Aggiornamento OTA Infotainment da MY22 a MY24

  • Preso da un altro forum

    Estratto dal manuale utente:

    AGGIORNAMENTO DEL SISTEMA
    Il sistema Uconnect™ può essere aggiornato da remoto tramite l'aggiornamento Over The Air.
    NOTA Le immagini sono indicative. In funzione delle versioni/mercati possono differire da quanto di seguito illustrato.
    NOTA Gli aggiornamenti software OverThe Air non utilizzano connessioni Wi-Fi esterne, ma usano la connettività dati inclusa con la vettura, senza costi aggiuntivi per il cliente.
    Quando un aggiornamento software è disponibile, comparirà a schermo una finestra di pop-up che avvertirà che una nuova versione del software o delle nuove funzioni sono disponibili per il sistema Uconnect™.
    NOTA Durante l'aggiornamento la telecamera della retromarcia, il sistema Uconnect™ e altri sistemi di assistenzaalla guida non sono disponibili. È consigliato effettuare l'aggiornamento avettura ferma.
    Aggiornamento istantaneo - Quando la finestra di pop-up compare a schermo, premere il pulsante "Aggiorna ora" fig. 381 per aggiornare il software immediatamente.
    Aggiornamento programmato - In caso di aggiornamento obbligatorio, premere il pulsante "Aggiorna ora"oppure "Programma aggiornamento" fig. 381. L'opzione di aggiornamento programmato permette di definire un diverso orario di aggiornamento. Premere le frecce / sullo schermo per impostare l'orario desiderato.
    NOTA L'opzione di aggiornamento programmato può essere usata 20 volte per ogni aggiornamento. Dopo il ventesimo posticipo l'aggiornamentosarà reso obbligatorio al primo avvio della vettura. In caso di aggiornamento obbligatorio è possibile premere soltanto il pulsante "OK" sul pop-up e avviare l'aggiornamento. Durante l'aggiornamento la radio mostrerà la percentuale di aggiornamento completato e il tempo rimanente al completamento fig. 382. Ad aggiornamento completato il sistema Uconnect™ si riavvierà automaticamente.
    Aggiornamenti via Wi-Fi esterno - Quando un aggiornamento softwarevia Wi-Fi è disponibile, comparirà a schermo una finestra di pop-up che proporrà l'aggiornamento istantaneo o in un secondo momento.
    NOTA Durante l'aggiornamento la telecamera della retromarcia, il sistema Uconnect™ e altri sistemi di assistenza alla guida non sono disponibili. È consigliato effettuare l'aggiornamento a vettura ferma. Per permettere al sistema Uconnect™ di aggiornare il proprio software: Selezionare "Impostazioni" sulloschermo Selezionare "Wi-Fi" nella lista delle impostazioni Selezionare il router Wi-Fi corretto fra quelle mostrati
    NOTA Se il router Wi-Fi è troppo lontano dalla vettura non verrà mostrato fra quelli disponibili. Se richiesta, inserire la password di accesso al router e selezionare "OK". Per abilitare gli aggiornamenti software: nella schermata delle impostazioni Wi-Fi selezionare "Abilita il download del software tramite Wi-Fi". Quando disponibile un aggiornamento software, una finestra di pop-up comparirà sullo schermo del sistema Uconnect™ per avvertire che è disponibile un nuovo aggiornamento. Alla richiesta di connessione ad una rete Wi-Fi selezionare "Si". Durante l'aggiornamento una seconda schermata di pop-up mostra il tempo stimato rimanente e la percentuale di avanzamento dell'aggiornamento. Quando l'aggiornamento è terminato premere "OK".
    Aggiornamento istantaneo - Quando la finestra di pop-up comparea schermo, premere il pulsante "Aggiorna ora" per aggiornare il software immediatamente.
    Aggiornamento programmato - Utilizzare l'opzione di aggiornamento programmato per impostare un'orario di aggiornamento differito. Premerele frecce / sullo schermo per impostare l'orario desiderato.
    NOTA L'opzione di aggiornamento programmato può essere usata 20 volte per ogni aggiornamento. Dopo il ventesimo posticipo l'aggiornamento sarà reso obbligatorio al primo avvio della vettura. In caso di aggiornamento obbligatorio è possibile premere soltantoil pulsante "OK" sul pop-up e avviare l'aggiornamento. Durante l'aggiornamento la radio mostrerà la percentuale di aggiornamento completato e il tempo rimanente al completamento fig. 382. Ad aggiornamento completato il sistema Uconnect™ si riavvierà automaticamente.
    Errori di aggiornamento - In caso di errori durante la fase di aggiornamento l'operazione viene interrotta e vengono visualizzati i seguenti messaggi:"Si è verificato un errore. Il sistema tornerà alla versione software precedente.""Aggiornamento non riuscito. Si è verificato un errore durante la procedura di aggiornamento. Contattare l'assistenza. Codice errore: XXXX" In questi casi rivolgersi alla Rete Assistenziale Jeep.
 
