Sostituzione batteria

Ho il dispositivo di dixtone permanentemente installato in auto. Oltre che per monitorare le rigenerazioni è molto utile anche per altri "dettagli", quali lo stato di salute della batteria.

Preciso che ho letto solo alcune pagine del 3D di dixtone pertanto potrei sbagliarmi...

Lo strumento rileva alcuni dati inerenti il funzionamento del motore tra cui la tensione dell'impianto elettrico.
La semplice tensione fornisce in maniera grossolana le condizioni della batteria e non è sufficiente ai fini di stabilire se una batteria è affidabile.
Per far questo esiste uno strumento specifico (costa pochi euro) che fornisce con buona approssimazione lo stato di carica (SOC) e della vita attesa della batteria (SOH).

Alfa Romeo Stelvio 2.0 TB 280 Cv Veloce Nero Vulcano MY2021 (BO)

Complimenti per l'upgrade, anche se personalmente non gradisco le macchine nere trovo che comunque sulla Stelvio stia bene, poi il metallizzato del nero vulcano è una esplosione di colori al sole...
Adesso sono via, però a settembre un giro per fare conoscere le bimbe volentieri!
Certamente Vedere una QV dal vivo e sapendo che e' stato un un progetto seguito dall'azienda dove lavoro come anche per il GMET4 del 200 Cv e 280 Cv e' soddisfazione

Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni Tonale

Le versioni interessate sono le mild hybrid, 130-160 che siano. Finora si sono registrati più casi, almeno di quelli che ho letto io, sui 160. Non so se è casualità, o se è perché hanno venduto più 160 e quindi la statistica va più lì o perché il 160 è più "delicato" del 130 sebbene siano molto simili
Plug in al momento mi pare …tocchiamo ferro … invece no ? Giusto … non mi pare

UNARMA Sindacato Arma dei Carabinieri deposita querela su Alfa Romeo Tonale

quindi un Carabiniere, o uno stradalino, non può mai usare un mezzo meno prestazionale del primo che ha utilizzato quando è entrato nell'Arma? e se lo trasferiscono in montagna e gli danno un Defender che fa? si congeda? ho buoni conoscenti nella Stradale che anni fa usavano il Rayton Fissore, e chi lo conosce sa che mezzo fosse, e sono ancora integri e in servizio.
Esatto

Alfa Romeo Tonale 1.5 MHEV 160 CV Speciale: spia avaria motore ed aggiornamento SW

Buonasera a tutti,
sulla mia Tonale 1.5 MHEV 160 CV una settimana fa ho riscontrato la segnalazione della SPIA Avaria Motore all'accensione dell'auto (l'auto era parcheggiata al coperto, ed è la seconda volta che accade in un mese).
In questa occasione i soliti problemi di batteria non ci sono stati, in quanto la vettura si è accesa, avendola fatta camminare in autostrada alcuni giorni prima.
Oltre alla Avaria Motore, la manopola del DNA non era funzionante (l'assistenza Alfa Romeo dice che DNA va in protezione ogni volta che c'è la spia dell'avaria motore). Ovviamente sul quadro di destra del cruscotto digitale comparivano le usuali notifiche/segnalazioni di rivolgersi all'assistenza.

L'assistenza Alfa Romeo, con cui avevo già preso appuntamento per la campagna di servizio F50P, per evitare il ripresentarsi in futuro di tale avaria, ha proceduto con l'aggiornamento del SW (assumo quello dell'auto/centralina). E' capitato a qualcuno di voi?

P.S. Ho chiesto all'assistenza il report dello stato batteria ed il codice di errore mostrato in diagnosi ed associato all'avaria del motore, che mi faranno avere al momento del ritiro dell'auto.

Ho visto altri thread sul tema Avaria Motore della Tonale, ma nessun di questi parla di risoluzione del problema tramite aggiornamento SW/firmware. Qualcuno di voi ha fatto recentemente tale aggiornamento per un problema simile?

N.B. A loro dire la batteria è ok, ma ho chiesto di monitorarla perchè ho già avuto necessità del booster del servizio ACI per 3 volte in 5 mesi ...

Per il sistema Alfa Connect Services era tutto a posto, anche con la spia motore accesa.

Buona serata.
Luis69
Aggiornamento dopo aver ritirato l'auto dall'officina: il capo officina conferma che il richiamo include anche aggiornamenti SW sulla centralina dell'Auto (o di moduli che si interfacciano con la centralina stessa).
A me l'INFOTAINMENT riporta la stessa versione (FCA-MY24.U33.43.PROD) di Aprile di quest'anno.

Richiamo F50P per aggiornamento software DCSD

Ricevuta la stessa lettera il 3/7. Questo problema non si è mai presentato (altri si).
Ritirata ieri dall'officina: a me l'INFOTAINMENT riporta la versione FCA-MY24.U33.43.PROD e non è cambiata rispetto ad Aprile di quest'anno.
Il capo officina dice che il richiamo include anche aggiornamenti SW sulla centralina dell'Auto (o di moduli che si interfacciano con la centralina stessa)

Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni Tonale

Parlando della viscosità dell'olio allego una foto del tappo, che ho fatto vedere questo inverno in officina. Mi hanno detto che è normale per questo tipo di motore quando fa freddo. Visualizza allegato 291528
Ecco, se io avessi una Tonale, 'sta cosa che è normale che in questo motore l'olio emulsioni così, non è che mi lascerebbe molto tranquillo....
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63

Sostituzione batteria

...
Ah chi dice che non occorre più pulire i poli ha qualche lacuna di base...
Sì i poli vanno sempre puliti (e lubrificati). Ovvio che i poli della batteria nuova non avranno bisogno di grandi pulizie. I terminali dei cavi che si collegano alla batteria invece nuovi ovviamente non possono essere e una "raspatina" è bene darla. Oggi ho sostituito la batteria della Nissan X Trail di mio fratello e ho usato un aggeggino tipo questo.

1754099988824.webp
  • Mi piace
Reazioni: VURT

Aculei dell’Istrice nello pneumatico

Buonanotte alfisti, voglio condividere con voi il mio sfortunato rientro a casa di questa notte, tornando da una fantastica serata con un amico, dopo averlo accompagnato a casa mi avvio per tornare alla mia.

Durante il tragitto di si e no 4km, dopo una curva vedo sbucare improvvisamente un istrice , faccio modo e maniera per evitarlo, o almeno così ho creduto in un primo momento. Dopo 500m circa mi fermo dove possibile per controllare i danni, e per fortuna il paraurti è salvo, anche perché non ho sentito alcun rumore di scontro o simili. Vado per controllare la parte posteriore e noto 2 aculei infilati nello pneumatico 🥲 (come da foto)

Ovviamente non li ho mossi minimamente per non fare altri danni e mi sono recato direttamente a casa, dove ho provveduto ad accorciarli un minimo. Muovendo leggermente 1 dei 2 ha iniziato a far fuoriuscire dell’aria. Credo proprio che mi toccherà sostituire la coppia posteriore 🙃

Allegati

  • 999C0E04-072A-4AC3-8043-88F6879D6491.webp
    999C0E04-072A-4AC3-8043-88F6879D6491.webp
    972 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_6196.webp
    IMG_6196.webp
    915.1 KB · Visualizzazioni: 1
  • Wow
Reazioni: VURT e Ro60
X

Usa filtri