la condizione in cui il cruise controll fa aumentare leggermente i consumi è solo quando ci sono sali e scendi e anziché prendere leggermente un pò di velocità prima della salita in modo da arrivare in cima alla velocità di crociera come farebbe un automobilista accorto, affonda sul gas per impedire di perdere velocità durante la salita, oppure tenere esattamente quella velocità quando altrimenti un automobilista perderebbe qualche km orario sulla salita per poi recuperarlo sulla discesa, tipo i sali scendi stile cavalcavia.
per il resto, tenere il gas assolutamente costante è chiaramente un vantaggio, se la strada è pianeggiante