Ultima modifica:
Aggiornamento di qualche minuto fa anche sulla mia Diesel FCA-MY23.T27.52-PROD
Già ho l'avviso che ne arriverà un altro
1000025326.jpg
1000025327.jpg
1000025330.jpg
 
- Informazione Pubblicitaria -
  • Like
Reactions: Lukappaseidue
Faccio un breve riassunto perché ho un'età per cui quelli che una volta venivano definiti bimbiminkia oggi cerco di evitarli, ma va fatta chiarezza:

L'utente @centouno ieri ha scritto: "Poco fa si è aggiornata anche la mia TI diesel alla versione FCA-MY24.U29.39-PROD. Arrivavo dalla FCA-MY23.T27.52-PROD. Hanno iniziato a rilasciare gli aggiornamenti per altri lotti di auto."

Gli ho chiesto: "Per curiosità la macchina è attaccata ad una wifi o ha fatto tutto con la sua SIM?"

L'utente @Louis 63 risponde: "Non c'entra nulla il wifi. Gli aggiornamenti avvengono via OTA tramite sim dedicata
L'unico wifi che avete in macchina (se avete sottoscritto l'abbonamento) è UBIGI che funge da hot-spot per collegare i vostri device"

Gli rispondo: "Ti puoi collegare ad una wifi esistente fissa o hotspot e c'è l'opzione aggiorna tramite wifi, poi se è un menù finto dovresti chiederlo ai tuoi agganci."

L'utente @Louis continua: "Quella è un altra cosa e non c'entra nulla con gli aggiornamenti OTA che avvengono esclusivamente via sim vettura
Il "flag" Wifi serve per abilitare l'hot spot.
Evita di fare dello spirito inutile e leggiti ciò che è stato ripetuto all'infinito sugli aggiornamenti OTA
Se no n ti basta vai in assistenza a chiedere e ti diranno esattamente quanto sopra"

Gli faccio notare che: "C'è scritto usa una wifi per aggiornare il software e ti connetti ad una wifi... Dopo aver inserito username e password..."

E sempre @Louis 63 continua: "Ma scritto dove: nei tuoi sogni?
Vediamo se anche dopo questo continui a fare il "sapiente" al solo fine di fare una inutile polemica con il sottoscritto come più volte in passato.
Educazione vorrebbe un ringraziamento visto che rispondo alle tue domande: se le cose non si sanno si evita di andare oltre anche se sappiamo benissimo il perchè insisti", pubblicando solo una parte del manuale utente e sottacendo la pagina successiva.

A questo punto cerco su internet il manuale utente della Tonale ma purtroppo il sito ha dei problemi quindi cerco su altri forum e trovo quello della Jeep che ha lo stesso sistema UConnect dell'Alfa e riporto quanto scritto INTEGRALMENTE sul manuale utente, ovvero che gli aggiornamenti si possono fare sia tramite SIM, sia connettendosi ad una WI-Fi esistente 8l'utente @Louis 63 evidentemente non conosce la differenza tra creare una WI-Fi e collegarsi ad una WI-FI".

Stamattina, per chiudere sta storia con persone che non sanno e nemmeno sanno leggere trovo su un altro sito il manuale, per cui le schermate allegate:

1) schermata dell'auto dove ti dice che puoi usare una Wi-FI esistente per aggiornare il software:

1742458663830.png


2) schermata dove ti fa selezionare la Wi-FI PER SCARICARE GLI AGGIORNAMENTI:

1742458711785.png


3) pagina postata dall'utente @Louis 63 del manuale utente (l'ho trovato solo in inglese essendo il sito Stellantis malfunzionante):

1742458789581.png


4) pagina volutamente OMESSA dall'utente @Louis 63 (quella successiva):

1742458837785.png


Quindi, come da immagini dell'auto e come da manuale utente il software si può aggiornare ANCHE attaccandosi ad una WI-FI esterna: purtroppo siamo in un momento storico dove si fa falsa informazione anche nei forum dove c'é gente che cerca soddisfazione invece di aiutare e condividere le informazioni.

