Macpherson evoluto rispetto al quadrilatero

Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

E'un po' come se io ti chiamassi fedelissim, che suona anche meglio, ma che non c'entra nulla perchè tu sei pasqualealfa .... lasciamo perdere.
Volevo sottolinearti,
ti sei accorto che proprio BMW ultimamente sta passando al quadrilatero alto ?

sì, ma chi ti ha chiamato "grippato" non credo volesse offenderti: good . :
comunque per tornare a noi ti dico che la bmw serie 1 ha un McPherson davanti, ed è dello stesso segmento di Giulietta. poi se stiano passando al QA o meno su altri segmenti ciò non vuol dire che il McPherson su serie 1 si sia rivelata una scelta sbagliata proprio per quello che ti ho scritto prima: sulle auto a TP è diverso.:decoccio:
 
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

NInodec scusami anzi perdonami per averti chiamato grippato non volevo e sono nuovo e o visto grippato pensando che fosse il tuo nick mentre solo adesso mi sono accorto che non lo è scusa chiedo venia.
Anche io sono "grippato" (di cervello) ma è l'indice di quante discussioni uno fa penso.
 
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

NInodec scusami anzi perdonami per averti chiamato grippato non volevo e sono nuovo e o visto grippato pensando che fosse il tuo nick mentre solo adesso mi sono accorto che non lo è scusa chiedo venia.
Anche io sono "grippato" (di cervello) ma è l'indice di quante discussioni uno fa penso.
Come ti ho già risposto in privato, nessun problema, tutto chiarito. Quando uno si comporta come hai fatto tu chiedendo scusa è sicuramente una persona degnissima e merita rispetto.

In ogni caso ... ehehehe ... ho cambiato status, ora sono "sbiellato"

Ciao Nino.
 
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

Come ti ho già risposto in privato, nessun problema, tutto chiarito. Quando uno si comporta come hai fatto tu chiedendo scusa è sicuramente una persona degnissima e merita rispetto.

In ogni caso ... ehehehe ... ho cambiato status, ora sono "sbiellato"

Ciao Nino.
In base al vostro numero di post sotto al nick vi apparirà grippato, sbiellato, cuore sportivo e tante altre cose... adesso non trovo la discussione dove c'erano tutti i vari "livelli" però è così!
Chiudo qui l'OT =)
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

nino io non penso che sia sia incavolato penso che ci sia rimasto come me nel sentire certe recensioni sbagliate da giornalisti specializzati che ne dovrebbero sapere più di noi. comunque ritornando al disco non ricordo se già te lo avevo detto ma sempre dall'eper risultano specifici quindi con validità esclusiva per la qv (che li chiamano 1.8 ) anche i bracci oscillanti posteriori. Tra l'altro la taratura degli ammortizzatori (per le altre versioni e motorizzazioni) non sono tutte uguali sia nel caso di sp e standard...innanzitutto cambiano in base ai motori per via della differenza di peso e poi sempre le stesse motorizzazioni ci sono ammortizzatori che vengono montati esclusivamente per la presenza del tetto in quanto è un peso maggiore sull'auto. mentre per la qv essendo già tutto il gruppo sospensioni tarato maggiormente per la"rigidità" non ha questa differenza.
Stavo leggendo nella sezione dei Manuali ecc. e mi sono ricordato di questo post.
Mi sento di spezzare una ... Alfa .. questa volta a favore dei poveri giornalisti di auto, rei di aver pubblicato, nella recente prova della Giulietta QV, che ha la stessa altezza da terra delle altre e dico che l'errore per primi l'hanno commesso proprio all'Alfa Romeo, infatti sulla scheda tecnica allegata alla sezione precedente, riporta il medesimo errore, così come nel libretto d'uso e manutenzione. D'accordo che i giornalisti dovrebbero essere più scafati, soprattutto sulla QV ... diciamo allora che hanno commesso un peccato veniale (oggi mi sento buono).
 
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

Stavo leggendo nella sezione dei Manuali ecc. e mi sono ricordato di questo post.
Mi sento di spezzare una ... Alfa .. questa volta a favore dei poveri giornalisti di auto, rei di aver pubblicato, nella recente prova della Giulietta QV, che ha la stessa altezza da terra delle altre e dico che l'errore per primi l'hanno commesso proprio all'Alfa Romeo, infatti sulla scheda tecnica allegata alla sezione precedente, riporta il medesimo errore, così come nel libretto d'uso e manutenzione. D'accordo che i giornalisti dovrebbero essere più scafati, soprattutto sulla QV ... diciamo allora che hanno commesso un peccato veniale (oggi mi sento buono).

si si me ne accorsi anche io...ma se ci hai fatto caso non specificano il modello dell'ìauto con quelle dimensioni...quindi presumo che abbiamo messo la giulietta standard sul manuale senza calcolare minimamente la qv...infatti mi sarebbe piaciuto che avessero adottato la stessa filosofia della 147 cioè fare un manuale specifico solo per la 147 gta.
E riguardo ai giornalisti....io penso che oltre limitarsi a ricopiare dati altrui...dovrebbero verificare di persona visto che non ci vuole un genio per vedere a vista d'occhio la differenza di altezza chiaramente visibile dallo spazio che c'è tra il pneumatico e il parafango.
 
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

si si me ne accorsi anche io...ma se ci hai fatto caso non specificano il modello dell'auto con quelle dimensioni...quindi presumo che abbiamo messo la giulietta standard sul manuale senza calcolare minimamente la qv... "
Perdonami ... sul manuale Uso&Man è riportata l'altezza per ciscuna delle Giulietta, ovvero sono tutte incolonnate e per cad. modello è riportata la propria altezza caratteristica. Avrei capito se avessero generalizzato mettendo una volta sola le quote ritenedole valide per tutti i modelli; invece l'errore è di quelli da segnare con la matita rossa, proprio perchè hanno previsto la distinzione tra ogni modello (hanno fatto i precisini), ma poi non ci hanno messo dentro la sostanza nella colonna QV.
 
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

Perdonami ... sul manuale Uso&Man è riportata l'altezza per ciscuna delle Giulietta, ovvero sono tutte incolonnate e per cad. modello è riportata la propria altezza caratteristica. Avrei capito se avessero generalizzato mettendo una volta sola le quote ritenedole valide per tutti i modelli; invece l'errore è di quelli da segnare con la matita rossa, proprio perchè hanno previsto la distinzione tra ogni modello (hanno fatto i precisini), ma poi non ci hanno messo dentro la sostanza nella colonna QV.

mmm è vero ho vcontrollato meglio mi confondevo con le quote del disegno...bha che ti devo dire...secondo me hanno sbaglio il copia incolla....a sto punte era meglio, come dicevo, per la 147 almeno la gta aveva un manuale tutto suo.
 
X