Acquisto Alfa Giulia Usata

Benji66

Alfista principiante
10 Giugno 2022
81
47
30
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTDM II 175 CV TCT
Fammi capire è sempre quella da 51 000 ? 100 milioni di lire per un usato??
Non sei tu quello delle Alfa "allegramente schilometrate" e poi "smascherate"? Quindi probabilmente starò prendendo un bidone, per tua somma gioia...:rolleyes::confused:
 
  • Like
  • Haha
Reactions: danardi e kormrider

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,839
17,381
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
...Non ho voluto aprire un'altra discussione... se ho sbagliato chiedo scusa...😟

Non sei tu quello delle Alfa "allegramente schilometrate" e poi "smascherate"? Quindi probabilmente starò prendendo un bidone, per tua somma gioia...:rolleyes::confused:
Bidone per bidone con 50 000 la prendevi NUOVA dentro il recinto italico...
 

Benji66

Alfista principiante
10 Giugno 2022
81
47
30
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTDM II 175 CV TCT
Già provato... nuova in Italia col pack performance la veloce ora non c'è più, neanche a km zero, e neanche l'Estrema è più a listino...:( solo qualcosa all'estero ma prezzi sempre alti... poi ognuno è libero di avere le sue preferenze su versioni, MY, optionals etc... ;)
 
  • Like
Reactions: ALFA perSempre

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,839
17,381
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Proprio adesso che a quelle nuove gli hanno cambiato i fari con quelli dell'Alfa tonnara...

Valutare la differenza di prezzo per un allestimento più ricco ha senso sul nuovo. Sinceramente per l'usato mi sarei accontentato a fronte di tutte le spese da gestire oltralpe.

A conti fatti. Se proprio gliel'hai trattata a 45 000 sta veloce, allora forse ancora ancora.. ma per 7000 draghi mario di meno non valeva tanto sbattersi per colore e allestimenti. Alla fine gliel'hai strapagata a 50 000 un usato di 2 anni con 24 000km

È qui da vedere:

1.

2.


Eventualmente anche il gasolio, con lo stesso colore di quella in Germania.
3.

4.

5.

6.
 

Benji66

Alfista principiante
10 Giugno 2022
81
47
30
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTDM II 175 CV TCT
Proprio adesso che a quelle nuove gli hanno cambiato i fari con quelli dell'Alfa tonnara...

Valutare la differenza di prezzo per un allestimento più ricco ha senso sul nuovo. Sinceramente per l'usato mi sarei accontentato a fronte di tutte le spese da gestire oltralpe.

A conti fatti. Se proprio gliel'hai trattata a 45 000 sta veloce, allora forse ancora ancora.. ma per 7000 draghi mario di meno non valeva tanto sbattersi per colore e allestimenti. Alla fine gliel'hai strapagata a 50 000 un usato di 2 anni con 24 000km

È qui da vedere:

1.

2.


Eventualmente anche il gasolio, con lo stesso colore di quella in Germania.
3.

4.

5.

6.
La nuova non arriverà sul mercato se non a febbraio 2023, credo... cmq a prezzi quasi proibitivi...
Riguardo gli annunci che hai postato... già esaminati tutti... alla fine la mia scelta l'ho fatta, e non solo per il colore... certo può essere condivisa o meno... e se non avessi voluto sentire i pareri non avrei postato... quindi grazie a tutti cmq per avermi fatto riflettere! :) ... e ci aggiorneremo non appena ci metterò le mani!;):cool:
 
  • Like
Reactions: bigbilly95

Mide79

Alfista Intermedio
14 Aprile 2022
253
146
44
Regione
Calabria
Alfa
Giulia
Dando un occhiata sui vari siti ritengo che attualmente acquistare una Giulia usata con un paio d'anni di vita e con un chilometraggio accettabile non convenga assolutamente visto che mediamente costa uno sproposito.
Per una Giulia 190 Atm del 2021 la richiesta media si aggira intorno ai 40.000 euro,per ritrovarsi tra un paio d'anni con un'auto fuori produzione da parecchio tempo e che quindi avrà un valore di mercato inferiore di almeno il 40% rispetto a quanto è costata.
Tanto vale prenderla direttamente nuova,che tanto tra sconto e promozioni con 48/50 mila euro la porto a casa e tra un paio d'anni ti ritrovi con l'ultimo modello e con una svalutazione nettamente inferiore.
 
