Pompa dell'acqua Giulia benzina 280cv quando stacca?

Nck85

Alfista principiante
13 Febbraio 2023
151
48
30
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Salve ragazzi, a voi risulta che sulla Giulia benzina 280 cv (allestimento competizione) del 2023, la pompa dell'acqua quando si spenge il motore anche per tragitti brevi, questa continui a girare per raffreddare meglio circa una ventina (20) minuti? con conseguente rumorino provenire dal vano motore?

Lo ha sempre fatto? le vostre lo fanno? o dopo alcuni aggiornamenti recenti è stata introdotta la cosa?
Il capo officina dove mi servo mi ha detto che è normale e che è stato aggiornato cosi per far raffreddare meglio tutto il circuito ecc.

Sapete dirmi qualcosa?
 
Si tratta di una pompa elettrica supplementare piazzata in linea sui manicotti del raffreddamento che non ha niente a che fare con la girante meccanica principale. È un accrocco che oramai è montato da decenni ovunque.
 
Si tratta di una pompa elettrica supplementare piazzata in linea sui manicotti del raffreddamento che non ha niente a che fare con la girante meccanica principale. È un accrocco che oramai è montato da decenni ovunque.
Ok, ma detto questo quindi è regolare? Perché io prima non ci avevo fatto caso, anzi sembrava non lo facesse... Mi confermi che è tutto regolare? al di là dell'accrocco (cos sarebbe in sostanza quindi?)
 
- Informazione Pubblicitaria -
Se senti gorgogliare come il lavandino che scarica non va bene in quanto c'è poco liquido nella seconda vaschetta. In caso contrario è tutto regolare e quella girante elettrica serve a raffreddare la turbina. La prossima volta dopo una tirata lascia girare al minimo per cinque minuti e vedi che quando spegni l'intervento sarà molto limitato.

 
  • Like
Reactions: Nck85
Se senti gorgogliare come il lavandino che scarica non va bene in quanto c'è poco liquido nella seconda vaschetta. In caso contrario è tutto regolare e quella girante elettrica serve a raffreddare la turbina. La prossima volta dopo una tirata lascia girare al minimo per cinque minuti e vedi che quando spegni l'intervento sarà molto limitato.

Ciao, no, non sento gorgogliare nulla, sento solo un rumorino elettrico che si percepisce anche dall'interno dell'abitacolo (ronzio chiamiamolo cosi).
Che poi se apro il cofano lo identifico nella parte dx del veicolo (lato passeggero). Che mi da fastidio

Io sinceramente non lo avevo mai sentito, ma ultimamente ci ho fatto caso e dura circa 20 minuti, lo ha sentito pure il meccanico, che mi dice che però è tuttoo regolare.

Volevo conferma che lo fosse.

Potrebbe differire questa cosa da versioni di auto, tipo per mercato italiano, tedesche ecc? Curiosità
 
No no c'è sulla totalità del parco auto circolante di qualunque marchio.
 
  • Like
Reactions: Nck85
No no c'è sulla totalità del parco auto circolante di qualunque marchio.
Ok, ti dico grazie, quindi allora sono io che non ci avevo fatto caso ed ora lo sento! Anche se sono sicuro che prima non lo sentissi, a volte spengevo l'auto e ci stavo dentro ad aspettare la mia ragazza e non lo avevo mai sentito... Ora invece si e mi entra nell'orecchio.
 
Bada bene che il liquido refrigerante va scolato tutto e caricato nuovo almeno ogni due anni. Perché invecchia e cala di livello per evaporazione e micro perdite. Uno dei punti da dove inizia a perdere è lo scambiatore aria/acqua e dall'intercapedine del collettore di aspirazione. Poi se dovesse peggiorare non resta che sostituire la pompa elettrica questo è il prezzo da pagare su ste porcherie del nuovo corso.
 
Alcuni modelli di Giulia hanno un doppio circuito di raffreddamento (lo vedi dalle due vaschette di espansione sotto al cofano).
Quello che raffredda la turbina è elettrico e può attivarsi anche dopo lo spegnimento fino a che le temperature non sono tornate normali.
Dipende dalle temperature ma è normale.
 
  • Like
Reactions: Juri&Giulia e Nck85
X