Chi ha buonsenso tanto sa chi e cosa deve leggere e chi saltare a piè pari.

Buona giornata a tutti.
 
Faccio un breve riassunto perché ho un'età per cui quelli che una volta venivano definiti bimbiminkia oggi cerco di evitarli, ma va fatta chiarezza:

L'utente @centouno ieri ha scritto: "Poco fa si è aggiornata anche la mia TI diesel alla versione FCA-MY24.U29.39-PROD. Arrivavo dalla FCA-MY23.T27.52-PROD. Hanno iniziato a rilasciare gli aggiornamenti per altri lotti di auto."

Gli ho chiesto: "Per curiosità la macchina è attaccata ad una wifi o ha fatto tutto con la sua SIM?"

L'utente @Louis 63 risponde: "Non c'entra nulla il wifi. Gli aggiornamenti avvengono via OTA tramite sim dedicata
L'unico wifi che avete in macchina (se avete sottoscritto l'abbonamento) è UBIGI che funge da hot-spot per collegare i vostri device"

Gli rispondo: "Ti puoi collegare ad una wifi esistente fissa o hotspot e c'è l'opzione aggiorna tramite wifi, poi se è un menù finto dovresti chiederlo ai tuoi agganci."

L'utente @Louis continua: "Quella è un altra cosa e non c'entra nulla con gli aggiornamenti OTA che avvengono esclusivamente via sim vettura
Il "flag" Wifi serve per abilitare l'hot spot.
Evita di fare dello spirito inutile e leggiti ciò che è stato ripetuto all'infinito sugli aggiornamenti OTA
Se no n ti basta vai in assistenza a chiedere e ti diranno esattamente quanto sopra"

Gli faccio notare che: "C'è scritto usa una wifi per aggiornare il software e ti connetti ad una wifi... Dopo aver inserito username e password..."

E sempre @Louis 63 continua: "Ma scritto dove: nei tuoi sogni?
Vediamo se anche dopo questo continui a fare il "sapiente" al solo fine di fare una inutile polemica con il sottoscritto come più volte in passato.
Educazione vorrebbe un ringraziamento visto che rispondo alle tue domande: se le cose non si sanno si evita di andare oltre anche se sappiamo benissimo il perchè insisti", pubblicando solo una parte del manuale utente e sottacendo la pagina successiva.

A questo punto cerco su internet il manuale utente della Tonale ma purtroppo il sito ha dei problemi quindi cerco su altri forum e trovo quello della Jeep che ha lo stesso sistema UConnect dell'Alfa e riporto quanto scritto INTEGRALMENTE sul manuale utente, ovvero che gli aggiornamenti si possono fare sia tramite SIM, sia connettendosi ad una WI-Fi esistente 8l'utente @Louis 63 evidentemente non conosce la differenza tra creare una WI-Fi e collegarsi ad una WI-FI".

Stamattina, per chiudere sta storia con persone che non sanno e nemmeno sanno leggere trovo su un altro sito il manuale, per cui le schermate allegate:

1) schermata dell'auto dove ti dice che puoi usare una Wi-FI esistente per aggiornare il software:

Visualizza allegato 285303

2) schermata dove ti fa selezionare la Wi-FI PER SCARICARE GLI AGGIORNAMENTI:

Visualizza allegato 285304

3) pagina postata dall'utente @Louis 63 del manuale utente (l'ho trovato solo in inglese essendo il sito Stellantis malfunzionante):

Visualizza allegato 285305

4) pagina volutamente OMESSA dall'utente @Louis 63 (quella successiva):

Visualizza allegato 285306

Quindi, come da immagini dell'auto e come da manuale utente il software si può aggiornare ANCHE attaccandosi ad una WI-FI esterna: purtroppo siamo in un momento storico dove si fa falsa informazione anche nei forum dove c'é gente che cerca soddisfazione invece di aiutare e condividere le informazioni.

Chi ha buonsenso tanto sa chi e cosa deve leggere e chi saltare a piè pari.

Buona giornata a tutti.
Bimbominkia? Questo ti classifica da solo agli occhi del lettore per quello che sei e per educazione mi esento dal commentare questa esternazione
Al netto che dovresti imparare l'educazione (e per questo sarai segnalato) se non capisci la differenza tra aggiornamento di sistema e aggiornamento sw non è certo colpa mia. Non aggiungerò una virgola sull'argomento e ti invito a recarti in assistenza per i chiarimenti del caso
Passa una buona giornata
 
Ultima modifica:
X