addio alfa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti volevo intromettermi x dire che ho fatto il salto al contrario x motivi di lavoro ,cioè avevo una 2 Audi fino a 10 mesi fa una S3 e una A3 2.0 tdi 170 cv quattro.... ora una 147 1.6 ts 120 cv...................differenze abissali in qualità, rumori,finiture ECC a favore delle tedesche. MA se uno ama un marchio lo difende a spada tratta anche se ci sono dei difetti, come quando uno ama una persona e ne vede solo i pregi...questi sono i veri ALFISTI! anche se secondo me l' ultima vera ALFA sia stata la 75
 
Ciao a tutti volevo intromettermi x dire che ho fatto il salto al contrario x motivi di lavoro ,cioè avevo una 2 Audi fino a 10 mesi fa una S3 e una A3 2.0 tdi 170 cv quattro.... ora una 147 1.6 ts 120 cv...................differenze abissali in qualità, rumori,finiture ECC a favore delle tedesche. MA se uno ama un marchio lo difende a spada tratta anche se ci sono dei difetti, come quando uno ama una persona e ne vede solo i pregi...questi sono i veri ALFISTI! anche se secondo me l' ultima vera ALFA sia stata la 75
Io reputo invece sbagliato difendere a prescindere: il miglioramento nasce solamente in presenza di un occhio critico. se ti circondi di persone che ti adorano, non potrai mai migliorarti, se invece sai circondarti di persone obiettive impari a tenere il buono e a togliere il cattivo.

Alfa romeo in questo momento ha bisogno di SEVERI critici, purtroppo quello che mancano in azienda sono le orecchie per ascoltare! ;)
 
Io reputo invece sbagliato difendere a prescindere: il miglioramento nasce solamente in presenza di un occhio critico. se ti circondi di persone che ti adorano, non potrai mai migliorarti, se invece sai circondarti di persone obiettive impari a tenere il buono e a togliere il cattivo.

Alfa romeo in questo momento ha bisogno di SEVERI critici, purtroppo quello che mancano in azienda sono le orecchie per ascoltare! ;)


Quoto pienamente il tuo pensiero. Perche' le critiche costruttive fanno sempre bene in tutti i settori, in modo di potersi migliorare.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao a tutti volevo intromettermi x dire che ho fatto il salto al contrario x motivi di lavoro ,cioè avevo una 2 Audi fino a 10 mesi fa una S3 e una A3 2.0 tdi 170 cv quattro.... ora una 147 1.6 ts 120 cv...................differenze abissali in qualità, rumori,finiture ECC a favore delle tedesche. MA se uno ama un marchio lo difende a spada tratta anche se ci sono dei difetti, come quando uno ama una persona e ne vede solo i pregi...questi sono i veri ALFISTI! anche se secondo me l' ultima vera ALFA sia stata la 75

Io propongo di difendere a spada tratta la grammatica...

IA
 
seeee va behhh allora non hai capito nulla della politica alfa romeo, con tutto il rispetto.

una giulietta come la volevi tu era un'auto estremamente più costosa, fuori mercato e che ne avrebbero vendute 2. Una QV come quella attuale, non sarà iperperformante ma è assolutamente competitiva sia a livello prestazionale ma soprattutto a livello di prezzo, dove molti attirati dal magico quadrifoglio verde vedono che con una cifra non eccessiva si portano a casa un'auto comunque esclusiva.

e lo stesso discorso vale per il pack sportiva, sportpack e quant'altro faccia esteticamente di una giulietta "normale", una QV-replica. Anche io ero partito per configurarmi una 170cv tct che esteticamente era replica della QV e ne ero ben felice, solo per questioni economiche/logiche (legate al mio lavoro) ho dirottato l'acquisto su un ottimo (spero!) usato ben più economico.

ad alfa in questo momento interessa vendere e le QV attuali secondo me stanno vendendo bene e magari meglio di quelle che hai citato.

