Spia ed avviso "Far controllare cambio" riapparsa dopo 4 mesi da sostituzione frizioni e volano su Giulietta 1.6 diesel TCT

Oggi appuntamento in Alfa per diagnosi....chiedo di scambiare due chiacchiere con Capofficina.

Racconto la mia storia e chiedo se in passato hanno affrontato una situazione del genere.
NON LO SO, NON RICORDO!

Poi chiedo se il corrugato dove c'è la perdita di acqua tergi poteva essere la causa?
NON LO SO!

Ma da quel corrugato ci passa il cablaggio del TCT giusto?
NON LO SO, NON MI RICORDO!

Io: apposto! Arrivederci!

Subito dopo la mia stron*#tta ha inserito la spia avaria cambio e stavolta ci ha messo una ventina di minuti in più a sparire, ma sicuro perchè non stavo smanettando nel punto dei cablaggi giusti! Poi rientrata la spia ho portato l'auto per riparare la perdita dell'acqua ad un'altra officina, dove stasera spero di non dover mandare pure loro a quel paese per chissà quale motivo!
 
La perdita era in un corrugato ad altezza del passa ruota lato passeggero ed è stata riparata. Praticamente ciò che vedevo scolare sopra la vaschetta era acqua che scendeva lungo il corrugato da quello zona.

Dentro il corrugato c’erano due cavi elettrici che ovviamente si bagnavano (non sapeva dove finivano perché non aveva tempo per fare altro).

Mi ha detto che l’acqua sale per capillarità lungo le guaine dei cavi elettrici, specie se fuori c’è clima umido. Ora dovrebbe asciugare e non bagnarsi più.

Chissà che non sia già risolutivo questo intervento.

Ad ogni modo la settimana prossima proto la Giulietta in questo grosso e valido centro di riparazione cambi automatico, dove il boss mi h detto che ha capito quale problema è e che si tratta di ripassare e controllare tutto l’impianto elettrico del cambio.

Calcolate che è un centro (non faccio nome ovviamente) dove altri meccanici inviano i cambi dei loro clienti da tutta Italia per riparazioni professionali.

Speriamo vada tutto bene! 🙂
 
  • Like
Reactions: Gegge67 e ARSteve
Ragazzuoli fino a ieri, o comunque l'altro ieri, avevo circa 5-6 errori relativi alla trasmissione con la diagnosi OBD...ne ho lanciata una ora dopo aver parcheggiato a casa (ah, zero attivazione di spia oggi ma ho principalmente guidato in sequenziale). Comunque mi sono solo rimasti 2 errori.

Il resto è sparito...e nessuno ha cancellato nulla! E' possibile che ciò avvenga?
 
  • Like
Reactions: ARSteve
Ragazzuoli fino a ieri, o comunque l'altro ieri, avevo circa 5-6 errori relativi alla trasmissione con la diagnosi OBD...ne ho lanciata una ora dopo aver parcheggiato a casa (ah, zero attivazione di spia oggi ma ho principalmente guidato in sequenziale). Comunque mi sono solo rimasti 2 errori.

Il resto è sparito...e nessuno ha cancellato nulla! E' possibile che ciò avvenga?
Ciao! Si, perché dopo tot avviamento senza che si ripresenti l'avaria, il software lo considera occasionale e resetta l'errore.
 
Mi ero scordato di dire che ieri, siccome la spia faticava a spegnersi, ho staccato il cavo nero della massa per qualche secondo! Ci sta ci sia stato un reset!
 
  • Like
Reactions: Ro60
Mi ero scordato di dire che ieri, siccome la spia faticava a spegnersi, ho staccato il cavo nero della massa per qualche secondo! Ci sta ci sia stato un reset!
Non credo che le memorie delle centraline siano di tipo volatile...
 
ripara tutte quelle perdite di acqua a falsi contatti che ci hai descritto, altrimenti questo capitolo andrà avanti all'inifinito
 
Le perdite sono state riparate...erano 2 e non so da quanto erano presenti! Però ora va fatto un check generale dei cablaggi per vedere se ci sono cavi che fanno corto o non conducono bene! Speriamo le centraline siano apposto!
 
Io credo che le centraline siano a posto perchè altrimenti i tuoi problemi sarebbero continui e ricorrenti mentre si stanno diradando da quando hai risolto le perdite. Ora hai deciso di verificare il cambio in un centro specializzato e sicuramente l'intervento potrà controllare ed eventualmente "ripulire" ogni contatto/collegamento ed in questo modo avrai la dovuta tranquillità che tutto sia in ordine, vista anche la spesa che sosterrai. Personalmente avrei atteso per questo intervento potendo scegliere in seguito se portarla o meno vista l'evidenza delle problematiche dovute quasi sicuramente alle perdite che hai risolto.
 
Ultima modifica:
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Andiamo beenissimo...primo giorno all'officina e nemmeno la hanno provata. Domani la proveranno ma interverranno solo se l'errore si replica...ed ora non lo faceva da una settimana. Che palle! Non interessa che l'errore sia in memoria!

Comunque per il solito discorso di "chi fa da se fa per tre"....mi armerò di nastro isolante, corrugati e guaine e, insieme ad un amico, copriremo tutti i cavi scoperti....che ce ne sono tanti! Oltre ad effettuare una pulizia con disossidante e poi una passata di dieletricco su tutti i cavi ed i connettori a vista.

Ne approfitto per chiedervi: allo spinotto del sensore IBS (che si aggancia al polo negativo batteria) voi avete il corrugato che arriva fino alla fine, oppure per gli utlimi 3-4 cm avete (come me) i due fili scoperti? Io di situazioni del genere ne ho alcune agli altri spinotti e volevo provare ad isolarli dall'umidità che si viene a creare....anche perchè gli errori me li ha sempre dati con umidità finora!
 
X