Ciao Ragazzi, mi unisco anche io alla lista di utilizzatori HVO.
PRemesso che anche io come altri ho notato che la macchina sembra andare in maniera più fluida, sicuramente quello che si percepisce è una minore rumorosita del motore.
I consumi RILEVATI ALLA POMPA sono però, nel mio caso (quindi sui miei percorsi abituali) aumentati di uno 0.3-0.4 l/100 km, quindi piu di quanto detto da altri; questa cosa tutto sommato mi sta bene, se il motore sta meglio va bene così. Forse basterebbe fare un 50-50 al pieno, però sai che sbatti tutte le volte :-D?
In realtà però ho notato una cosa piu curiosa sul consumo RILEVATO DALLA MACCHINA: il mio storico infatti mi dice che ho sempre avuto uno scostamento Pompa VS Auto di +0.1-0.3
ESempio: se l'auto rileva 5.2L/100 Km, alla pompa calcolo da 5.3 a 5.5..
USando HVO invece, i consumi indicati dall'AUTO sono simili ai canonici che ho quando uso il gasolio normale, ma facendo il calcolo, mi trovo differenze dell'ordine dei 0.5-0.7.
Quindi nel caso precedente mi trovo col valore letto di 5.2, ma calcolato sale a 5.7 - 5.9 l/100 Km.
Siccome spero che non sia dovuto ad una errata misurazione del carburante erogato alla pompa, mi chiedevo se:
1) qualcuno di voi avesse rilevato lo stesso comportamento,
2) qualcuno sapesse come l'auto misura il consumo e se questo può essere "ingannato" ad esempio dalla densità diversa tra gasolio ed HVO