  • Like
Reactions: Bruno70

Mide79

Alfista Intermedio
14 Aprile 2022
253
146
44
Regione
Calabria
Alfa
Giulia
Su l'auto nulla da dire se non che è molto bella,l'unica cosa è che per ammortizzatori la cifra che hai speso devi tenerla parecchi anni perché con l'uscita del modello,tra un paio d'anni perderà almeno il 40% del suo attuale valore,c'è anche da calcolare che negli ultimi tempi il mercato dell'usato è parecchio dopato per quanto riguarda i prezzi,ed è fisiologico che la situazione attuale ,che comunque già si è stabilizzata,da qui a due anni tenderà a normalizzarsi,ed è per questo che a conti fatti io ho preferito rimandare l'acquisto di qualche mese orientandomi sul nuovo,pur possedendo gia una Giulia,in ogni caso qualsiasi cosa vale il prezzo che costa se c'è chi è disposto ad acquistarla,se a te l'auto è piaciuta hai fatto bene a prenderla
 
ADVERTISEMENT

Camaleontico

Alfista principiante
30 Marzo 2011
10
1
21
Bo
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.2 150cv
@servator La diesel base, da 150CV con cambio manuale costava 35.500 euro di listino, tra il 2016 e credo fino alla prima metà del 2018. Togli il 18% e scendi esattamente a 29.200 euro, immaginando di comprarla proprio senza niente. Che se ci pensi era un vero e proprio affare. Sui 32.000 ti potevi configurare una 180 manuale con differenziale autobloccante meccanico, se ricordo bene le ipotesi di acquisto che avevo fatto allora.

Ma questo discorso lo avevamo già fatto qualche settimana fa, quando appunto ti lamentavi del prezzo troppo alto della Giulia di adesso.

A quelle cifre, ti portavi a casa una macchina al top qualitativo assoluto.

Io alla fine ne ho comprata una nuova in pronta consegna nel 2018, ottenendo uno sconto nettamente superiore al 18%.
Stava arrivando, appunto, l'euro 6d-temp, ma credo che lo sconto fondamentalmente lo ottenni anche perché era un modello base con pochissimi optional (navi 6,5", radio DAB, specchietti ripieghevoli e poco altro). Sicuramente nessuno se la filava per via dell'allestimento.
All'inizio quel display da 3,5" mi sembrava un po' monco. Pensavo, prima o poi lo cambio. Idem per i cerchi da 16"... ma ora che la sto guidando da 4 anni, ora che capisco quali catorci ho guidato prima, beh, non me ne importa più nulla... spero di tenerla almeno altri 10 anni!
Leggo adesso quindi rispondo adesso che...Ce l'ho io una manuale 150CV vera km0 giugno 2017 :) E' ben accessoriata con cerchi ottimi da 17" a sette cerchi neri opachi, cruise control, specchietti ripieghevoli e sensori parcheggio avanti e dietro. Non ha nav che avevo nella 159 ma non usavo mai perché interrompeva la musica continuamente :D quindi preferisco al bisogno mettere maps dallo smartphone...
Era di listino con gli optional 38.500€, km0 immatricolata 1 mese prima, presa a 29mila a fine luglio 2017...Dando indietro mia 159 berlina...Dalle tasche usciti 22mila.
Ne sono molto contento ma proprio questo periodo grande dubbio: mi è rimasta voglia di palette + 180-190CV ed ho prenotato tagliando con cambio distribuzione a inizio aprile con meno di 6 anni e 51mila km perché la uso solo nei weekend fuori città, ho la 500ina 1.2 pop per la città, perfetta.
Quindi ora forte voglia di cambiarla con una delle poche km0 rimaste (se è vero...) in giro centronord AT8 con palette e ACC oppure lo metterei aftermarket...
...Ideale sarebbe una nuova Giulia 2025-26 a benzina "elettrica senza spina"...CHE MAI VEDREMO. :mad:
 
Ultima modifica:

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT