Prova tonale a gpl …..

Non sono un tecnico ma per la 160cv non c'è il kit gpl per via delle temperature. Il turbo a geometria variabile montato sulla 160cv non sopporta le alte temperature, infatti i turbo a geometria variabile sono più diffusi sui turbodiesel perché i gas di scarico sono più freschi dei benzina. Quindi andarli ad aumentare con il GPL potrebbe danneggiare la turbina

Led per Abbaglianti, Anabbaglianti, Fendinebbia AfterMarket

E normale che esce quel errore perché la resistenza è diverso la centralina la sente e da errore ma non accende nessuna spia tanto se uno ha un anabbagliante o abbagliante che non funziona si accorge almeno che non sia cieco ma che so io chi è cieco generalmente non guida…
C'è un modo per evitare questo errore?

con una certa resistenza o qualcosa del genere

Prova tonale a gpl …..

Come avevo precedentemente scritto, le 130hp sono trasformabili e quasi tutte prevedono l'impianto.
La trasformazione invece, non è prevista per le 160hp. A parte PRINS che, se non ho capito male, è stata assorbita da BRC o qualcosa di simile. Insomma, c'è cooperazione fra le 2 ma non so bene di che tipo (e poco mi importa in realtà).


Non so se l'impianto PRINS sia un sequenziale...a dire il vero, non intendendomene, non so proprio cosa sia un impianto sequenziale.
Confermo... BRC ha acquisito PRINS, quindi integra tutta la tecnologia in un unico impianto...
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa

Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Dunque, sempre in ottica di informazione, sto anche guardando city car EV usate.
Ma chi diceva che le stanno svalutando è decisamente in errore.
Non riesco a vedere una sola citycar EV usata che abbia prezzi "stracciati" come si è scritto diverse volte qui dentro...
Allora il prezzo esposto non è il prezzo a cui si vende.....bisogna vedere caso per caso....

Futuro prossimo Giulia e Stelvio

Sentire che "Leapmotor" sia la soluzione alle scarse vendite di Stellantis, il quale titolo continua a perdere in borsa, ferma linee produttive e chiude stabilimenti... siamo alla frutta !
Amara realtà, i nostri stabilimenti sono fermi e non si riattiveranno, non ci sono modelli validi....inutile girarci attorno, intendo validi dal punto di vista delle vendite.

Quel che si vende un pò di più lo fanno tutto all'estero....

Il programma tutto elettrico di quello là, fatto come al solito con parsimonia è spero naufragato e a noi rimane ben poco, sia motoristicamente che come altre tecnologie.....

LeapMotor potrebbe, volenti o nolenti, fornire tecnologie e layout.....poi a noi resterebbe la parte di engineering dei modelli e l'estetica.....compresi gli interni...il tutto poi fatto in Spagna...
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza

2.2 Diesel Problema serbatoio, pressione olio e perdita liquido refrigerante

Salve, vorrei un parere su tre problemi che l'auto mi ha dato nell'ultimo anno, è una Giulia 2.2 con 160.000km del 2017, l'auto è stata acquistata nel 2020 con 9000km.

1: Rottura pompa cp4, vista la somma per la riparazione e grazie alla conformazione del serbatoio non ho trovato nessuno che riuscisse a pulirmi il serbatoio così ne ho acquistato uno usato e ovviamente ha un bel problema lo sfiato bloccato, quindi sto girando utilizzando solo 30 lt di serbatoio perché più carburante non entra, non potendo restituirlo c'è la possibilità di ispezionare il tubo di sfiato e capire quale sia il problema ?

2: Pompa olio, dopo due avvisaglie di insufficiente pressione olio in accelerazione il mio meccanico mi ha informato sul problema di allentamento della pompa, tra distribuzione e sostituzione pompa sarebbe un'altra spesa extra non da poco, non credo ci siano altre soluzioni ma vorrei un parere in più.

