Consigli acquisto alfa romeo 159

Ciao, mi permetto di aggiungere la mia esperienza nella speranza di essere di aiuto.
La 159 è una super auto (sono un appassionato di Alfa e ne posseggo diverse (75-156-166 V6) e anche una 159 2.0JTDM 170 CV.
L'auto è molto pesante e pochi cavalli non aiutano a gestire il peso, ha bisogno di coppia a bassi regimi. Il 170CV se originale è molto fiacco nella guida di tutti i gg in città; fino ai 1500 giri c'è poca coppia per poi arrivare tutta insieme: è poco sfruttabile. Nella riprese nelle rotonde da 20 all'ora, la seconda è lunga e la prima corta e si innesta con difficoltà se non sei fermo; del resto il bello della guida del turbo diesel sta proprio nell'utilizzo della coppia. Mappa e eliminzazione DPF risolvono egregiamente permettendo alla 159 di avere anche la potenza necessaria per sfruttare bene la 6à marcia. Senza mappa a 130 difficilmente riesci ad accelerare vigorosamente senza scalare in 5à.
Le swirl sono un tema serio e pericoloso. Vanno tolte, non si discute; oppure devi fare controlli talmente sistematici (cosa impossibile visto dove sono) per evitare che si stacchino. Una swirl inghiottita vale una pacco di soldi di danni.
Altro tema importante e costosto: La frizione. La 159 monta 2 tipi di cambi il C35 o l'F40. Del secondo la frizione e il volano si trovano con grande difficoltà. In entrambi i casi la sostituzione si aggira sui 1000 euro.
I costi di gestione, non sono per nulla bassi. La 159 consuma parecchio 11-13 Km/L nel medio, bollo e assicurazione non scherzano... una sostituzione di un treno di gomme si aggira sulle 400-600 euro, ma del resto è una macchina onesta che si rompe quanto le altre. La 156 era di gran lunga meno "rognosa" almeno nella mia esperienza.
Non voglio scoraggiarti, tutt'altro... io ne sono innamorato. E' una macchina che fa strada, che pista forte, sicura, dalle doti di guida appassionanti, freni potendi e ben modulabili (anche l'impianto da 305 frena forte, il 330 è ovviamente meglio), assetto sempre onesto ben bilanciato, mai imprevedibile (almeno con cerchi da 17). Lo schema delle sospensioni anteriori e mutuato dalla 156 ed è uno dei migliori mai realizzato, è soggetto ad una certa usura ma permette all'Auto di stare ben piantata a terra anche nella guida "sportiva" NON è un'auto da corsa... pesa troppo.
Qualche soldo poi lo si deve spendere per mettere un KIT xenon o led sugli anabbaglianti. I fari sono piccoli e con le H7 originali proiettano pochissima luce.

La ricomprerei?! Altre 1000 volte.
Spero di esserti stato utile.
Ciao Micheleluc, ma le swirl vanno levate anche al 2.0 jtdm 170 CV? Mi sembrava di aver letto che su questo motore non erano un problema. Mi puoi illuminare? A proposito cosa consigli, stando nel legale, per aumentare la potenza e la profondità delle luci anabbaglianti anteriori?
 
Questi stanno a Caserta. Fagli una telefonata e chiedigli qualche informazione. Numero di proprietari ecc...ecc.. se i km sono originali e ha avuto un solo proprietario punta direttamente su questa.

 
Questi stanno a Caserta. Fagli una telefonata e chiedigli qualche informazione. Numero di proprietari ecc...ecc.. se i km sono originali e ha avuto un solo proprietario punta direttamente su questa.

Però è benzina
Questi stanno a Caserta. Fagli una telefonata e chiedigli qualche informazione. Numero di proprietari ecc...ecc.. se i km sono originali e ha avuto un solo proprietario punta direttamente su questa.

Anche perché acquistare a distanza non so quanto possa essere produttivo. Anche perché non si ha la possibilità di vedere e provare l'auto di persona. Poi non so come funziona.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Devi capire quanto puoi spendere e cosa vuoi… ovviamente in linea generale una da 4/5 mila euro sarà messa peggio di una da 7/8 mila.. a sto punto per spendere poco è meglio trovare una dí carrozzeria messa malino ma di meccanica apposto così costa meno sarà brutta da vedere ma avrai un auto efficiente… poi le variabili sono infinite sé prendi un auto da sistemare ma i lavori te li fai tu risparmi parecchio se invece vai in officina a che per sostituire una lampadina i costi aumentano parecchio..
 
