Problema illuminazione adattativa display

Ciao a tutti, da qualche settimana ho notato un problema con l’illuminazione adattiva dello schermo dell’infotainment e del quadro strumenti. Questo succede in condizioni di luce bassa, come al crepuscolo o giornate parecchio nuvolose per cui lo schermo non riesce ad illuminarsi abbastanza. I fari funzionano regolarmente e ho notato che spegnendoli l’illuminazione degli schermi si regola a giorno. Il meccanico non ha trovato nulla con la diagnosi e vorrei capire se è già capitato a qualcuno. Giulia Veloce Diesel MY22

Audio distorto canale posteriore sx

Salve a tutti,

Ho gli altoparlanti post sx che emettono un suono distorto. Sospetto anche il post dx, ma qui non succede sempre e non capisco se è un residuo di segnale sul canale sx a sporcare tutto o no. Volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienze di ETM che hanno mollato (my2018) o se devo “solo” procedere a sostituire gli altoparlanti, tutti a questo punto. Grazie.

Aggiornamento Automatico Mappe Tonale

Grazie bullone,
aggiorno il post anche con la mia situazione:
Auto presa nuova a Marzo 25 ad oggi questa è la mia situazione:

-) TTNAV.U38.0.2 (aggiornato dalla U34 circa 3 settimane fa)
-) Tutte le indicazioni della Mappe riportano ancora il 2023
-) Nessun avviso pop-up ricevuto di aggiornamento "globale" o "locale"
-) Auto quasi sempre all'aperto con copertura rete dati, quasi mai sotto Wifi

Il Customer Care riferisce che è normale, anche se indicato il 2023 le mappe si aggiorno lo stesso background
Ritornerò su questo post non appena avrò novità
praticamente era la mia situazione del 16 settembre (quella che non ho fotografato) a parte il rilascio mappe recenti..
devi riuscire a connettere piu' spesso tramite il wifi.. perche' dalla foto che hai postato :
''data di rilascio mappa piu recente 26/07/2023 '' vuol dire che non ti ha scaricato nemmeno quelle ''di zona'' che non sono le complete.. ma quelle nelle zone piu frequentate da te (che dovrebbero scaricarsi in OTA)
io dalla tua situazione sono passato alla EUROPE2025 dall'oggi al domani senza nessun avviso..
ma la cosa strana.. e' che hai ancora quelle di zona 2023... mentre l'anno scorso.. io avevo quelle di zona 2024 ma non ho mai avuto le EUROPE2024... praticamente sono passato dal 2023 al 2025
come e' strano che ho avviato il dowload in manuale (vedi ultima mia foto) ed a oggi non ha ancora scaricato nulla..
ce' da dire che il cambiamento EUROPE 2025 e successo 2 giorni dopo l'aggiornamento a TTNAV.U.38.0.2 quindi.. se avrai la possibilita' di collegarla in wifi facilmente si aggiorneranno perche' sembra sia cambiata la logica di aggiornamento (parere puramente personale)
  • Mi piace
Reazioni: Massimo84

Modalità Race ora attivabile su Giulia e Stelvio

Buonasera a tutti, da consiglio di Multiecuscan.net ho provato a sentire Squadra tuning via mail per vedere se riescono a aggiornare la versione del DRIVE TRAIN CONTOL NODE. Vediamo appena mi rispondono. Nel frattempo volevo chiedere se qualcuno ha una coppia del MES originale di una GIULIA VELOCE 210 del 2020 perché la prima volta che ho allineato ho salvato il mio ma poi mi è saltato il Pc e con lui originale Mes. Grazie a chiunque possa aiutarmi🙏

Che pressione olio?

Tra poco farò il tagliando e voglio vedere con olio nuovo,che differenza c'è
ho visto che il tuo olio ha solo 8mila km, io ti consiglio se l'auto è stock di mettere lo 0w30 c2 se hai lo 0w20, Ma non aspettarti grossi cambiamenti, massimo 0.1bar in più. L'unica cosa che ti consiglio è di cambiare il portafiltro dell'olio che costa 35euro e può capitare che l'oring interno vada fuori posizione e faccia perdere pressione. Se le pressioni non salgono neanche così devi cambiare la pompa olio subito

Alfa Romeo 159 1.9 JTDm 150 Cv Nero MY 2007 (CS)

ragazzi grandi novità; io e la 59 siamo diventati attori. e nemmeno di un film di serie b o c ma nienepopòdimeno che di uno di champions league: l'ultimo di 007.
per ovvi motivi non posso svelarvi niente ma alcune foto posso pubblicarle...vlcsnap-2025-09-28-21h08m12s354.webpvlcsnap-2025-09-28-21h08m33s387.webpvlcsnap-2025-09-28-21h08m45s939.webpvlcsnap-2025-09-28-21h08m54s155.webpvlcsnap-2025-09-28-21h09m11s946.webpvlcsnap-2025-09-28-21h09m19s595.webpvlcsnap-2025-09-28-21h10m13s905.webpvlcsnap-2025-09-28-21h10m20s793.webpvlcsnap-2025-09-28-21h10m26s841.webp
credetem i le foto non rendono l'idea.. purtroppo non posso caricare l'intero video che cmq è meno rispetto alla realtà

Che pressione olio?

