tubo nuovo mi ha anche un filtro magnetico , l ho montato ma praticamente è ancora più duro il volante, mi diceva che praticamente bisognerebbe far rifare la pompa e anche la scatola guida, ora io vorrei prendere direttamente per non spendere ulteriori soldoni allo scasso una scatola di sterzo funzionante. La mia domanda è:
le scatole di sterzo sono tutte uguali per la 159 indipendentemente dal modello?

Maniglie appiglio interne sedili posteriori

Ci si sporca le mani meglio un bel sensore che indica il livello poi al massimo se segna che manca olio si aggiunge a caso finché il sensore non segna giusto e magari uno ha 3 volte la quantità di olio che ci va!!🤮🤮🤮🤢🤢 sistema che ha Audi da anni ovviamente devono copiare tt le cazzate che fanno gli altri … copiassero dai giapponesi almeno!!!!

2.2 Diesel Motore andato dopo 36000 km???

Buongiorno a tutti,il problema sono le bronzine e la pompa dell olio difettosa!quindi rettifica delle bronzine e cambio pompa dell olio!
La spia dell olio non si è mai accesa e non mi ha mai segnalato nulla!!
Incredibile
A questo punto si può pensare ad una pompa bloccata ma il sensore di pressione perché nn ha dato allarme di bassa pressione, era guasto da prima..? Ma se era guasto doveva uscire qlc errore..oppure si deve pensare male di questo benedetto 0-20 ..? Perché macchine nuove fanno questo e macchine con 200 o più km ancora camminano...? 🤔
  • Mi piace
Reazioni: stefano1980

2.2 Diesel Motore andato dopo 36000 km???

Secondo la casa avrà fatto 1 tagliando a circa 20 mila km.. poco tanto decidete voi sta di fatto che un motore a 36 mila km è nuovo e anche se non avesse mai fatto nessuna manutenzione non si dovrebbe rompere magari a 50/60 sì ma non a poco più di 30 mila km… c’è gente che fa 40 mila km con 1.6/2.0 mjt tra un tagliando e altro se non di più e al massimo esplode la turbina..
  • Mi piace
Reazioni: Luca*

Prova tonale a gpl …..

Confermo... BRC ha acquisito PRINS, quindi integra tutta la tecnologia in un unico impianto...

Però BRC NON prevede impianto per la 160hp ma solo per la 130...
Quindi qualcosa di strano c'è...

In ogni caso, io avevo fatto un giretto da un installatore nel cuneese e mi aveva anche preso le misure del baule e confermato che se volessi, ci starebbe addirittura una bombola leggermente più grande di quella normalmente prevista.

Ma in efftti, considerando che perderei tutta la garanzia rimanente e considerando questa storia del "si fa/non si fa" sulla 160hp, desisto anche se...mi tengo informato

Prova tonale a gpl …..

Ma si,mi sono informato anch'io, lo so che la principale lo prevede,ma mi sono fatto una domanda, perché tutte le altre ditte lo fanno per il 130 cv e per il 160cv no? Mi sono ricordato che quando hanno presentato la Tonale, il progettista del motore aveva proprio detto che per il 160cv avevano dovuto superare i problemi della turbina a geometria variabile, ho fatto due più due è ho deciso di lasciar perdere

Usa filtri