Spegnimento schermo centrale

Grazie per le risposte e per il "conforto" da comunità
Io però, onestamente , voglio e devo rifiutare il pensiero per cui in 3 mesi tra degenze in officina e casa madre non abbiano rilevato un falso contatto negativo sulla batteria come causa del problema!....anche se, 8 anni fa, portai la 159 in officina Alfa per un fischio che sentivo quando acceleravo...l'officina Alfa voleva sostituire l'intero blocco turbina per la modica cifra di 2.5k....un giovane ed onesto meccanico di una officina non convenzionata con un cacciavite strinse una vite di una piastra che vibrava e sistemò il tutto al costo di una stretta di mano..
 
Uno troppo DISonesto e l'altro perfino troppo onesto...
Ma soprattutto l'officina troppo DISonesta
 
Cmq ho inoltrato la info sul connettore del negativo della batteria a quello dell'officina....dovesse scoprire essere davvero questa la soluzione del problema farà harakiri con la chiave del 13! 🤣🤣....vi aggiornerò
 
E come ha fatto a diventare lento? Lo era dall'inizio.. Non e' stato controllato dal concessionario
Ma secondo te un concessionario guarda quel particolare?
Io mi sono trovato 3 gomme 4022 ed una 1022....
Quando l'ho fatto presente, la risposta è stata che si era dimenticato di guardare... Va beh dai, mettiamo il beneficio del dubbio ma non ho dubbi che i controlli sono quello che sono...
Io mi sono anche trovato dei residui di colla da scotch sul tetto in bella vista e quando ha scoperto la macchina dal telo e gli ho fatto notare quel particolare, è andato in ufficio a prendere un po' di carta tipo scottex con un po' di alcool...
 
Ma secondo te un concessionario guarda quel particolare?
Io mi sono trovato 3 gomme 4022 ed una 1022....
Quando l'ho fatto presente, la risposta è stata che si era dimenticato di guardare... Va beh dai, mettiamo il beneficio del dubbio ma non ho dubbi che i controlli sono quello che sono...
Io mi sono anche trovato dei residui di colla da scotch sul tetto in bella vista e quando ha scoperto la macchina dal telo e gli ho fatto notare quel particolare, è andato in ufficio a prendere un po' di carta tipo scottex con un po' di alcool...
L'officina all'arrivo della vettura deve eseguire una check list. Certo che se viene fatta circa questi sono alcuni dei risultati che hai descritto...
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Cmq ho inoltrato la info sul connettore del negativo della batteria a quello dell'officina....dovesse scoprire essere davvero questa la soluzione del problema farà harakiri con la chiave del 13! 🤣🤣....vi aggiornerò
Non serve la chiava del 13 è un connettore a scatto che messo su un bullone non permette al connettore di scattare
 
Sulla Panda che dicevo io c'è si il connettore a scatto, ma il meccanico ha imbullonato qualche bullone li x li ma non è che potevo stargli col fiato sul collo...
L'officina all'arrivo della vettura deve eseguire una check list. Certo che se viene fatta circa questi sono alcuni dei risultati che hai descritto...
Infatti, come ho scritto, non li fanno i controlli e capitano quindi le cose scritte
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Per un "pour parler " tra amanti del "cuore che ha sempre ragione" ...vi dico l'idea che mi sono fatto negli anni, avendo avuto solo Alfa ed avendo conosciuto diversi meccanici convenzionati col marchio:
Già lo si nota vedendo gli stemmi impolverati, rotti ed arrugginiti del trittico Fiat Alfa Lancia esposti fuori dalle officine risalenti agli anni 80/90, evidente segnale del fatto che in buona parte risalgono agli stessi decenni le competenze degli operatori, eccellenti con le 155 e le 164, già piuttosto in affanno con le 147, le 159 e le Brera, lontani anni luce da quel che serve sapere per Giulia e Stelvio...figuriamoci per la prima ibrida del gruppo! Trattasi della stessa rete di assistenza di 40 anni fa a cui è stata interamente affidato il customer care attuale. Oggi la sezione assistenza e riparazione di una casa automobilistica è fondamentale tanto quanto la sezione progettazione e sviluppo del prodotto ( lo è anche per altri tipi di aziende telefonia, informatica, serramentistica etc...). L'utenza di oggi è abituata a sapere che ancor più che la validità del prodotto in sé è importante avere una giusta,rapida e sicura assistenza, che sappia anche informare correttamente e coccolare il cliente prontamente...qui no!...."questa è Spartaaa " griderebbe qualche appassionato di filmacci di serie B. Ed è un errore strategico commerciale che Alfa paga in fatturato e prospettive di vendita: l'automobilista medio europeo e nordamericano guarda più come funziona l'assistenza che il prodotto in sé.
Io ad oggi so più cose su Ustica che sulla mia macchina....non so nemmeno dove sia!!...mi hanno sbiascicato un "è in casa madre" si ma dove? A casa di John Elkann??.... il numero verde per l'assistenza Alfa risulta inesistente per chi ha operatori telefonici tim e fastweb ( posso solo comunicare via mail ) e quando ti chiama quel povero operatore ti dice candidamente che loro della macchina non sanno niente, ma ti dicono però che sarà pronta per il giorno X sistematicamente smentiti poi dai fatti. Cerchi informazioni come indiana jones nella giungla per trovarti davanti ai soliti scaricabarile o, peggio, la sensazione che il tentativo di riparazione sia una cortesia e non un dovere ( anche in garanzia...)
 
  • Like
Reactions: mario55
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Pardon, ma dovresti rettificare una cosa : io ho solo Tim e i vari CC di Alfa Romeo li raggiungo TUTTI