Io ho ordinato la mia Giulia Super a marzo 2018 e il navigatore era di serie. I listini che hai pubblicato (pur non essendo chiarissimi) sembrano confermare la cosa in quanto mi sembra di capire che solo nel listino datato 1/6/2018 la Super non avesse il navigatore di serie. Quindi può essere che nel 2018 le Super primo semestre avessero il navigatore di serie mentre quelle del secondo semestre no.
Posso solo aggiungere che un privato solitamente fa meno chilometri di un utilizzatore aziendale: un rappresentante o un noleggiatore a breve termine per esempio.non confondiamo l'auto "di un privato" con l'auto "venduta da un privato". anche un'auto uniproprietario privato se venduta da un professionista sui KM è più a rischio. Poi una macchina di 3 o 4 anni e quei KM è impossibile capire se sono reali. In quel limbo dove possono averne 80 come 180mila, sotto i 4 anni nemmeno un riferimento della revisione che non è ancora stata fatta. Se parlassimo di auto con circa 20 ila km sarebbe molto più sicuro.
Intendo: se uno ha il patema dei KM non è quello il taglio di usato da scegliere. Altrimenti come dice Gigi si mette in conto e ciao, se il prezzo c'e'.....
Sulla sicurezza del kilometraggio condivido. L'utilizzatore aziendale non è detto, dipende che contratto fa. Ho avuto molte auto in azienda noleggiate con il tetto di 20mila l'anno.Posso solo aggiungere che un privato solitamente fa meno chilometri di un utilizzatore aziendale: un rappresentante o un noleggiatore a breve termine per esempio.
La sicurezza del chilometraggio la si ha solo da in privato ben conosciuto, come credo che tu volessi indicare
Ogni metodo vale! importante è non farsi ingannare!tramite targa e telaio sono stato in Alfa Romeo e devo dire che i km coincidono, sia per media annua che per interventi effettuati.