3: Perdita liquido refrigerante, ho notato il livello abbassarsi prima dello scorso tagliando, il meccanico ci ha guardato due volte senza trovare una soluzione, sapete se è un problema comune ?

Problemi al cambio automatico della Tonale diesel 2025

Non ne dobbiamo fare sempre un fatto personale: se le case automobilistiche (tutte) stanno facendo certe scelte, avranno fatto i loro conti (poco rileva se perdono me o te come cliente)
Invece a mio parere è giusto criticare queste scelte sbagliate del marketing.
Sono professionalità che non valgono nulla e non si rendono conto delle conseguenze.
Uno si ritrova un mezzo con carenze gravi di cui non era stato edotto.

Maniglie appiglio interne sedili posteriori

Ovviamente no.
Ma in questa auto ho notato non pochi risparmi discutibili che sulle altre auto che guido non vedo.
Ti faccio alcuni esempi, la seconda chiave, non segnala la pressione degli pneumatici, non segnala il livello del ADblue, le maniglie, la rotella del cambio, non c'è una rotella per il sistema multimediale, le componenti insonorizzanti dei passaruota, e potrei continuare.
Eppure la Tonale non è un auto economica di bassa gamma.
Ed è questo che non va !!

Credo tu abbia dimenticato (almeno per i benzina) la copertura del motore...testata a vista...

Prova tonale a gpl …..

Come avevo precedentemente scritto, le 130hp sono trasformabili e quasi tutte prevedono l'impianto.
La trasformazione invece, non è prevista per le 160hp. A parte PRINS che, se non ho capito male, è stata assorbita da BRC o qualcosa di simile. Insomma, c'è cooperazione fra le 2 ma non so bene di che tipo (e poco mi importa in realtà).

Forse con impianto GPL sequenziale... funzionerebbe quasi come se fosse alimentata solo a benzina
Non so se l'impianto PRINS sia un sequenziale...a dire il vero, non intendendomene, non so proprio cosa sia un impianto sequenziale.

Alfa Connect Services e mappe

Buongiorno a tutti, possiedo una Tonale MHEV 160 CV acquistata usata ad agosto di quest’anno, immatricolata nel maggio 2024, quindi con oltre un anno di vita.
Vorrei sapere quali funzioni di connettività e di gestione da remoto sono attualmente disponibili. Ad esempio, ho letto che Alexa è utilizzabile gratuitamente solo per il primo anno tramite la connessione Ubigi: è corretto?
Da remoto, quali operazioni sono effettivamente possibili? Solo localizzazione, chilometraggio e apertura/chiusura porte? In sostanza, quali servizi di “Alfa Connect Services” risultano attivi nel mio caso?


Infine, ho un dubbio: le prime volte che usavo Google Maps da telefono (prima con Apple, ora con Samsung) riuscivo a visualizzare la mappa anche nel display dietro al volante. Adesso invece compare solo con il navigatore integrato della Tonale. È possibile impostare Google Maps, quindi da smartphone, anche nello schermo dietro al volante?


Grazie a chi potrà chiarire.

Futuro prossimo Giulia e Stelvio

sarebbe ora che calassero almeno il 2000 maserati mhev nella giulia stelvio, se non si lanciano in questo banale aggiornamento (quasi solo cambio di logo sul frontale) sono finiti e cassino possono proprio chiuderlo.e la concorrenza corre a lanciare nuovi ibridi ed elettrici sempre più evoluti.
Dubito che monteranno un motore "nuovo" su un modello in pensionamento, spero tanto di sbagliarmi, ma temo che al massimo faranno qualche edizione speciale con vernici particolari e ricami sui sedili...Saranno 2-3 anni lunghissimi in cui inesorabilmente molti degli attuali possessori guarderanno altrove, tipo BMW per non far nomi, che sforna modelli nuovi (l'anno prossimo sarà anche la nuova serie 3) e che propone motori per tutti i gusti. Concordo che per Cassino (e non solo) sarò un periodo molto duro.

Usa filtri