Olio Motore Multiair 170cv

salvopan

Nuovo Alfista
18 Maggio 2017
1
0
1
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 M-Air 170cv
buongiorno a tutti,
mi chiamo Salvo e scrivo da Como.
ho letto molte discussioni su questo sito prima di acquistare la mia giulietta..adesso tocca a me creare una discussione per ricevere qualche vostro feedback.
Oggi ho effettuato il tagliando dei 30.000km.
L'officina ufficiale Alfa ha utilizzato il selenia DigiteK 0W-40.
Sapendo che per questo motore va utilizzato l'olio Selenia STar Pure energy 5W-40 (ACEA C3) ho chiamato in officina chiedendo spiegazioni.
Mi è stato riferito che questo olio (più recente rispetto allo Star..) è stato consigliato per questo specifico motore da Alfa stessa attraverso una circolare ufficiale.
Vi chiedo cortesemente se avete notizie al riguardo. Io adesso scrivo ad Alfa nella speranza di ricevere una risposta.
ho provato ad effettuare una ricerca ma credo che non è mai stato affrontato l'argomento..potrebbe tornare utile a molti..
Grazie e Saluti
 
buongiorno a tutti,
mi chiamo Salvo e scrivo da Como.
ho letto molte discussioni su questo sito prima di acquistare la mia giulietta..adesso tocca a me creare una discussione per ricevere qualche vostro feedback.
Oggi ho effettuato il tagliando dei 30.000km.
L'officina ufficiale Alfa ha utilizzato il selenia DigiteK 0W-40.
Sapendo che per questo motore va utilizzato l'olio Selenia STar Pure energy 5W-40 (ACEA C3) ho chiamato in officina chiedendo spiegazioni.
Mi è stato riferito che questo olio (più recente rispetto allo Star..) è stato consigliato per questo specifico motore da Alfa stessa attraverso una circolare ufficiale.
Vi chiedo cortesemente se avete notizie al riguardo. Io adesso scrivo ad Alfa nella speranza di ricevere una risposta.
ho provato ad effettuare una ricerca ma credo che non è mai stato affrontato l'argomento..potrebbe tornare utile a molti..
Grazie e Saluti

Discussione già aperta:

170cv - Giulietta 1.4 MultiAir MY2014....Cambio Olio da 5W40 Acea C3 a 0W30 Acea C2!


Comunque non ti preoccupare Salvo, è l'olio raccomandato da Alfa.

Alfa Romeo Giulietta Inspektion & Wartungsteile - Alfa Romeo Shop - Tuning, Styling, Fanartikel und Modellautos

Diciamo che avrebbero dovuto mettere il selenia DigiteK pure energy 0W-30 specifica C2


7392_0.jpg

Selènia DigiteK Pure Energy 0W30

for MiTo 0.9 TwinAir (105 PS) / 1.4 TB EURO 6

Giulietta 1.4 TB Multiair EURO 6

Giulia / Stelvio 2.0 TB MA



engine oil DigiteK Pure Energy 0W30

Selènia DigiteK Pure Energy is the new fully synthetic lubricant formulated for modern petrol engines.
Its particular viscosity grade and its specific formulation are able to increase the fuel economy characteristics and, consequently, the reduction of CO2 produced.
With its specific formulation for the TwinAir two-cylinder engines, Selènia Digitech Pure Energy allows maximum protection of the engine even under high mechanical stress caused by severe stop and go conditions of city traffic.
Selènia DigiteK Pure Energy can offer considerable advantages and is the only lubricant specially formulated for new TwinAir engine.

Properties:
  • Maximizes fuel economy
  • Very high thermal stability
  • This lubricant ensures compliance with anti pollution regulations
Technical data
SAE 0W-30, ACEA C2
Approvals: FIAT 9.55535-GS1

Alfa Romeo's recommendation for the following engines / model series:
  • 0.9 TwinAir Turbo (only 105 bhp) in Alfa MiTo
    necessary quantity for one oil service about 3,5 litres
  • 1.4 TB Multiair EURO6 in Alfa MiTo and Giulietta
    necessary quantity for one oil service about 3,5 litres
  • 2.0 TB Multiair in Alfa Giulia 952 and Stelvio
    necessary quantity for one oil service about 5,2 litres


7392_0.jpg



ma anche lo 0W-40 va benissimo.

Ad esempio
sui nuovi motori 1.6 e 2.0 jtdm2 versione classe inquinamento ambientale EVRO VI è stato sostituito l'olio motore passando dal 5W-30 WR al selenia WR Forward 0W-30.

7393_0.jpg


Qui nel dettaglio il nuovo selenia DigiteK 0W-40


SELENIA DIGITEK 0W-40 | PETRONAS Selenia 25 Anniversary

selenia-digitek-0w40.jpg



Detto questo, io non aspetterei di percorrere 30.000 / 35.000km prima di sostituire l'olio..

Perché a soli 15.000km diventa catrame.
puoi vedere tu stesso il filtro olio di una giulietta quadrifoglio verde equipaggiata con il motore turbo benzina 1750 al cambio olio effettuato a soli 15.000km a fronte dei 35.000km previsti.

i64.tinypic.com_2q2k2fa.jpg


Infatti Alfa Romeo ha modificato gli intervalli di sostituzione relativi al cambio olio passando da 35.000km a 20.000km per le versioni a gasolio jtdm2 e da 35.000km a 15.000km per le versioni Turbo Benzina. Sia Multiair che TBi.

Oppure ogni 12mesi indipendentemente dalla percorrenza chilometrica.
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao a tutti mi chiamo Francesco ho comprato da qualche mese una 1.4 Multiair del 2014,dal lum l'olio indicato risulta lo 0W30 pure energy... A me non è che faccia impazzire, secondo voi potrei metterci il 5w30?
 
No. Continua con lo 0W30 sperando che sia sempre stato l'olio effettivamente utilizzato durante tutti i chilometri precedenti. In caso contrario prepara 2000€ per la sostituzione del modulo MultiminchiAir
Non appena si vanno a mischiare oli diversi si impasta di morchia. Avresti dovuto puntare sul 1.4 tubo t jet senza modulo MultiminchiAir che sostanzialmente è il classico 1.4 FIAT F.I.R.E che ha equipaggiato una marea di modelli di casa fiat tra cui: grande punto, fiat bravo, fiat doblò, fiat cubo e compagnia cantante..

Ah miraccomando, ad ogni cambio dell'olio vai con additivo liqui moly e cambia l'olio ogni 8000km oppure una volta l'anno.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Usa sempre lo stesso olio che c’è dentro altrimenti la probabilità di avere problemi al modulo aumenta parecchio
 

Discussioni simili

X