Mentre la 159 8v, ha cmq le swirl?Tutti i multijet 16 valvole hanno le swirl. 147 usciva con due 1.9 differenti di cui un'8Valvole con 115 e 120cv e un 1.9 16Valvole con diversi tagli di potenza da 140cv, 150 e 170cv
Mentre la 159 8v, ha cmq le swirl?Tutti i multijet 16 valvole hanno le swirl. 147 usciva con due 1.9 differenti di cui un'8Valvole con 115 e 120cv e un 1.9 16Valvole con diversi tagli di potenza da 140cv, 150 e 170cv
Nemmeno con una mappatura o cose del genere?No. Ma con 120cv non cammina nemmeno lanciata in discesa.
Quindi sia nella 120cv che nella 150cv si andrebbe a fare lo stesso lavoro alla valvola EGR per evitare problemi.Siamo sempre lì! È sempre questione di soldi...
![]()
Rimozione EGR , FAP , SWIRL 1.9jtdm 8v (Alfa Romeo 159) - ClubAlfa
Salve a tutti dopo svariati problemi legati al EGR che si intasa sto pensando di tapparla con due flange in acciaio ed escluderla a centralina e rimuovere il FAP e le valvole Swirll. Io ho il modello 1.9 jtdm 8v da 120cv , togliendo il tutto e facendo rimappare la centralina la macchina andrà...forum.clubalfa.it
Ma se invece lasciassi tutto a suo posto, e farei pulire il collettore di aspirazione ad ogni tagliando, quindi ogni 10000km, avrei gli stessi problemi?Su TUTTI i motori Diesel dal 2003 in poi.
In effetti non conviene per nulla.Prima di arrivare a smontare completamente il collettore di aspirazione c'è da togliere pompa alta pressione e di conseguenza la cinghia della distribuzione. Vuol dire spendere come minimo 700 ~ 800€, se bastano, ogni 10.000km per poi comunque rimanere sempre con il rischio di avere problemi, e arrivati a sto punto, che senso ha una situazione del genere?