Vai da loro. Ti incazzi di brutto dicendo che non avevi dato l autorizzazione a fare l aggiornamento(non essendo obbligatorio). O scrivi una lettera all assistenza fiat parlando del problema e magari ti rimettono la mappa vecchia. Però penso che dovrai buttarci dei soldi.Mi aggiungo alle lamentele.
Auto nuova, 1600 da 120 cavalli consegnata a marzo. Ha 5500 km.
Dopo l'aggiornameto consuma sensibilmente di più (consumo medio cittadino in natural devo impegnarmi per fare 13km al litro, mentre prima senza fare la minima attenzione facevo i 16. Se ora la uso senza la massima attenzione scendo subito a 10-12. In dynamic nemmeno a parlarne). In dynamic non so fare paragoni perchè la usavo poco pure prima, ma in natural è sensibilmente più fiacca. Tenendo il piede fermo tende a perdere giri, come se chiamasse sempre la marcia sotto (consumando ancora di piu). Si sente soprattutto in quinta.
Già prima eravamo al limite dell'accettabile, ma me ne facevo una ragione sapendo che c'era il dynamic. Ora il dynamic posso rinominarlo "modalitá petroliere arabo" e il natural va meno.
Sono incazzato come una iena. Il meccanico aveva preso la macchina per siatemare un difetto e aveva esordito dicendo "ah ma hai una campagna di richiamo! Devo sistemare la centralina!"
Quando poi gli ho sottolineato che non era obbligatorio e avevo dubbi aveva sottolineato molto chiaramente di non aspettarmi nessuna differenza, nè in perdita nè in guadagno come cavalli.
Qualcuno ha idea di come tornare indietro?
Questa non è la macchina che avevo comprato e la benzina mi piacerebbe che me la paghino loro adesso
aroiVai da loro. Ti incazzi di brutto dicendo che non avevi dato l autorizzazione a fare l aggiornamento(non essendo obbligatorio). O scrivi una lettera all assistenza fiat parlando del problema e magari ti rimettono la mappa vecchia. Però penso che dovrai buttarci dei soldi.
Mi aggiungo alle lamentele.
Auto nuova, 1600 da 120 cavalli consegnata a marzo. Ha 5500 km.
Dopo l'aggiornameto consuma sensibilmente di più (consumo medio cittadino in natural devo impegnarmi per fare 13km al litro, mentre prima senza fare la minima attenzione facevo i 16. Se ora la uso senza la massima attenzione scendo subito a 10-12. In dynamic nemmeno a parlarne). In dynamic non so fare paragoni perchè la usavo poco pure prima, ma in natural è sensibilmente più fiacca. Tenendo il piede fermo tende a perdere giri, come se chiamasse sempre la marcia sotto (consumando ancora di piu). Si sente soprattutto in quinta.
Già prima eravamo al limite dell'accettabile, ma me ne facevo una ragione sapendo che c'era il dynamic. Ora il dynamic posso rinominarlo "modalitá petroliere arabo" e il natural va meno.
Sono incazzato come una iena. Il meccanico aveva preso la macchina per siatemare un difetto e aveva esordito dicendo "ah ma hai una campagna di richiamo! Devo sistemare la centralina!"
Quando poi gli ho sottolineato che non era obbligatorio e avevo dubbi aveva sottolineato molto chiaramente di non aspettarmi nessuna differenza, nè in perdita nè in guadagno come cavalli.
Qualcuno ha idea di come tornare indietro?
Questa non è la macchina che avevo comprato e la benzina mi piacerebbe che me la paghino loro adesso
Ma da quando i concessionari sono onesti coi clienti? A loro gli interessano solo i €€€..
Sicuro o trovano una soluzione o io ho chiuso con alfa, fiat ed il made in italy. I soldi li do a chi lavora onestamente e con serietà. Ho già il culo che rode per navigatore che nessuno sa come aggiornare (modello 6 pollici) ora una macchina che a fa i 10 al litro in natural (12 se mi impegno a non sforare mai i 2000 giri).
Io dovrei prendere una giulia sapendo che poi avrei a che fare con questi??
Per me hanno sbagliato qualcosa ne fare l' aggiornamento .... Non è possibile che abbia un cambiamento così importante !!Senza esitazione alcuna fagli controllare che l' aggiornamento sia andato a buon fine! Non escluderei che ci fosse stato un problema nell ' upload del programma