- 15 Luglio 2020
- 1,898
- 1,182
- 174
- Regione
- Emilia-Romagna
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.4 Multiair 170 cv
- Altre Auto
- Lancia y 0.9 cambio automatico
Ho notato, di recente, sui forum 500X - Jeep Renegade e Compass molte lamentele sul problema citato, ma soprattutto la incapacità delle officine a risolvere il problema.
Ovvio che, se qualcuno ha trovato l'officina competente, probabilmente non va a cercare nei forum. Coloro che non sono riusciti è perché hanno trovato incompetenti sulla loro strada.
Io posso citare il mio (piccolo) caso e un paio che l'hanno risolto (momentaneamente, capendo quantomeno di cosa si tratta)
La mia "vecchietta" (Giulietta Multiair 179 CV del 2011 con 206000 km, (GPL aftermarket).
Recandomi al Sestriere, 1.mese fa, ho notato che la vecchietta, sotto sforzo, in salita, ha perso parte della sua linearità di erogazione, in particolare tra gli 1800 e 2500 giri, con l'arrivo brusco della coppia a 2500 giri.
Ho tolto le protezioni turbina e verificato l'attuatore wastegate; ho riscontrato che, a motore spento, la valvola non rimaneva chiusa (leggero gioco di meno di 1 mm) causato da usura nell'accoppiamento tra la testa dell'attuatore (foro) e il perno della leva della valvola WG.
Ho dato la colpa a quel leggero gioco e ho provveduto ad allentare il controdado che tiene fermo il registro, tolto l'anello di arresto, allentato i 2 dadi da 6 MA, sfilato l'asta avvitandola di 1 giro (mezzo giro non era sufficiente a tenere chiusa la valvola). Ho già pècorso 500 km e il motore ha ripreso a comportarsi come in origine, fin da subito, notando, stranamente, che ora a GPL consuma anche meno
Ovvio che, se qualcuno ha trovato l'officina competente, probabilmente non va a cercare nei forum. Coloro che non sono riusciti è perché hanno trovato incompetenti sulla loro strada.
Io posso citare il mio (piccolo) caso e un paio che l'hanno risolto (momentaneamente, capendo quantomeno di cosa si tratta)
La mia "vecchietta" (Giulietta Multiair 179 CV del 2011 con 206000 km, (GPL aftermarket).
Recandomi al Sestriere, 1.mese fa, ho notato che la vecchietta, sotto sforzo, in salita, ha perso parte della sua linearità di erogazione, in particolare tra gli 1800 e 2500 giri, con l'arrivo brusco della coppia a 2500 giri.
Ho tolto le protezioni turbina e verificato l'attuatore wastegate; ho riscontrato che, a motore spento, la valvola non rimaneva chiusa (leggero gioco di meno di 1 mm) causato da usura nell'accoppiamento tra la testa dell'attuatore (foro) e il perno della leva della valvola WG.
Ho dato la colpa a quel leggero gioco e ho provveduto ad allentare il controdado che tiene fermo il registro, tolto l'anello di arresto, allentato i 2 dadi da 6 MA, sfilato l'asta avvitandola di 1 giro (mezzo giro non era sufficiente a tenere chiusa la valvola). Ho già pècorso 500 km e il motore ha ripreso a comportarsi come in origine, fin da subito, notando, stranamente, che ora a GPL consuma anche meno