Non ci siamo, i fatti dicono cose ben diverse da quanto affermi...
- il 1.6 turbo benzina mercedes nonostante abbia 14 cv in meno ha una velocità di qualche km/h superiore, spero saprai che una migliore aerodinamica offre prestazioni e consumi migliori...
- il 2000 benzina con 24 cv in meno ha prestazioni velocistiche simili e una migliore accelerazione....
- tra un po uscirà la 45 AMG con oltre 300 cv...
- il diesel più potente è il 220 da 170 cv e in futuro ci sarà anche la versione da oltre 200...
- pronto a scommettere sulla sicura maggior valutazione in caso di permuta di una A200 confronto alla QV anche perché come ho già illustrato questa quasi tutti i concessionari manco la valutano...
- prestazioni inferiori ok ma una delle ragioni per cui la vendo è anche per via di un erogazione e comportamento dinamico alquanto soporifero, anche la gt 150 cv andava meno ma ci si divertiva molto di più...
Che dici può bastare?
Premetto questo: La cilindrata di un motore è la base per stabilirne quanto è efficace, non il numero di cavalli. In F1 danno un limite alla cilindrata e più cavalli ci tiri fuori e meglio è. Giustamente non daranno mai un limite di cavalli con cilindrata illimitata, sarebbe troppo facile! Pertanto:
- Guardando quanto dichiarato ufficialmente da entrambe l'Alfa TB-MA-170cv ha 14cv in più, scatta in 0,8 sec. in meno (7,8 vs. 8,4) e nel ciclo combinato consuma meno (17,2 vs. 16,9 Km/l). E' vero che è 6 Km/h più lenta (218 vs. 224), ma poiché la cilindrata è il principale artefice per le prestazioni mi sembra obiettivo che il 1.4 Alfa (1368 vs. 1595) sia tecnicamente superiore a livello di motore, nonostante la peggior aerodinamica e l'iniezione indiretta.
- Stesso discorso per la QV vs. CA 250, i consumi sono migliori per Mercedes ma le prestazioni sono analoghe (6,8 vs. 6,6; 242 vs. 240) con cilindrata ben 249cc in meno (diff. +14%). Stiamo parlando di motori ma non dimenticherei la diff. di prezzo non trascurabile (oltre 3000€ o 5000€ a seconda dell'allestimento Mercedes).
- Valuto solo ciò che puoi prendere oggi. In futuro anche Alfa potrebbe impazzire e far uscire Giulietta GTA... chissà cosa farebbe con appena 250cc in più...
- Il 220 gasolio mercedes ha sempre 170cv, ma è praticamente un 2.2 e sembra andare appena 2 Km/h più veloce del 170cv 2.0 Alfa.
- Alcune auto mantengono di più il valore solo nei primissimi anni e solo perché le paghi di più da nuove, poi sono tutte rimesse indipendentemente dal marchio. BMW da oltre 70.000€ a circa 7000€ dopo poco più di un lustro lo vuoi chiamare investimento?
- Le sensazioni sono sempre soggettive, i dati tecnici sono obiettivi.
Che dici, ti ho risposto?
Parlavo di BMW.....La principale rivale di Alfa Romeo....13 anni fa....:WC:
Su BMW Serie 1 si parte sempre da almeno 1.6 di cilindrata per avere 102cv, 136cv o 170cv... per averne 218 serve una 2.0 e per averne 320 serve una 3.0.
Le prestazioni del 1.6 170cv BMW dovrebbero essere non così vicine, ma assai ben più marcate con 236cc in più rispetto alla 1.4 MA Alfa Romeo.