Consiglio acquisto Alfa Romeo 159

clima estremo intendi grandinata? Così mi pare di intuire (cofano, tetto e bagagliaio sono i tipici danni da grandine), nel qual caso guardala bene con l'ausilio di una lampada: controlla che non abbiano lasciato bolli. Purtroppo una riparazione da grandine se fatta bene lo vedi soltanto col tempo
 
  • Like
Reactions: Dave
Verifica anche se è stata stuccata per chiudere i bolli da grandine oppure se è intervenuto un levabolli. Se ti ha menzionato il sinistro, chiedi al proprietario anche la zona urtata e l'entità del danno. Un auto ex sinistrata è da valutare sempre bene.
 
  • Like
Reactions: Freddie72
esattamente, è proprio quello che intendevo quando ho scritto che un buon lavoro su un'auto grandinata si vede nel tempo: se hanno riempito con lo stucco col tempo si aprono delle crepe ed il lavoro va rifatto (senza stuccare questa volta!)
 
- Informazione Pubblicitaria -
Non solo quello: con una riverniciatura fatta coi gomiti il trasparente si può sfogliare. È comunque più difficile che salti lo stucco o possa creparsi.
Auto di un certo tipo poi devono essere riparate con riguardo, con una attenzione soprattutto alla telaistica e al telaio per ovvi motivi di sicurezza durante la guida per mantenerne le caratteristiche di guidabilità da originale. Quindi devi poter scegliere in base anche alla gravità del danno, che sia minimo o no. Te lo dico perché io personalmente storco il naso se so che ha subito un sinistro: se si tratta di una bottarella da parcheggio o una toccata posso anche passarci su. In diverso caso chiederei appunto maggiori informazioni e magari anche documentazione fotografica o fatture. È anche un argomento per trattare sul prezzo. Così su 2 piedi io gli offrirei 9000 compreso trapasso, massimo 9300. Con alcune delle mie ho fatto proprio così a seguito di notizie su un paio di auto che ho preso e che ho saputo che avevano subito un sinistro.
Altrimenti, se non hai così tanta fretta, puoi anche aspettare e vederne un'altra. intanto ti fai un'idea.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Dave
Ho avuto qualche info in più, anzitutto per "clima estremo" si intende grandinata esatto, è stato fatto un lavoro alla carrozzeria a seguito di questo evento e dovrò visionare meglio quindi il lavoro fatto, vi ringrazio per le dritte a cui farò assolutamente attenzione.

Per quanto riguarda il sinistro invece è stato a causa di un tamponamento contro una vettura davanti che ha inchiodato mentre girava in una rotonda, a basse velocità quindi. Ha dovuto far rimettere il marchio "Alfa Romeo" sullo scudo anteriore dell'auto ma niente di più.

Non si tratta di danni importanti (almeno così pare) ma comunque la vettura non è di certo immacolata.

Altrimenti ho appena visto un altro annuncio che sembra essere interessante, ma su questa ancora non mi sono informato oltre: https://www.subito.it/auto/alfa-romeo-159-1750-tbi-milano-564944861.htm
Miglior chilometraggio anche, unico problema è che costa decisamente di più essendo la versione "Super" della TBI, che a quanto ho visto dovrebbe essere una versione più Premium di questo modello
 
Ultima modifica:
forse sono io che non capisco le dinamiche dell'usato di questo periodo, ma diecimila euro (contando anche passaggio di proprietà) in un'auto di 15 anni con 2 sinistri importanti, a mio parere sono soldi buttati nel fuoco. Probabilmente per voi non sono un problema, ma secondo me chi non ha problemi di budget punta a oggetti più affidabili. E parla uno che ha avuto la 159 per 8 anni e ha fatto 200mila km. e la ricorda come probabilmente la migliore auto mai posseduta, ma aveva senso 15 anni fa non ora.
 
  • Like
Reactions: kormrider
Il mercato auto, nuovo e usato, oggi è fuori logica.
Se uno non ha necessità meglio non muovere foglia.
Entro 2/3 anni cede.
Troppi elementi oramai non possono più coesistere solo sperando che le persone firmino finanziamenti a 36 mesi per indebitarsi su prodotti che, in realtà, non potrebbero permettersi.

Giulia benzina con prezzi richiesti di 35/40000€ usate con 5/6 anni quando, ricordo bene perché ero per prenderla, la vendevano a 40/45.
Le persone credono che il "valore garantito" che leggono sui fogli sia il valore che dopo 36 mesi possono chiedere su autoscout. In realtà, fin lì, hanno pagato quasi esclusivamente interessi e quel "valore" esiste solo se rifinanziano su nuovo.
Pazzesco.

Nel 2019, la mia TBI, fu quotata meno di 5000€.
 
  • Like
Reactions: kormrider
Si sta parlando della versione con motore 1750 TBI che è da considerare 'diversa' e fuori dal coro dalle altre 159 per ovvi motivi tecnici innovativi e ingegneristici. Lo stesso RIAR la sta considerando di interesse collezionistico.
Comunque, quella di Bollate è ancora meglio direi. Però 12500 euro con 100000 km sono effettivamente da trattare. La mia 7 mesi fa l'ho pagata poco più ma con 19000 km. Per quanto, seppur gli appassionati stanno avendo interesse verso questo motore sulla berlina, è il momento di prenderla poiché tra non molto i prezzi aumenteranno e saranno riconosciute le attuali richieste che al momento sembrano alte per una 159.
 
ve lo do io il "consiglio acquisto alfa 159": lasciate perdere che quei ferrivecchi li valgono il prezzo al chilo del ferro da rottamare. Davvero, non buttate 12mila euro in un'auto che sarà sempre in officina. Non sono pensate per durare tutti questi anni.
 
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Il consiglio del mese.
Dopo il 'volere e non potere' con l'impianto a gas su auto sportive, ecco dove metterlo in un altro 'contesto'.
 
X