Aggiornamento centralina motore

Attualmente è solo per il 1.6. Per il 2.0 non si sa nulla. Di preciso sul nuovo risanamento non ho ancora ricevuto news.
 
Che caos! Chi sa fare una lista degli aggiornamenti menzionati: 6023 6029 6093!? A fine ottobre qual'è stato fatto? Quindi chi ha subito l'aggiornamento 6029 si beccherà un aggiornamento numericamente inferiore ma comunque migliorativo, ho capito bene?
Il 5 gennaio spero di avere risposte positive
 
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ma seguo da tempo questa discussione perchè mi interessa direttamente...mi spiego meglio... ho una giulietta my2014 con motore diesel 1.6 da 120cv euro6, ho ricevuto comunicazione scitta che mi invitava ad effettuare l'aggiornamento in questione e l'ho effettuato nel mese di settembre recandomi in officina ESCLUSIVAMENTE per l'aggiornamento. Appena ritirata mi sembrava tutto ok, poi invece,con l'uso quotidiano, ho notato che forse c'era un pò di rumorosità e qualche vibrazione in più a bassa velocità, con marce basse e bassi giri motore, per intenderci durante la normale guida nelle strade comunali o nel traffico. La cosa che notavo di più era proprio come se il motore 'chiedesse' di scalare di marcia. Per quanto riguarda i consumi non ho notato grosse variazioni, forse giusto un pelino in più (misurazione sempre da pieno a pieno, no cdb) ma tutto sommato accettabile. Premettendo che ho cercato in tutti i modi di non farmi influenzare dalle lamentele descritte in questa discussione, queste sono state le mie impressioni. Detto questo, oggi pomeriggi sono andato in officina per effettuare il 1 tagliando alla scadenza dei 12 mesi, avendo percorso fino ad ora solo 13000km, e quando ho ritirato l'auto il capo officina mi fà: guardi, le abbiamo installato anche un nuovo aggiornamento alla centralina perchè richiesto dal terminale in fase di check! Appena mi sono messo alla guida sono rimasto subito piacevolmente colpito, il motore mi sembra più silenzioso e si avvertono meno vibrazioni a basse velocità, l'erogazione mi sembra più 'elastica' di prima, quasi come se avesse un pelo di coppia in più a bassi regimi, riesco a mantenere basse velocità anche restando in terza marcia senza avvertire sussulti di richiamo della marcia inferiore. Ad ora ho percorso solo 50km con il nuovo aggiornamento, spero che le sensazioni positive rimangano e,magari, vengano confermate anche da un assestamento ma gliore dei consumi....ma è presto ancora per dirlo! Mi auguro di non essere stato troppo prolisso, ma volevo condividere soprattutto il fatto che c'è un nuovo aggiornamento che forse riporta le cose come erano prima o (spero) meglio!!!
Per adesso l'unico indizio che abbiamo sulla 6023 è quello in allegato.
 
  • Like
Reactions: cealby
Che l'auto risulti più tappata quando si mette un filtro in più è normale. Bisogna vedere se agendo sulla centralina riescono a tirare fuori qualche cv in più senza compromettere le emissioni...non credo sia fantascienza, anche se non è il mio campo
 
Allora essendo in un certo senso nel "giro" ho appena dato la macchina al meccanico per fare l'aggiornamento, che confermo è identificato con il numero 6093, quindi dopo il 6092.
Stasera o domani vi aggiorno sulle differenze che riscontrero, se le riscontro!
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Mi hai fatto venire il dubbio che abbia capito male io, dopo vi dico cosa mi riporta sul documento.
 
  • Like
Reactions: Alfista92