Quando dicevo che la trazione posteriore non c'entra nulla, lo dicevo a ragion veduta, infatti tu rispondi solo a metà, le Porsche hanno anche la trazione integrale e quindi anche anteriore, certo la potenza è suddivisa tra i due assali, ma in certi casi, quando è necessario, l'elettronica va ad impegnare l'anteriore ben oltre il 50%
E'un po' come se io ti chiamassi fedelissim, che suona anche meglio, ma che non c'entra nulla perchè tu sei pasqualealfa .... lasciamo perdere.ti ha chiamato "grippato" perchè è il tuo status;
comunque per il fatto della ripartizione dei pesi sulle Porche ti dico che è ben diverso avere la maggior parte del peso dell'auto sulle ruote che devono pure sterzare, e poi cambia molto dall'averlo tutto all'anteriore o al posteriore. il McPherson è usato anche da bmw con molta disinvoltura, perchè per l'inserimento in curva una trazione posteriore sfrutta appunto la "spinta" che viene dal retrotreno, e lì dietro come ben saprai non montano dei McPherson. cosa diversa è la trazione anteriore, dove le ruote davanti svolgono un compito più gravoso.
Si sei stato chiarissimo, infatti Porsche si inserisce in un segmento molto diverso da Ferrari, Lamborghini, ecc.; queste ultime sono vetture che si spostano più marcatamente verso l'estremo, pur rimanendo fruibili (ne è un esempio la Ferrari 458 che sembra essere anche docilissima), Porsche è una superturismo che puoi guidare in modo abbastanza confortevole tutti i giorni, senza impegnare più di tanto se la guidi civilmente.Boh, guarda, io non sono un ingegnere né un meccanico, quindi non ti posso dare una risposta precisa, quindi vado a senso.
Ci sono case produttrici tradizionaliste.
Voglio dire, anche senza toccare le supercar, in un mondo che si è spostato sulla trazione anteriore c'è ancora quancono che adotta quella posteriore.
Ora, per quanto riguardas porsche, ho sempre avuto grosse difficoltà a vederla come una "supercar". Io per supercar intendo altro: che sospensioni montava la Bugatti EB 110? e Ferrari? e Lamborghini countach?
Io la Porsche la vedo come un macchina megasportiva nella quale confluisce uno stile pazzesco! Adoro la Porsche! Ma tutta questa storia dello stile in parte fa sì che non ci si riesca a scrollare di dosso le tradizioni, come per la trazione posteriore su certe vetture...
Non so se sono riuscito a rendere il concetto...
La realtà è che fa rabbia sapere che perfino i francesi adottano sospensioni più evolute (vedasi peugeot che mette ad optional i QA ) e che se la giulietta con il McPerson è una discreta macchina che però deve buona parte della sua stabilità all'elettronica, pensate che ne poteva uscire con soluzioni meccaniche come il QA(altro che golf ci si sarebbe mangiati a colazione serie 1 e A3). Che poi il McPerson di giulietta adotti materiali migliori di 147 mi pare solo il minimo visto che tra i 2 progetti ci corrono 10 anni ! (anche se già ai tempi di 147 sul posteriore si era ricorsi ad un McPerson "evoluto" che permetteva di ottenere in curva una sorta di effetto ruota sterzante)
PS meditate gente meditate, secondo voi perchè ai venditori quando fu lanciata la giulietta fu detto di pubblicizzare le sospensioni dicendo che erano le stesse della porsche ?
Non so se tutti lo abbiano detto (penso propio di no ) Comunque sono abbastanza sicuro di questa cosa, anche se è solo un'osservazione che non vuole provocare flame o altro![]()