Non saprei ma credo che per accendere la spia deve rimanere a bassa pressione per qlc secondo
nel video si vede che appena accesa come scende sotto i 1.5bar istantamente parte l'avviso bassa pressione olio. Fino a 2bar io non toccherei niente, ma a 1.7bar si è proprio a limite e dal momento che si toglie la coppa per cambiare il gommino a quel punto io cambierei anche la pompa olio visto che il problema potrebbe assere anche dovuto a quelle cavolo di viti che si allentano, e cambiando il gommino magari non si risolve nulla. Ed inoltre darei un occhiata anche alle bronzine

Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Le storiche e tt un altra cosa solamente le manuali avranno valore molto elevato le auto con cambio automatico qualsiasi auto anche sportiva non saranno mai richieste come un manuale.. poi ci sono modelli che ora non fanno più e qualcuno le comprerebbe come Giulietta.. e non è sostituibile con un suv perché è tt un altra auto probabilmente le auto elettriche riporteranno modelli normali come berline e compatte perché più leggere e aerodinamiche migliorano sicuramente autonomia consumi ecc..
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975

Che pressione olio?

La mia Giulia con olio 0-30 a caldo da ferma oscilla tra 1.9 - 2.1 ...mentre all' accensione sta 2.3 ... valori un po' bassi e sto valutando di fare a breve pompa olio nuova ... secondo me la spia si accende a pressione molto bassa tipo intorno a 1bar ma io non aspetterei che si accenda e provvederei alla sostituzione...
sul gruppo tg del baccable dove mi pare ci sei anche te, è stato postato un video dove la spia bassa pressione si accende a 1.5bar
  • Mi piace
Reazioni: Agoss e Mario007

Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Imposizione e probabilmente dal 2035 ora poi andare benissimo in concessionaria e prendere una Giulia nuova termica..
si certo. Puoi farlo. Libero di buttare i soldi al vento , perché poi le non ibride secondo me tra qualche anno saranno vessate e non poco da vari divieti

O la Giulia si acquista come ipotesi di “collezione “… che so una quadrifoglio”allora in tal caso si parla di valori totalmente diversi …e acquisizione di storicità diversi

Che pressione olio?

la mia è una 150cv my18 prodotta 05/2018 uscita già con blowby aggiornato, sgw, molle rialzate come la 160cv. Appena accesa temperature ancora estive sta a 2.5bar fissi a caldo oscilla dai 2.2 ai 2.6bar questo al minimo. A caldo fino a 80gradi arriva facilmente a 5.9-6bar mai oltre, con olio oltre i 96c invece anche a tavoletta non supera i 5.5bar, olio 0w30 c2. Ho notato che se l'olio è dai 96c in su al minimo la pompa olio rimane su high per cui sfiorando il gas da fermo sale subito di pressione, mentre sotto i 96 scatta su hight solo se supero i 3000giri questo solo da fermo

Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Spiegati meglio 🤔
Di insensato ci sono solo le imposizioni delle elettriche per tutti.
Le imposizioni le odio anche io
E anche senza indicare una data precisa , ci saranno enormi progressi nell ambito dell auto elettrica , non ipotizzarlo è esattamente come chi diceva che l auto era passeggera e il cavallo restava il principale “mezzo” di trasporto
Ovvio, ciò non sarà domattina , ma magari …. Tra qualche tempo si

Temperatura e modalità di rigenerazione

Che io sappia (e mi sono occupato per anni di benchmarking propulsione) non esistono sistemi con iniettore gasolio a monte DOC, forse ti confondi con l'iniettore DEF per l'SCRf.
Può essere che confonda con il sistema SCR. Però, cavolo, era fattibile e si evitavano degrado lubrificante e lavaggio canne che non fa mai bene.

Scatola porta fusibili interna, fusibile sotto chiave

Ciao a tutti, dovrei montare dei led interni alla mia alfa mito, ho acquistato dei ruba corrente per fusibili 12V e vorrei prendere il positivo da un fusibile interno sotto al volante e collegarlo a massa al telaio. Il problema è che non trovo un fusibile interno che sia sotto chiave, in modo che quando spengo l'auto anche la corrente non passa piu. Ho pensato subito al fusibile dell'accendi sigari ma è situato nel cofano motore. Non c'è un fusibile interno che è sotto chiave nella mito? Al momento ho provato F48, F47, F43, F36 che sono rispettivamente alza cristalli lato passeggero, alza cristalli lato guidatore, pompa lavacristalli e alimentazione presa diagnosi, autoradio, sensori etc, ma sono tutti con corrente continua anche quando stacco la chiave.

Grazie in anticipo.

Usa filtri