è il contrario, è perchè l' ho capita che la critico...
la qv di esclusivo non ha praticamente niente ma non è quello il punto anche se renault con la megane rs allo stesso prezzo è riuscita ad infilarci una meccanica degna di tale nome...

rivolgendomi a tutti e tralasciando un momento il discorso qv,
che fine sta facendo la 159? la mito? e ancora, la bravo? la delta? e che fine hanno già fatto la brera? la gt?
cosa hanno in comune tutte? qualcuno pensa (o sogna) che la giulietta avrà una sorte diversa?
questa è la politica fiat se vi piace ok io intanto la boccio senza appello:WC::decoccio:
 
è il contrario, è perchè l' ho capita che la critico...
la qv di esclusivo non ha praticamente niente ma non è quello il punto anche se renault con la megane rs allo stesso prezzo è riuscita ad infilarci una meccanica degna di tale nome...

rivolgendomi a tutti e tralasciando un momento il discorso qv,
che fine sta facendo la 159? la mito? e ancora, la bravo? la delta? e che fine hanno già fatto la brera? la gt?
cosa hanno in comune tutte? qualcuno pensa (o sogna) che la giulietta avrà una sorte diversa?
questa è la politica fiat se vi piace ok io intanto la boccio senza appello:WC::decoccio:
Fanno la fine che devono fare! Ieri sono salito su un Golf TSI VI serie e vi dico che mi sembrava essere tornato indietro di 7-8 anni. é una macchina che potrebbero vendere a 10.000 € in meno e ci guadagnerebbero lo stesso.Quindi a meno che non ti piaccia vedere il film 2-3...4 volte......ciao
 
è il contrario, è perchè l' ho capita che la critico...
la qv di esclusivo non ha praticamente niente ma non è quello il punto anche se renault con la megane rs allo stesso prezzo è riuscita ad infilarci una meccanica degna di tale nome...

rivolgendomi a tutti e tralasciando un momento il discorso qv,
che fine sta facendo la 159? la mito? e ancora, la bravo? la delta? e che fine hanno già fatto la brera? la gt?
cosa hanno in comune tutte? qualcuno pensa (o sogna) che la giulietta avrà una sorte diversa?
questa è la politica fiat se vi piace ok io intanto la boccio senza appello:WC::decoccio:

Ma perchè, che fine hanno fatto? Se ti piacciono Bravo (2007) o Delta (2008) sono ancora in listino, vai e ancora le compri e anche a prezzi molto, molto favorevoli. Chi ha comprato Golf V nel 2007 o 2008 o Golf VI (2008-2012) cosa dovrebbe dire? A me Bravo non mi innamora esteticamente, ma l'ho sempre reputata niente affatto male e sopratutto non poco rispetto a Golf V o VI (che reputo esteticamente obsolete, sopratutto negli interni). A chi vorrebbe replicarmi "Eh Si, ma queste le vendono perché sono VW, sono affidabili, mica come le Fiat..." faccio rispondere un tedesco:

Fiat Bravo 1.9 MJT Emotion: Dauertest - Applaus für den Bravo - autobild.de

Per farla breve: test affidabilità 100.000 Km di Auto.Bild.de (Germania): Bravo in 4 (quarta) posizione, Golf V in 46 (quarantaseiesima) posizione.
Non ultimo non ho mai capito questo tipo di lamentela: coloro che disprezzano queste auto dovrebbero essere contenti se smettono di produrle, qual è il problema?

Io ho preso Giulietta perchè mi piace, se gli altri non la gradiscono e non la comprano sai cosa me ne importa. Mi dispiacerebbe solo se il mancato acquisto fosse dovuto al fatto di ritenerla (erroneamente) piena di difetti rispetto alle concorrenti straniere ritenute (erroneamente) inappuntabili. Sarà un'eccezione, ma al momento la mia Giulietta non ha difetti particolari e ne sono soddisfattissimo. Poi se un'auto non vende è giusto sopprimerla dalla produzione, ma se resta significa che è economicamente conveniente continuare a produrla, forse produce pochi utili ma li produce (Bravo e Delta incluse).

Circa la politica Fiat: che Marchionne possa risultare antipatico e faccia anche manovre impopolari posso essere d'accordo, ma guardiamo i risultati: Il gruppo Fiat a livello mondiale e con stime/previsioni minime (cioè stando bassi) nel 2012 produrrà oltre 4 milioni di veicoli e avrà un utile di 3,5 miliardi di euro, già defalcato della perdita complessiva europea di 0,7 milioni. Forse qualcuno, oltre i nostri confini, riconosce che le auto le sanno fare e le comprano...
 
Ultima modifica:
Si continua a dire che la giulietta non ha difetti e nessuno dice che e' piena di difetti,ma il discorso era che la QV costa tanto per la potenza e prestazioni che purtroppo non da'.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Discussioni simili

X