Re: 156 e motore pigro a freddo
	
		
	
	
		
		
			Dunque ti rispondo subito...
Il tubo dovrebbe quello che dici tu (vedi foto), recupero vapori olio... beh allora è ancora più facile che sia entrato dell'olio no?
Beh calcola che non era allo stato liquido... era più grasso... non so spiegartelo, fatto sta che sul fazzolettino di carta che ho usato per pulirlo via dal CF si vedeva che era ancora oleoso (quindi vorrei tenere presente... su carta assorbente ancora lucido).
Parlando di valvole mi sto preoccupando....
		
		
	 
Quì dici che sembrava di più grasso , il colore era sul 
bianco/giallastro o scuro tipo trasudazione o perdita ? 
Un eccessiva evaporazione dell'olio può essere portata 
da un surriscaldamento della testa , da dell'acqua mischiata 
all'olio , esagerando anche ad una guida delle valvole 
sfondata (ho detto esagerando) che lascerebbe passare gas 
dalla camera di scoppio al coperchio delle valvole od anche ad 
un olio eccessivamente scadente ......
Non è detto che sia per forza lo stesso problema che crea 
il ritardo in accellerazione .... 
 
	
		
	
	
		
		
			Cmq se per perno sul corpo farfallato indendi quello strano pezzo di metallo sotto la centralina (monto la M1.5.5) allora sì, perchè se tiro il filo dell'acceleratore rimane bloccato al massimo e vado in fuorigiri.
Seguendo il ragionamento che mi fai tu del rumore legato al mancato funzionamento del motorino passo passo perchè sulla 146 il rumore è MOLTO più ridotto e lo fa nella scatola filtro mentre invece qui si sente proprio provenire dal CF?
		
		
	 
Diciamo che un 2000cc già di base ha un aspirazione maggiore 
di un 1600cc e quindi il rumore è di sicuro più forte ....
Se non ho capito male , la centralina che intendi tù dovrebbe 
essere proprio il motorino passo passo , che in sostanza è 
quello che apre e chiude la farfalla elettronicamente ... 
Tirando il cavo resta accellerata perchè il cavo non scorre bene 
o perchè è la farfalla stessa che fatica a richiudere ? 
Potrebbe essere la meccanica del corpo farfallato un pò 
dura , il che spiegherebbe il ritardo in risposta , accellerando 
nuovamente la farfalla sarebbe già in parte aperta con un 
eccessivo afflusso d'aria e lo stesso problema lo potrebbe 
anche dare un cattivo funzionamento del motorino che la fà 
aprire (il passo passo) 
 
A consumo di olio come stai ?   
