addio alfa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Se montassero un motore Ferrari su una panda...avremmo numeri spaventosi! Anche le Hot rod americane fanno paura se guardiamo i numeri! Ma sono macchine guidabili???
 
allora: di listino veniva 30700 sempre ipt inclusa, che comunque da certe cifre di altri marchi è sempre ben distante, anzi, molto distante...
da li è entrata in ballo la mia mediazione con il concessionario, trattativa da calciomercato quasi ahahahaha e c'è n'era un altro che mi faceva 300 euro in meno... solo che non mi sarebbe convenuto perchè distante circa 80km, quindi fra gasolio, autostrada e permessi a lavoro, mi sarei rimangiato tutto... il mio (autorizzato) ce l'ho a circa 8-9km da casa... fatti 2 conti...

a livello di qualità ho riscontrato alcune incuranze a livello di assemblaggio, che ho ampiamente criticato nei vari theard di appartenenza, comunque risolte da me in quanto erano fesserie... 1 un pò più grave, sempre risolta da me, avrebbe richiesto comunque un intervento in garanzia... sono le classiche fesserie del menefreghismo italiano...
oro, d'accordissimo che l'operaio tedesco prende il doppio se non di più rispetto ad uno che lavora a cassino, qundi lavora con le @@ girate, come del resto mi immedesimo nella categoria in quanto appartengo al settore, ma non è ammesso che per tale motivo devi fare lavori di merd.a sul prodotto per ripicca, perchè se poi non si vende, di conseguenza non ti fanno il contrattino e mettono te e famiglia in mezzo una strada, sono contento perchè te lo sei meritato... avoglia a mandare certificati medici, sindacati e quant'altro... ma questa è l'italia, l'importante è spendere 800 euro per un telefono quando tra poco neanche li guadagni... e vabbè... vogliamoci bene...
per i materiali in alcuni particolari si sarebbe potuto fare di meglio, ma comunque non facciamoci ingannare dall'occhio, anche se tocchi altri di altre marche senti che non è oro...
di motore, una bomba... altro da segnalare, qualche "difetto" di gioventù che poteva uscire con il tempo che comunque avevo messo in preventivo quindi non mi ha creato problemi... anche perchè nulla di grave... rumori anomali quasi niente...
tornando al discorso qualità, che poi è uno dei tempi caldi del paragone, alcuni materiali plastici che al tatto sembrano migliori, o delle incuranze non del costruttore in se per se ma della linea di produzione, quindi imputabile a qualche testa di c...o, non sono tali da giustificare una disparità di prezzo così elevata... poi in fin dei conti c'è la garanzia, quindi una tutela c'è sempre...
quindi al momento mi ritengo pienamente soddisfatto del prodotto che ho acquistato e del prezzo pagato...
certo, quando si ha un esborso si pretende sempre il meglio, non lo nego, ma nascondersi dietro la frase "ho pagato tot. ecc ecc che schifo quà e la" è la solita mentalità idiota di molti...
tengo a precisare che vetture estere del segmento o di altre cifre hanno avuto problemi ben più gravi rispetto ad una vibrazione di una plastica e stupidaggini simili... ma non ho sentito certe frasi come escono da noi nel criticare il prodotto alfa o fiat... come mai...? casualità o vigliaccheria...?
pensa che io mi diverto a fotografarle quando le stanno caricando sul carroattrezzi ahahahahah
ma vabbè che gli fa, anche l'auto che ti daranno in sostituzione sarà migliore anche se hai perso una giornata fra cristi e madonne o ti sono andati a putt. tutti gli impegni che avevi...

se tu configuri ad esempio una nuova A3 è vuoi aggiungere inserti in pelle ad esempio, ovviamente a pagamento è, leggi bene: SIMIL-PELLE... ma sarà una simil pelle di qualità, è tedesca...

io questo concetto che estero è sempre meglio non lo condivido
per me le nostre sono molto superiori in affidabilità, per la qualità c'è da lavorare ancora sperando di fare un vero salto... ma 10000 euro per una plastica più raffinata al tatto per me sai dove se la possono mettere...? mi hai capito...
io sono più per l'affidabilità, 43000km in 1 anno e mezzo e nessun problema...
e le cose buone si vedono quando fai tanta strada...

Concordo al 1000000% e aggiungo un altro piccolo dettaglio: chi ama Guidare con la G maiuscola e non andare dal punto A al punto B nel modo più trendy, non può accontentarsi di una macchina qualunque. Sopratutto chi deve puntare su auto di compromesso, perché fa km e usa la macchina per lavoro e, come me, deve rinunciare agli assetti sportivi e ai motori super potenti. Vogliamo mettere sullo stesso piano una golf (A3) e una giulietta sul piano dinamico e su quello del piacere di guida? Parlo della sensazione di controllo e precisione in curva, parlo di rollio contenuto e sicurezza quando capita di sposare il carico tra avantreno e retro in curva... E non lo dico solo io, lo dice QR... Ma lo dicono anche i tedeschi!
 
