Consigli acquisto alfa romeo 159

Ciao, mi permetto di aggiungere la mia esperienza nella speranza di essere di aiuto.
La 159 è una super auto (sono un appassionato di Alfa e ne posseggo diverse (75-156-166 V6) e anche una 159 2.0JTDM 170 CV.
L'auto è molto pesante e pochi cavalli non aiutano a gestire il peso, ha bisogno di coppia a bassi regimi. Il 170CV se originale è molto fiacco nella guida di tutti i gg in città; fino ai 1500 giri c'è poca coppia per poi arrivare tutta insieme: è poco sfruttabile. Nella riprese nelle rotonde da 20 all'ora, la seconda è lunga e la prima corta e si innesta con difficoltà se non sei fermo; del resto il bello della guida del turbo diesel sta proprio nell'utilizzo della coppia. Mappa e eliminzazione DPF risolvono egregiamente permettendo alla 159 di avere anche la potenza necessaria per sfruttare bene la 6à marcia. Senza mappa a 130 difficilmente riesci ad accelerare vigorosamente senza scalare in 5à.
Le swirl sono un tema serio e pericoloso. Vanno tolte, non si discute; oppure devi fare controlli talmente sistematici (cosa impossibile visto dove sono) per evitare che si stacchino. Una swirl inghiottita vale una pacco di soldi di danni.
Altro tema importante e costosto: La frizione. La 159 monta 2 tipi di cambi il C35 o l'F40. Del secondo la frizione e il volano si trovano con grande difficoltà. In entrambi i casi la sostituzione si aggira sui 1000 euro.
I costi di gestione, non sono per nulla bassi. La 159 consuma parecchio 11-13 Km/L nel medio, bollo e assicurazione non scherzano... una sostituzione di un treno di gomme si aggira sulle 400-600 euro, ma del resto è una macchina onesta che si rompe quanto le altre. La 156 era di gran lunga meno "rognosa" almeno nella mia esperienza.
Non voglio scoraggiarti, tutt'altro... io ne sono innamorato. E' una macchina che fa strada, che pista forte, sicura, dalle doti di guida appassionanti, freni potendi e ben modulabili (anche l'impianto da 305 frena forte, il 330 è ovviamente meglio), assetto sempre onesto ben bilanciato, mai imprevedibile (almeno con cerchi da 17). Lo schema delle sospensioni anteriori e mutuato dalla 156 ed è uno dei migliori mai realizzato, è soggetto ad una certa usura ma permette all'Auto di stare ben piantata a terra anche nella guida "sportiva" NON è un'auto da corsa... pesa troppo.
Qualche soldo poi lo si deve spendere per mettere un KIT xenon o led sugli anabbaglianti. I fari sono piccoli e con le H7 originali proiettano pochissima luce.

La ricomprerei?! Altre 1000 volte.
Spero di esserti stato utile.
 
Ultima modifica:
La 1750 tbi è un auto di sicura rivalutazione, però ha dei consumi ovviamente più alti rispetto ad un diesel. Ma i costi di gestione/manutenzione non credo si discostino tanto su entrambi.
 
  • Like
Reactions: evilugano
Ave
vo visto questo video. La foto del motore che ho inviato è della 159 che ha il rivenditore con 144k km. Mi ha detto che ha già fatto EGR e valvole swirl perché una era finita nella turbina. Non saprei sinceramente.
Posso chiedere le fatture di tutti i lavori, però quello che non mi convince è la spia airbag accesa.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ciao, mi permetto di aggiungere la mia esperienza nella speranza di essere di aiuto.
La 159 è una super auto (sono un appassionato di Alfa e ne posseggo diverse (75-156-166 V6) e anche una 159 2.0JTDM 170 CV.
L'auto è molto pesante e pochi cavalli non aiutano a gestire il peso, ha bisogno di coppia a bassi regimi. Il 170CV se originale è molto fiacco nella guida di tutti i gg in città; fino ai 1500 giri c'è poca coppia per poi arrivare tutta insieme: è poco sfruttabile. Nella riprese nelle rotonde da 20 all'ora, la seconda è lunga e la prima corta e si innesta con difficoltà se non sei fermo; del resto il bello della guida del turbo diesel sta proprio nell'utilizzo della coppia. Mappa e eliminzazione DPF risolvono egregiamente permettendo alla 159 di avere anche la potenza necessaria per sfruttare bene la 6à marcia. Senza mappa a 130 difficilmente riesci ad accelerare vigorosamente senza scalare in 5à.
Le swirl sono un tema serio e pericoloso. Vanno tolte, non si discute; oppure devi fare controlli talmente sistematici (cosa impossibile visto dove sono) per evitare che si stacchino. Una swirl inghiottita vale una pacco di soldi di danni.
Altro tema importante e costosto: La frizione. La 159 monta 2 tipi di cambi il C35 o l'F40. Del secondo la frizione e il volano si trovano con grande difficoltà. In entrambi i casi la sostituzione si aggira sui 1000 euro.
I costi di gestione, non sono per nulla bassi. La 159 consuma parecchio 11-13 Km/L nel medio, bollo e assicurazione non scherzano... una sostituzione di un treno di gomme si aggira sulle 400-600 euro, ma del resto è una macchina onesta che si rompe quanto le altre. La 156 era di gran lunga meno "rognosa" almeno nella mia esperienza.
Non voglio scoraggiarti, tutt'altro... io ne sono innamorato. E' una macchina che fa strada, che pista forte, sicura, dalle doti di guida appassionanti, freni potendi e ben modulabili (anche l'impianto da 305 frena forte, il 330 è ovviamente meglio), assetto sempre onesto ben bilanciato, mai imprevedibile (almeno con cerchi da 17). Lo schema delle sospensioni anteriori e mutuato dalla 156 ed è uno dei migliori mai realizzato, è soggetto ad una certa usura ma permette all'Auto di stare ben piantata a terra anche nella guida "sportiva" NON è un'auto da corsa... pesa troppo.
Qualche soldo poi lo si deve spendere per mettere un KIT xenon o led sugli anabbaglianti. I fari sono piccoli e con le H7 originali proiettano pochissima luce.

La ricomprerei?! Altre 1000 volte.
Spero di esserti stato utile.
Il problema è trovarne e capire quali delle tante sono tenute davvero bene. Ad esempio ne ho vista una da un rivenditore e vuole 4500 (interni neri). Dice che l'ha avuta in officina per lavori, ed ha anche tolto la valvola EGR e le swirl in quanto una di esse era finite nella turbina. Ma quello che mi preme di più è anche la spia rossa dell'airbag accesa.
Altrimenti, un privato la vende a 4000 ma devo ancora vederla. Ho postato qualche foto. (Interni grigi).
Diciamo che sto cercando un'auto flessibile, anche se mi piace tanto la 159. Al momento ho una 206 3 porte benzina alla quale ho fatto diverse manutenzioni ma adesso avrei bisogno di un po' di spazio e comodità in più.
 
Ave

vo visto questo video. La foto del motore che ho inviato è della 159 che ha il rivenditore con 144k km. Mi ha detto che ha già fatto EGR e valvole swirl perché una era finita nella turbina. Non saprei sinceramente.
Posso chiedere le fatture di tutti i lavori, però quello che non mi convince è la spia airbag accesa.
Scappa a gambe levate.
Il problema è trovarne e capire quali delle tante sono tenute davvero bene. Ad esempio ne ho vista una da un rivenditore e vuole 4500 (interni neri). Dice che l'ha avuta in officina per lavori, ed ha anche tolto la valvola EGR e le swirl in quanto una di esse era finite nella turbina. Ma quello che mi preme di più è anche la spia rossa dell'airbag accesa.
Altrimenti, un privato la vende a 4000 ma devo ancora vederla. Ho postato qualche foto. (Interni grigi).
Diciamo che sto cercando un'auto flessibile, anche se mi piace tanto la 159. Al momento ho una 206 3 porte benzina alla quale ho fatto diverse manutenzioni ma adesso avrei bisogno di un po' di spazio e comodità in più.
Ti devi mettere in mano almeno almeno 7000 ~ 8000€ solo così puoi trovare qualcosa di decente.
 
  • Like
Reactions: gigalfa e Nico 82
Scappa a gambe levate.

Ti devi mettere in mano almeno almeno 7000 ~ 8000€ solo così puoi trovare qualcosa di decente.
Non vorrei spendere così tanto. Anche perché non ho il posto auto, quindi resterebbe fuori alle intemperie. C'è ne sono altre sulle 5-6000. Ma non so come siano messe.
 
Le devi passare al setaccio una per una. Vuol dire impegno e perderci delle giornate. Sennò aspetta l'occasione giusta e contatta autoechopper a Roma che ne trovano veramente di immacolate come deve essere veramente un ottimo usato.
 
Le devi passare al setaccio una per una. Vuol dire impegno e perderci delle giornate. Sennò aspetta l'occasione giusta e contatta autoechopper a Roma che ne trovano veramente di immacolate come deve essere veramente un ottimo usato.
Ti ringrazio. Potrei inviare qualche link qui?
Lunedì li contatto, vediamo come possono aiutarti, anche perché sto in Sicilia.
 
Vedi che ci sono una marea di autotrasportatori che fanno il servizio con la bisarca. Basta attivarsi. Di collegamenti ne puoi mettere quanti ne vuoi.
 
X