Però è benzina

Anche perché acquistare a distanza non so quanto possa essere produttivo. Anche perché non si ha la possibilità di vedere e provare l'auto di persona. Poi non so come funziona.
Un motore a benzina V6 eterno con distribuzione a catena. E poi com'è che ti preoccupa dal momento che doveva essere addirittura la tua quarta o quinta autovettura?? E poi, è chiaro che a distanza non si compra mai, intanto gli fai una telefonata e ti fai dire il numero di targa, gli chiedi delle informazioni più approfondite e nel frattempo senti come si comportano durante la conversazione, se saranno onesti e con nulla da nascondere saranno loro a dirti tutti i dettagli. In caso contrario prendi il numero di targa e vai a fare una visura cronologica all'aci. Non appena ti rendi conto che la macchina ha avuto realmente una sola proprietà e che il chilometraggio può essere realmente quello dichiarato prendi e la vai a visionare di persona personalmente. Ca sennò tu credi seriamente di trovare a primo colpo l'occasione giusta? Vedi che la maggior parte delle 159 attualmente in circolazione sono ormai sfondate sia a livello di chilometri che meccanicamente, per cui chi se le sta togliendo dalle mani lo fa per un motivo preciso! E tu ti vuoi sorbire e accollare un rottame con il quale spendere tutti i soldi appresso all'officina?? Contento tu, contenti tutti!
 
  • Like
Reactions: Nico 82
Devi capire quanto puoi spendere e cosa vuoi… ovviamente in linea generale una da 4/5 mila euro sarà messa peggio di una da 7/8 mila.. a sto punto per spendere poco è meglio trovare una dí carrozzeria messa malino ma di meccanica apposto così costa meno sarà brutta da vedere ma avrai un auto efficiente… poi le variabili sono infinite sé prendi un auto da sistemare ma i lavori te li fai tu risparmi parecchio se invece vai in officina a che per sostituire una lampadina i costi aumentano parecchio..
Ma non ne vale la pena buttare via 4000 ~ 5000 € MARIO DRAGHI BCE TRUFFA ©️ appresso a uno scatafascio non ha senso.
 
Te Salvo, vai a vedere anche su questo gruppo che magari c'è qualcosa. In tanti vogliono vendere e liberarsi della 159, sul gruppo fakebook troverai esperienze e ragionamenti molto più onesti e veritieri rispetto al forum. Lì c'è gente che se li suda i soldi e conosce il valore delle cose.

 
Te Salvo, vai a vedere anche su questo gruppo che magari c'è qualcosa. In tanti vogliono vendere e liberarsi della 159, sul gruppo fakebook troverai esperienze e ragionamenti molto più onesti e veritieri rispetto al forum. Lì c'è gente che se li suda i soldi e conosce il valore delle cose.

Sul gruppo facebook avevo fatto il post, ma ho ottenuto pochissime risposte.
Un motore a benzina V6 eterno con distribuzione a catena. E poi com'è che ti preoccupa dal momento che doveva essere addirittura la tua quarta o quinta autovettura?? E poi, è chiaro che a distanza non si compra mai, intanto gli fai una telefonata e ti fai dire il numero di targa, gli chiedi delle informazioni più approfondite e nel frattempo senti come si comportano durante la conversazione, se saranno onesti e con nulla da nascondere saranno loro a dirti tutti i dettagli. In caso contrario prendi il numero di targa e vai a fare una visura cronologica all'aci. Non appena ti rendi conto che la macchina ha avuto realmente una sola proprietà e che il chilometraggio può essere realmente quello dichiarato prendi e la vai a visionare di persona personalmente. Ca sennò tu credi seriamente di trovare a primo colpo l'occasione giusta? Vedi che la maggior parte delle 159 attualmente in circolazione sono ormai sfondate sia a livello di chilometri che meccanicamente, per cui chi se le sta togliendo dalle mani lo fa per un motivo preciso! E tu ti vuoi sorbire e accollare un rottame con il quale spendere tutti i soldi appresso all'officina?? Contento tu, contenti tutti!
Il problema non è il benzina in sé. Diciamo che la cerco diesel in quanto una benzina la ho già.
Devi capire quanto puoi spendere e cosa vuoi… ovviamente in linea generale una da 4/5 mila euro sarà messa peggio di una da 7/8 mila.. a sto punto per spendere poco è meglio trovare una dí carrozzeria messa malino ma di meccanica apposto così costa meno sarà brutta da vedere ma avrai un auto efficiente… poi le variabili sono infinite sé prendi un auto da sistemare ma i lavori te li fai tu risparmi parecchio se invece vai in officina a che per sostituire una lampadina i costi aumentano parecchio..
Ne ho trovato un'altra. Posso girare qui le foto e la targa se volete.
 
E girale. Ma il discorso è sempre lo stesso. Meno proprietari tra i piedi e meno chilometri possibili.
 
Sul gruppo facebook avevo fatto il post, ma ho ottenuto pochissime risposte.

Il problema non è il benzina in sé. Diciamo che la cerco diesel in quanto una benzina la ho già.

Ne ho trovato un'altra. Posso girare qui le foto e la targa se volete.
Chi più spende, meno spende.

 
X