Ci siete mai andati a parlare con meccanici che riparano queste auto? Se vi fate dire come sono costruite prendo come esempio la vecchia classe a per cambiare le cinte diventano matti....

Vogliamo parlare delle auto Francesi? Belle esteticamente alcune... Ma si sbrindellano tutte dopo diversi km percorsi.

Ma tanti che parlano di auto straniere escluse le tedesche (non metto la opel tra le tedesche) ma quante auto montano pianali e motori fiat ? A
Attualmente va ancora avanti il progetto della collaborazione con psa anche in ambito industriale a mio parere è uno scempio! Il gruppo Fiat si è rovinato!

La opel vive grazie alla Fiat perché i motori 90% sono tutti ottimi MJT, senza questa collaborazione era morta...

Non voglio paragonare la qualità costruttiva Mercedes a quella del gruppo Fiat o Alfa o Lancia siamo 2 anche 3 gradini sotto perchè loro curano molto i dettagli.

Noi facciamo un polverone se si sente un rumorino i tedescofili sono muti come pesci io vivo a Roma se volete vi posso elencare le auto che vanno in giro con i spessori tra vetro e portiera per non far scendere il vetro giu?

Scusate se immischio tante cose ma non creo che ci sia tutto questo divario tra le auto
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ragazzi non lo potete massacrare thedragon perche' cambia macchina.
Io la la classe A lo ho vista e provata era una 2000 blu energy diesel AMG con un po di optionals sopra, c'e' poco da dire, dentro e' veramente un'altro pianeta con quel voatnte tagliato sotto e le cuciture rosse, inoltre fuori e' anche bella bisogna essere onesti.

Suppongo che the dragon abbia voltuo cambiare stile passando dalla sportivita' del QV a confort lussuoso della mercedes
La versione che ho provato stava sui 37700 euro circa, azz gran macchina.

L'unica cosa che li si puo' appuntare per questa scelta radicale e' che facendo questo acquisto alimenta l'economia di unaltro paese.
Una volta che e' conscio di questo puo fare cosa li pare.

Complimenti per l'acquisto, ora pero'vaii a mangiare i crauti coi tuoi amici tetteschi :D
 
Ragazzi non lo potete massacrare thedragon perche' cambia macchina.
Io la la classe A lo ho vista e provata era una 2000 blu energy diesel AMG con un po di optionals sopra, c'e' poco da dire, dentro e' veramente un'altro pianeta con quel voatnte tagliato sotto e le cuciture rosse, inoltre fuori e' anche bella bisogna essere onesti.

Suppongo che the dragon abbia voltuo cambiare stile passando dalla sportivita' del QV a confort lussuoso della mercedes
La versione che ho provato stava sui 37700 euro circa, azz gran macchina.

L'unica cosa che li si puo' appuntare per questa scelta radicale e' che facendo questo acquisto alimenta l'economia di unaltro paese.
Una volta che e' conscio di questo puo fare cosa li pare.

Complimenti per l'acquisto, ora pero'vaii a mangiare i crauti coi tuoi amici tetteschi :D

ripeto, a me la nuava classe A piace se ben allestita, non ne faccio mistero...
non critico le scelte altrui, ma un caso espongo il mio pensiero...
purtroppo non è accessibile dal mio punto di vista economico...
la mia configurazione, con i miei gusti, sta oltre i 42000...
o rinuncerei a "qualcosa" per avere un prezzo più consono ma poi avrei un auto che non mi soddisfa per come l'avrei voluta...
se devo spendere mediamente 33000 - 35000 euro per poi avere il rimorso che non mi piace, perchè non ho messo questo e quell'altro che avrei voluto, sinceramente non ce li spendo... se devo pagare un'auto solo per il marchio e poi ritrovarmi sedili ad esempio in tessuto, plastica al posto di materiali più nobili ecc ecc , è una spesa che non affronto...
questo è il mio punto di vista...

su giulietta ad esempio ho 2 rimpianti: avrei fortemente gradito gli xenon di serie, ma sono 1000 euro e facendo le corna succede qualcosa all'anteriore, so 2000 euro... ho fatto un discorso economico e c'ho rinunciato...
ed infine l'antifurto della casa, ma per questo avrei strozzato quelli dell'assicurazione...
 
ripeto, a me la nuava classe A piace se ben allestita, non ne faccio mistero...
non critico le scelte altrui, ma un caso espongo il mio pensiero...
purtroppo non è accessibile dal mio punto di vista economico...
la mia configurazione, con i miei gusti, sta oltre i 42000...
o rinuncerei a "qualcosa" per avere un prezzo più consono ma poi avrei un auto che non mi soddisfa per come l'avrei voluta...
se devo spendere mediamente 33000 - 35000 euro per poi avere il rimorso che non mi piace, perchè non ho messo questo e quell'altro che avrei voluto, sinceramente non ce li spendo... se devo pagare un'auto solo per il marchio e poi ritrovarmi sedili ad esempio in tessuto, plastica al posto di materiali più nobili ecc ecc , è una spesa che non affronto...
questo è il mio punto di vista...

su giulietta ad esempio ho 2 rimpianti: avrei fortemente gradito gli xenon di serie, ma sono 1000 euro e facendo le corna succede qualcosa all'anteriore, so 2000 euro... ho fatto un discorso economico e c'ho rinunciato...
ed infine l'antifurto della casa, ma per questo avrei strozzato quelli dell'assicurazione...


