Perchè? Non posso installare MAP con VIN in licenza della stesso modello?Si pagare 129 €
non hai alternative
Perchè? Non posso installare MAP con VIN in licenza della stesso modello?Si pagare 129 €
non hai alternative
se fanno il controllo del VIN allora OK. Credevo avvenisse quando scarici il file licenzaDa quando hanno inserito il controllo del VIN puoi installarla solo se il VIN è quello della tua auto.
Dove avvenga il controllo, quando inserisci la chiavetta USB, non l'ho capito...
Dove va a leggere per confrontarli il VIN registrato sul sito e il VIN sull'auto?
Anche il mio tomtom go ha questi svarioni, mi sa che finchè la tomtom non si adegua al servizio della concorrenza ci faranno passare spesso per una mulattiera pensando di renderci più felici perchè sulla carta abbiamo risparmiato 1 secondo o un metro di strada..... secondo loroCapitato anche ieri zona Trento, tentando di evitare il traffico dopo essere uscito dal Brennero....Il navi proponeva passaggi assurdi, contrariamente a Waze e Google che invece sembrano avere logiche di calcolo ben fatte. Risolveranno mai questo problema?
A giugno sono stato in vacanza a Vieste. Al ritorno ho impostato l'indirizzo di casa su Waze, che di solito funziona benissimo. Voleva a tutti i costi farmi fare una strada strana passando dalla foresta umbra. Conoscendo ormai il tragitto mi sono avviato per un altro percorso. Beh, per almeno venti minuti, se non di più, ad ogni incrocio mi proponeva la svolta per tornare al percorso indicato. Finché, ad un certo punto ha desistito, proponendomi il percorso che mi ero prefissato, oltretutto con un tempo di percorrenza di una mezz'ora in meno. Non so, forse erano stati segnalati rallentamenti o lavori in corso sulla strada che ho fatto io e Waze voleva farmi fare un percorso diverso per superarli? Sta di fatto che non ho incontrato nessun rallentamento di sorta.Non prendiamocela, in questi giorni sto usando parecchio Waze con il modulo di Carplay, bisogna ammettere che in quanto a svarioni non è da meno, ottimo per le città ma nei trasferimenti non fa distinzioni tra strade normali e strade di montagna ad una corsia. Il ricalcolo ogni tanto fa cilecca ed invita a tornare indietro dopo alcuni km che la strada è intrapresa allungando il tempo di viaggio
Chissà il perché, il “padrone” è sempre GoogleWaze fa pena, lo uso spesso ma solo per le gite in posti che so, solo per gli autovelox.
Come calcolo del tragitto è assurdo.
Il migliore rimane maps, svariona ma molto raramente.