M
MPP
Utente Cancellato
E (forse) anche con stesso HW (vecchio - nuovo - MY2020)
Guarda, la mappa per la MY2020 è sicuramente diversa, mi sembra qualcosa come 23 GB! (ne parlava qualcuno sul forum della Stelvio).Azz adesso mi confondi, che sia da 8,8 non è un problema, ormai mi pare che da un pò anche le versioni base abbiano il 8.8, al max con o senza navi. Se bisogna trovare anche un VIN con HW uguale, la cosa per noi che hanno HW vecchio si complica, anche perchè mi pare che da metà 2018 sia stato sostituito con HW nuovo. Però mi chiedo, la TomTom\Mopar non fa i controlli sui VIN e altre menate così, e si fa fare tre mappe differenziate per gli HW disponibili. Alla fine le mappe non sono che dei semplici dati letti dal dispositivo, penso che siano compatibili fra loro. Anche le varie mappe dei tomtom standalone sono compatibili fra dispositivi.
Guarda, la mappa per la MY2020 è sicuramente diversa, mi sembra qualcosa come 23 GB!
Ho dubbi invece ci siano mappe differenti per quelle Giulia con HW "vecchio" (fine 2017 - inizio 2018) rispetto alle successive. Ma in effetti l'HW per queste "ante MY2020" potrebbe davvero non essere influente.
Quindi aggiornamenti fino al 2022...
![]()
129€ per tre anni. Ma i concessionari cascano dal pero quando lo chiedi...Mi sa che mi tocca rinnovare l'abbonamento, non trovo nulla, sapete dirmi quanto è il costo?
Esatto, la mappa del 6.5 è circa 8Gb perché non comprende i modelli 3D.Comunque, ho visto per strada una Giulia My2019 immatricolata nel 2020. Così per gioco l'ho inserita ma la mappa che mi faceva scaricare era da 8GB invece dei classici 11\12GB. Poteva essere una con schermo da 6.5? Mi sembrava che già dalla My 2019 lo schermo base fosse quello da 8.8, al max con o senza navi.
@MPP confermo che con iTarga Pro si ottiene il VIN. Alla fine per 3.5€ è conveniente e costa meno di una singola visura proprietari