Aggiornamento centralina motore

Ho la Giulietta 120 cv da due giorni e ho queste sensazioni. La macchina in N è piatta nel senso che quando entra il turbo da un po di spinta ma poi anche se vai sopra i 3000 resta sempre costante. In D invece sembra kit di supercar [emoji1]. Sinceramente nn so che sw ho montato.
fin qui è il suo normale comportamento e ci può stare ;)
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Pure io noto le tue stesse problematiche con le marce alte intorno ai 2.000/2.200 giri anche in D: la macchina nonostante si acceleri al massimo rallenta, ha un vuoto e poi comincia ad accelerare con un ritardo di quasi 2 secondi (per capirci il vuoto/ritardo che si ha è come quando si diminuisce la velocità con il crouse control).
Ditemi le vostre impressioni...
 
Noto sempre di più i vuoti di erogazione dalla terza in su a 2000 giri sia in n che in d!
Lo farò presente al centro mirafiori mitor village. Sono troppo accentuati

Pure io noto le tue stesse problematiche con le marce alte intorno ai 2.000/2.200 giri anche in D: la macchina nonostante si acceleri al massimo rallenta, ha un vuoto e poi comincia ad accelerare con un ritardo di quasi 2 secondi (per capirci il vuoto/ritardo che si ha è come quando si diminuisce la velocità con il crouse control).
Ditemi le vostre impressioni...
 
Pure io noto le tue stesse problematiche con le marce alte intorno ai 2.000/2.200 giri anche in D: la macchina nonostante si acceleri al massimo rallenta, ha un vuoto e poi comincia ad accelerare con un ritardo di quasi 2 secondi (per capirci il vuoto/ritardo che si ha è come quando si diminuisce la velocità con il crouse control).
Ditemi le vostre impressioni...
Si lo fa anche a me...più che un vuoto a me sembra un vero e proprio lag dell' acceleratore...perché in questi 2 secondi sembra proprio come nn accelerare....poi trascorsi riprende normalmente...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Ieri lo notavo pure sulla panda... potrebbe essere la turbina che in condizioni di stazionarietà non lavora. Quando c'è richiesta di potenza ci mette un secondo ad andare a regime..
 
Lo ha sempre fatto a tutti, cn aggiornamento e non, se ne è parlato in un'altra discussione, hanno associato il tutto al dpf parlando cn i capiofficina questa è stata la risposta.
 

Discussioni simili