Quale olio mettere?

Sicuramente il 1750 è meglio perché non ha il multiair.. purtroppo il multiair è molto delicato e se la manutenzione è stata poca e mal fatta la probabilità di avere problemi è molto elevata inoltre basta un miscuglio di olio per creare problemi che prima non c’erano.. quindi fai bene a cercare di capire quale olio mettere fosse anche il 15/50 se il proprietario ha sempre messo quello…
 
Quindi ho capito bene, giusto o sbagliato conviene continuare con quello, sperando che non l abbiano già mischiato in precedenza. Colpa mia che non ho chiesto prima la manutenzione documentata, speriamo bene!
 
L'errore che ti ha dato, il P1062, indica l'elettrovalvola del 2° cilindro bloccata. Sai per caso quando è stata prodotta la tua? I multiair fino a Novembre 2010 avevano un problema dove la maggior parte dei casi si smontavano da soli. Dai una controllatina all'olio se ce n'è abbastanza e poi vedi di capire per bene quando e come han fatto manutenzione.
 
  • Mi piace
Reazioni: maxdinno
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Prodotta no, immatricolata gen 2011 quindi probabile di quella "partita". 2 giorni fa ho spento la spja via obd e il problema non si è ripresentato, ora sto valutando di fare flush e poi 5w40 con filtro multiair nuovo e speriamo bene
 
A quanto pare lui dice che col flush fatto a modo suo ha evitato la sostituzione del modulo, tenterò col flush (bardahl) cercando di "lavare" anche il multiair con qualche accelerata senza far entrare la turbina e passo al 5w40, pensavo il motul 8100 x cess gen2, che dici? Poi dopo 5000km altro cambio per sicurezza senza flush
 
Mhmhmh, l'olio dando un'occhiata ho visto che è un ACEA A3/B4, sul lungo periodo c'è il rischio che vada ad intasare il catalizzatore dato il suo alto contenuto di SAPS (Ceneri Solfatate, Fosforo e Zolfo) e non ha la specifica precisa FIAT 9.55535-S2.

Ho paura che provochi anche un intasamento precoce del filtrino del Multiair (prendila con le pinze questa frase, è un mio dubbio più che altro)

Se vuoi passare al Motul potresti valutare il 8100 X-Clean gen2. Almeno con quello staresti più tranquillo dato che rispetta tutte le caratteristiche richieste.

Poi può anche essere che altri nel forum abbiano usato quello che menzioni tu, nel dubbio fammi sapere che sono curioso, anche perché sulla carta sarebbe superiore sotto sforzo.

Perdona il messaggio lunghino, spero ti sia d'aiuto per prendere una decisione ;)
 
  • Mi piace
Reazioni: maxdinno
Grazie mille per essertene accorto! avevo visto la specifica fiat dove i numeri combaciano ma al posto di s2 ha z2, svista mia! Vado a vedere x-clean gen 2, grazie ancora!
 
  • Mi piace
Reazioni: Hitman55

Discussioni simili

X