La A200 configurata come la tua sta tra 33/34k....
A 42k poi mi spieghi cosa ci devi mettere.... non diamo numeri a caso perché mediamente come listino sta sopra a Giulietta di 3 max 4k a pari allestimento
 
La A200 configurata come la tua sta tra 33/34k....
A 42k poi mi spieghi cosa ci devi mettere.... non diamo numeri a caso perché mediamente come listino sta sopra a Giulietta di 3 max 4k a pari allestimento


se me ne ricordo te la rifaccio... non mi veniva proprio quella cifra di 33-34... magari :grinser005:, un pensierino in più l'avrei fatto hihihihi
3500 euro in più ci viene l'A3 2.0 140 base...
beh fra le 2 è logico, sono per la mercedes come minimo ahahaha
a parte gli scherzi, comunque in bocca al Luplo per la tua nuova scelta ;)
 
Vorrei dire la mia......sono arrabbiato con Alfa perchè ho speso un sacco di soldi veramente sudati per poi trovare le guarnizioni porta che si spostano o il tappetino a cui si strappa lo strip al primo lavaggio ma poi torno in garage l'indomani e la vedo la che mi guarda tutta contenta e sorridente e che mi dice: dai su' queste sono sciocchezze lo sai che ti voglio un sacco di bene anche quando al semaforo fai a gara con le vecchie golf o inchiodi di brutto perchè ti sei trovato davanti un dosso eppure sono quà sono tua sono pronta....andiamo.
La classe A ti parla...?? mah!!!!Ho qualche dubbio.
 
Ultima modifica:
Ragazzi non lo potete massacrare thedragon perche' cambia macchina.
Io la la classe A lo ho vista e provata era una 2000 blu energy diesel AMG con un po di optionals sopra, c'e' poco da dire, dentro e' veramente un'altro pianeta con quel voatnte tagliato sotto e le cuciture rosse, inoltre fuori e' anche bella bisogna essere onesti.

Suppongo che the dragon abbia voltuo cambiare stile passando dalla sportivita' del QV a confort lussuoso della mercedes
La versione che ho provato stava sui 37700 euro circa, azz gran macchina.

L'unica cosa che li si puo' appuntare per questa scelta radicale e' che facendo questo acquisto alimenta l'economia di unaltro paese.
Una volta che e' conscio di questo puo fare cosa li pare.

Complimenti per l'acquisto, ora pero'vaii a mangiare i crauti coi tuoi amici tetteschi :D

è proprio questa presunta sportività della qv il motivo principale che mi spinge a cambiarla,
sono stato disposto a spendere tra 250/300 euro al mese di solo benzina e bollo ma in cambio avrei voluto qualcosa che mi ripagasse dei soldi spesi per il solo mantenimento invece questa soddisfazione viene a mancare.
non scherzo e non penso di essere smentito quando dico che ci si diverte di più con una GT jtd da 150cv.
gli scricchiolii ci posso anche passare sopra perchè sapete tutti che con alfa/fiat sono da mettere in conto ma se mi vendi un mezzo con lo stemma del quadrifoglio verde io mi aspetto un qualcosa con un certo carattere e personalità e non uno scimmiottamento della golf, a quel punto meglio prendere l' originale allora.
ora capisco che si tende a difendere alfa sempre e comunque però tengo a precisare per l' ennesima volta che io mi sto rivolgendo esclusivamente alla qv e non alle altre motorizzazioni.
se dico che non vale la pena spendere certe cifre per comprare e mantenere una 1750tbi questo non vale per gli altri modelli escluso forse il 2.0 jtdm 170cv che è un po costoso in proporzione.
se si porta via una jtdm 140 mediamente allestita a 25/26 ma anche 27k si può avere un buon rapporto qualità/prezzo ma oltre non spenderei....
ho provato la nuova classe A solo nella motrizzazione 1.6 benzina da 122 cv (ho anche provato il cambio 7g dct su una B180cdi e la b200cdi manuale) ed il livello qualitativo e dinamico è obiettivamente su un altro livello senza che nessuno abbia motivo per risentirsi di questo: good . :

P.S. a me le macchine di solito non parlano però su internet ho trovato in vendita una replica di supercar, magari provo con quella:lol2:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Discussioni simili

X