145-146 boxer - quale olio motore?

cosa centra non mettere un olio racing anche se non si fa pista ? ricordate che più è buono l'olio motore e questo più durerà .
certo , 140 euro per 5 litri di olio non sono pochi come nel mio caso che uso appunto l' xtr 10w-60 nella mia 147 jtd , ma fate i conti di cosa spendete in più per farci ipotetici 200.000 km ed avere il motore ancora in buone condizioni , e doverlo rifare a quel chilometraggio .
la mia 147 , 280.000 km sul groppone ha ancora la turba di fabbrica . appena fatta controllare . solo leggero gioco alberino .
Per un diesel eccessivo il 10w60...premettendo che va comunque bene
 
  • Like
Reactions: kormrider
Già il 10/60 e più sa benzina elaborato..
 
- Informazione Pubblicitaria -
Per un diesel eccessivo il 10w60...premettendo che va comunque bene
Mah.....
Quanti conosci che avendo un jtd o turbo benza, anche non mappato, ai miei km hanno ancora la turba di fabbrica in ottime condizioni? E al cambio olio a circa 17k km, ho ancora il livello al massimo.
 
  • Like
Reactions: kormrider
Sul GT 150 di mio figlio ho sempre usato 10w/40 semisintetico. Lo cambio a 10 /
12000 km. Il filtro ogni 2 cambi.
Ha 320 000 km e il motore non è mai stato toccato, va ancora come un violino.
Quanti soldi ho risparmiato usando olio con specifiche normali!!!
 
  • Like
Reactions: entony88
Mah.....
Quanti conosci che avendo un jtd o turbo benza, anche non mappato, ai miei km hanno ancora la turba di fabbrica in ottime condizioni? E al cambio olio a circa 17k km, ho ancora il livello al massimo.
Conosco me stesso sulla 166 2.4 jtd...sempre 5w40 classico auto normalmente mappata con circa 30CV in più...
Non paragonare coi benzina....i benzina lavorano a temperature molto più alte e l'olio si degrada più facilmente...infatti sulla 146 Twin Spark il 10w60 è il migliore
 
10W40

10W60
 
Ciao, in ogni mo
Re: olio strano in alfa 1600 gpl

Io utilizzo l'olio fiat VS per gpl....Se fosse il primo caso orientativamente considerando il mio motore boxer 1600 quanto dovrei spendere onestamente per la guarnizione?
do è un olio economico minerale, quando le Alfa montano un olio sintetico, come I-Sint dell'Eni che è un 10w 40 che è perfetto, infatti sulla mia 145 1.7 16V I.E quadrifoglio, dopo il Selenia Formula Alfa, ho messo sempre questo tipo di olio sintetico.
 

Allegati

  • 20230602_224109.jpg
    20230602_224109.jpg
    698.3 KB · Visualizzazioni: 9
Ciao, in ogni modo il VS è un olio economico minerale, quando le Alfa montano un olii sintetici, come I-Sint dell'Eni che è un 10w 40 che è perfetto, infatti sulla mia 145 1.7 16V I.E quadrifoglio, dopo il Selenia Formula Alfa, appena finita la garanzia (auto acquistata da nuova su ordinazione con optional), ho messo sempre questo tipo di olio sintetico, il I-Sint Eni 10w 40.
Ciao
 
Buongiorno a tutti, sono inscritto da qualche giorno ed è un piacere fare parte del Forum Alfa.
Avendo sostituito il motorino di avviamento alla mia Alfa 145 1.7 16V I.E e avendo rimontato il tutto e anche una barra in alluminio che comanda l'apertura delle valvole a farfalla di sx e le valvole di dx (motore boxer), sul lato dx , (stando davanti all'auto), c'è una piccola molla di ritorno e non ricordo dov'è che vada. Chiedo cortesemente se qualcuno avesse una 145 1.7 16V I.E, di farmi una foto per vedere dove va messa.
Ringrazio anticipatamente...
 

Allegati

  • 20250217_125954_HDR.jpg
    20250217_125954_HDR.jpg
    499.7 KB · Visualizzazioni: 9
  • 20250217_140836.jpg
    20250217_140836.jpg
    316 KB · Visualizzazioni: 9
X