Acquisto...la resa dei conti

Marcotk4

Alfista principiante
25 Ottobre 2020
31
34
19
Regione
Lazio
Alfa
Giulia
Motore
2.2 td
Altre Auto
Bmw f31 316d
Prima di tutto buon Natale a tutti, ebbene venduta la mia serie 3 sono in procinto di prendere la Giulia, nello stesso conce dove vorrei andare l lunedì ce ne sono diverse, nello specifico mi interessa il 190 diesel e la 200 benzina....sto andando fuori di testa non so quale prendere. Il cuore mi dice quella a benzina che tra l'altro ha i cerchi da 19 che adoro, la ragione mi bisbiglia il diesel che però ha i cerchi a turbina da 18 (non mi fanno impazzire). L'allestimento restante è praticamente identico...faccio 12000 km annui non sono tanti ma cmq andrei a spendere come carburante circa il doppio di quello che spendo attualmente con l'aggravante che ho letto che le prestazioni del 190 sono molto simili se non superiori al benzina...boh sono molti indeciso. Tra le due ballano 600,00 in più per la diesel, parliamo di km0...aiutooo
 
M

MPP

Utente Cancellato
Premetto che ho avuto diesel ma mooolti anni fa...

E che sono allergico a urea, rigenerazioni, gasolio nell'olio motore, elettrico, ibrido, adas, recupero in frenata, sibilo trifase etc. etc.

Io opterei per il benzina:
- stanno facendo guerra al diesel, sarà più difficile venderne uno in futuro.
- 12.000 Km sono pochi per un diesel e ti ritrovi, se fai pochi chilometri al giorno, con continue rigenerazioni e problemi di EGR e FAP
- ha più coppia il diesel ma devi provarle tutte e due per capire cosa ti piace, dinamicamente parlando. Le interpretazioni delle differenti curve di potenza lasciale...ai forum :D
- mi ripeto: lascia stare differenze di pochi euro e compra quella che si guida meglio per i tuoi gusti...
 
Ultima modifica:

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,733
19,283
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Nel tuo caso ti consiglio di seguire il cuore. Prendi il benzina senza dubbio
 
M

MPP

Utente Cancellato
Aggiungo due suggerimenti assolutamente personali...
Vai su una strada semi-deserta, possibilmente senza tutor o autovelox. Dritta...
Fatti qualche 0-100 con tutte e due tirandole fino al limitatore e poi qualche accelerata fino al limite, non importa a quale velocità, e guarda quando "murano" (quando smettono di tirare anche se schiacci l'acceleratore. Lo senti col...sedere...).
Se non "murano" e arrivi prima al limitatore...beh...è già amore...
Mettiti a 100 e giù a tavoletta, valuta la ripresa (fiacca o continua? E fino a quanto?)
Poi trova una strada bella a curve (magari bastarde) e cerca il limite. Qui la velocità non importa.
Quella che ti fa venire più pelle d'oca è la tua!
:D
 

ALFA perSempre

Alfista Megalomane
26 Aprile 2019
2,151
1,702
174
Mantova
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
200 At8 Q2
Non so quale sia il tuo tragitto. Io ho il Bz e guardavo ieri il Trip e su 4600 la media è di 12.8 km/lt. Strada statale rispettando i limiti e qualche tirata per tenere le candele pulite.:D
Io ho provato il 180 e come prestazioni sostanzialmente sono abbastanza equivalenti. La coppia è più consistente sul diesel ma si esaurisce più in fretta
mentre il Bz è più progressivo e piacevole. Ogni quale prendi la soddisfazione è certa. Buon Natale
 
  • Like
Reactions: Gascan e Marcotk4

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,273
26,035
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
dipende da quali sono i tuoi tragitti abituali anche
 

Marcotk4

Alfista principiante
25 Ottobre 2020
31
34
19
Regione
Lazio
Alfa
Giulia
Motore
2.2 td
Altre Auto
Bmw f31 316d
Grazie mille a tutti dei Vs pareri, si la differenza di prezzo lho indicata per darvi un parametro in più ma di sicuro non mi fa differenza, mi fa piacere sentire che si riesce a fare anche 12.8 di media perché ho fatto i miei conteggi a 10 al lt...quindi un po' di margine c'è. I miei tragitti giornalieri sono molto brevi, circa 3km per 4 volte al giorno...lavoro nel mio paese, però devo dire che il bmw non lho mai sentito rigenerare, mi ha dato altri problemi ma di sicuro non di fap, forse il sistema ar è più delicato non saprei. Il diesel lho provato mesi fa e a livello di motore pur se ottimo non è una novità per me che provengo già da un td...mi sa che stavolta dovrò mettere da parte la mia parte razionale..
 

Marcotk4

Alfista principiante
25 Ottobre 2020
31
34
19
Regione
Lazio
Alfa
Giulia
Motore
2.2 td
Altre Auto
Bmw f31 316d
Ma non è fantastica?
 

Allegati

  • BD9A53AC-3B7F-487C-ACC4-05EE41947138.jpeg
    BD9A53AC-3B7F-487C-ACC4-05EE41947138.jpeg
    136.6 KB · Visualizzazioni: 267
ADVERTISEMENT
M

MPP

Utente Cancellato
Mah, al giorno d'oggi ogni nuovo diesel ha ricevuto la castrazione, richiesta a gran voce dalla moda simil-ecologista imperante, di accessori, amenicoli e orpelli vari che, se va bene, ti complicano solo la vita...
Se va male ti fanno restare a piedi.
Benzina? Molto più "snello".
E col diesel andrà sempre peggio.
 

Marcotk4

Alfista principiante
25 Ottobre 2020
31
34
19
Regione
Lazio
Alfa
Giulia
Motore
2.2 td
Altre Auto
Bmw f31 316d
Mah, al giorno d'oggi ogni nuovo diesel ha ricevuto la castrazione, richiesta a gran voce dalla moda simil-ecologista imperante, di accessori, amenicoli e orpelli vari che, se va bene, ti complicano solo la vita...
Se va male ti fanno restare a piedi.
Benzina? Molto più "snello".
E col diesel andrà sempre peggio.
Si in effetti nel mio caso la scelta di cuore si potrebbe rivelare molto più razionale del diesel, appunto considerando l'utilizzo che ne farei, le normative future e la maggiore semplicità costruttiva del benzina, senza dimenticare la rivendibilita ma su questo ultimo punto credo sia ancora troppi presto, secondo me il diesel vivrà ancora molto benché se ne dica
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT