Macpherson evoluto rispetto al quadrilatero

Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

@ ninodec
Cosa vuoi che ti dica???
Non comprendo bene se mi stai scambiando per un invasato della propria auto perche' ho esposto una certa opinione, se e' cosi sei completamente fuoristrada....
Altrimenti puoi prendere in considerazione un opinione un poco diversa perche' alla fin fine non stiamo affermando il contrario.
Per quello che concerne i dati cronometrici da te espressi sono a me ignoti e pertanto non posso commentare.
Come va la GT lo sappiamo entrambi ma io non conosco bene la multiair e tu la QV, si presume siano abbastanza simili ma non posso dirlo con certezza quindi si puo rimanere solo sul campo delle teorie.
Posso solo aggiungere alle impressioni che ho esposto in precedenza che a livello di comunicativita' di sterzo e in qualche misura in agilita' la GT era un po piu' avanti ma su rollio e tenuta generale preferisco la QV
 
Ultima modifica:
Mi sembri tanto Ot e in più confroniti un diesel 1,9 con un 1,4 turbobenzina....il paragone non regge.....fatto stà che a puro piacere di guida la Gt è ancora più appagante di Giuletta nonostante sia un progetto di 15 anni fà o più....
Forse non hai colto il senso del mio post, non verteva nel paragonare le prestazioni delle due vetture, ma a confrontare i sistemi sospensivi. Io affermo che la GT in quanto a percorrenza curva e precisi9one dello sterzo è superiore alla Giulietta McPhersonizzata e mi sembra che anche tu sia d'accordo. Ilconfronto dei tempi sul giro serviva proprio a mettere in luce questo aspetto, come ... perde in tutte le condizioni ... ma arriva prima con distacco.
Probabilmente il confronto con la QV è differente da quanto dicono gli amici.

Caro dragone,
lungi da me considerarti un invasato, anzi mi trasmetti la sensazione di una persona molto a modo, ti esprimi senza vena polemica e con lucidità analitica.
Hai perfettamente ragione quando dici che io non conosco la QV e tu la 1,4 Mair, però entrambi conosciamo la GT. Per cui se tanto mi da tanto e le ns. impressioni sono entrambe corrette, ne deriva ... in teoria ... che la QV sia un passo avanti ad entrambe.
Ci vorrebbe una fonte valida che le abbia confrontate entrambe per confermare la ns. tesi.
Ciao e grazie dell'interventi.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

caro nino, io e bobo abbiamo avuto la fortuna di subire il fascino della giulietta in pista a balocco (se non lo conosci è il tempio dell'alfa) insieme al collaudatore dell'alfa che ha contribuuito a creare la macchina che anche tu guidi, siccome in quel periodo avevo la 159 ho voluto chiedergli le differenze a livello sospensivo delle 2 vetture e come ho già spiegato abbondantemente in precedenza anche lui ha ammesso che col quadrilatero alto la macchina è molto più stabile mentre se la giulietta...quella in prova quel giorno era una qv, ha la stabilità che tutti conosci è merito per buona parte dell'elettronica più raffinata rispetto 159 e ancora di più di gt visto l'anzianità del progetto ed è anche per questo motivo che l'azienda ha scelto di non disattivare del tutto il vdc cosa he invece avviene su 159.
Oltre questo io ho provato anche un 2.0 con sport pack 18" (che ha gli stessi componenti a livello di assetto del multiair) e ho potuto notare la differenza di rigidità e se non fosse per la presenza delle molle di contrasto che la riporta giù nei sobbalzi perso perderebbe tutte le sue caratteristiche di stabilità, infatti nelle vetture brandizzate fiat e lancia queste importantissime molle non vengono montate ma vengono lasciate come prerogativa all'alfa.
questo è il mio parere ed è ciò che mi hanno detto persone molto più competenti di tutti noi, per il resto giudicate voi.
saluti
 
Ultima modifica:
- Informazione Pubblicitaria -
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

Grazie 1000 per il chiarimento.
Quando avevo fatto il test drive di una 1,4 Mair con cerchi da 18", ero rimasto piacevolmente sorpreso dal livello del confort; la mia invece è rigidissima ... mi viene il dubbio che forse quella del test drive non aveva lo SP ma solo i cerchi da 18".
 
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

Grazie 1000 per il chiarimento.
Quando avevo fatto il test drive di una 1,4 Mair con cerchi da 18", ero rimasto piacevolmente sorpreso dal livello del confort; la mia invece è rigidissima ... mi viene il dubbio che forse quella del test drive non aveva lo SP ma solo i cerchi da 18".

se hai notato la differenza di rigidità tra quella in prova e la tua è probabile che non aveva lo sp ma che avevano aggiunto loro i cerchi (credo ....altrimenti non me lo spiego) oppure erano le prime con sp in quanto verso fine maggio gli ammortizzatori dello sp erano stati ritarati da casa madre.anche perchè tra sp e senza sp cambia solo l'ammortizzatore di per sè leggermente più rigido ma non le molle compreso i bracci oscillanti posteriori che sono tutti uguali tranne su qv che sono specifici a causa della minore escursione del gruppo sospensione posteriore.
 
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

Porto un mio personale contributo, per quanto non sia così ferrato tecnicamente come voi.
Io ho la Giulietta 1.4 bla bla...
Mio padre ha ancora lo spirito, a 74 anni suonati, di portare alla grande la sua GT 1.9 dielsel (GRANDE PADRE, MASSIMO RISPETTO!!!!).
Ora, le guido entrambe.
Sensazione comparativa a proposito della tenuta, feeling in curva, rollio e quant'altro: ragazzi sarò brevissimo: la Giulietta mi da un'ottima sensazione, per carità, la trovo attaccata e mi piace... ma la GT, eh... sta incollata alla strada come un m***a di cane alla scarpa, se mi passate la colorita metafora.
Del resto non credo Giulietta e GT possano essere paragonate: Giulietta nasce come berlinotta sportiva... sì ha personalità e va anche bene per la famiglia, GT è nata già nelle intenzioni con ben altro carattere... eheh!
Poi ovvio se prendiamo Giulietta QV le cose un po' cambieranno... ma la Giulietta QV allora andrebbe confrontata con la GT QV... e perderebbe! ;-)
 
Ultima modifica:
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

GT e Giulietta non possono essere paragonate, così come non si può fare un paragone in senso stretto con la 147: sono due auto diverse sotto tutti i punti di vista.
 
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

Porto un mio personale contributo, per quanto non sia così ferrato tecnicamente come voi.
Io ho la Giulietta 1.4 bla bla...
Mio padre ha ancora lo spirito, a 74 anni suonati, di portare alla grande la sua GT 1.9 dielsel (GRANDE PADRE, MASSIMO RISPETTO!!!!).
Ora, le guido entrambe.
Sensazione comparativa a proposito della tenuta, feeling in curva, rollio e quant'altro: ragazzi sarò brevissimo: la Giulietta mi da un'ottima sensazione, per carità, la trovo attaccata e mi piace... ma la GT, eh... sta incollata alla strada come un m***a di cane alla scarpa, se mi passate la colorita metafora.
Del resto non credo Giulietta e GT possano essere paragonate: Giulietta nasce come berlinotta sportiva... sì ha personalità e va anche bene per la famiglia, GT è nata già nelle intenzioni con ben altro carattere... eheh!
Poi ovvio se prendiamo Giulietta QV le cose un po' cambieranno... ma la Giulietta QV allora andrebbe confrontata con la GT QV... e perderebbe! ;-)
Infatti non si stà paragonando Giulietta a Gt ma due sistemi sospensivi differenti......
 
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

Si vabbeh, ma per paragonarli devo montarli allora sulla stessa vettura.
Il astratto siamo tutto d'accordo che è meglio il quadrilatero!
 
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

Si vabbeh, ma per paragonarli devo montarli allora sulla stessa vettura.
Il astratto siamo tutto d'accordo che è meglio il quadrilatero!
Inutile dire che sono d'accordissimo con la tua desamina, l'agilità, la precisione e la percorrenza curva della Gt sono una libidine.

Ma adesso lancio una provocazione controcorrente, siamo tutti d'accordo che il quadrilatero alto è superiore al Mc Pherson (diceva il collaudatore che solo l'elettronica della Giulietta ci mette una pezza), ma allora perchè delle supercar come la Porsche usano il McPherson ? Il fatto che sia una trazione posteriore non c'entra nulla,
 
X