Aggiornamento OTA Infotainment da MY22 a MY24

Voglio darvi un aggiornamento sulla mia "saga" (ricapitolo: auto con di serie MY22, mai arrivati OTA, installato manualmente MY23 che speravo sbloccasse la situazione, ma mai arrivati OTA. Non esistono aggiornamenti manuali di MY24 o MY25 se no li farei). Su suggerimento di altra persona, che così aveva risolto (gli era arrivato un update il giorno dopo che aveva scritto all'assistenza), ho scritto ad Alfa, che effettivamente il giorno dopo mi ha contattato.

Secondo la signorina è "tutto a posto, riceve regolarmente aggiornamenti e l'ultimo è stato ricevuto a marzo 2025 (inizio a pensare che si riferisca al navigatore, anche se le mappe pertinenti risultano di aprile 2025, può essere che l'update di marzo fossero le pertinenti di aprile)". :rolleyes:

Al che le dico che il mio software è ancora MY23, e che - come invece capita a tutti gli altri - non ho ricevuto popup che mi avvisassero di iniziare l'aggiornamento, risposta "è tutto automatico, non deve accettare popup o fare viaggi di un'ora mentre guida con l'aggiornamento che va". 🥱

Il sospetto che lei parlasse di navigatore e non di infotainment diventa certezza, quindi riaffondo "forse sta parlando del navigatore, infatti ho sempre ricevuto tutto delle mappe pertinenti, la rete dice che è connessa e il token è attivo. io parlo dell'infotainment, deve arrivare un popup all'accensione o allo spegnimento della vettura". Disco rotto "le ribadisco che fa tutto in automatico, forse gli altri utenti di cui mi parla non hanno l'abbonamento mynavigation attivo. Nel caso può andare in officine a spiegare tutto. E comunque se il sistema non le dà problemi, non serve che venga aggiornato (la frase peggiore che potesse dirmi, come un 85enne che rimpiange la vecchia Panda)". 🤬

Quindi perdo ogni speranza, come parlare col muro. La ringrazio dicendo che ho capito, giusto per farmi una risata: spero solo di vedere un unico e misero OTA entro quando venderò l'auto, solo per togliermi la soddisfazione 🙂

In conclusione, qualche pensiero sparso
1) Spiace che in Alfa (so bene che capita ad ogni azienda) ci siano persone che non sanno di quel che parlano. Spiace anche che l'azienda non le formi adeguatamente ed evidentemente passi a loro il messaggio (vale anche per le officine) che certe parti di vettura non sono importanti, nonostante nel 2025 per il cliente medio hanno pari importanza di quelle meccaniche.
2) Anche i possessori di Tonale a cui questo aspetto non interessa dovrebbero capire che rientra nei servizi dei 40-50-60k che hanno pagato.
3) Sempre più convinto che ci sono infotainment, a livello hardware, diversi a seconda di quando è stata prodotta la vettura. Evidentemente io rientro in un lotto vecchio (è del gennaio 2023) che Alfa non ha più interesse a seguire via OTA, magari perché più complesso (leggi: economicamente non conveniente) da aggiornare.
 
  • Triste
  • Wow
Reazioni: Spijun e CyberGene
Gli aggiornamenti OTA non sempre lasciano una “bolla di consegna”: arrivano, si installano in automatico e vanno altrove.
Circa il MY, non abbiate fretta: prima o poi il 24-33 arriva a tutti e non c’entra nulla l’anno di produzione. Anche le datate MY 22 lo hanno ricevuto e lo riceveranno
 
Voglio darvi un aggiornamento sulla mia "saga" (ricapitolo: auto con di serie MY22, mai arrivati OTA, installato manualmente MY23 che speravo sbloccasse la situazione, ma mai arrivati OTA. Non esistono aggiornamenti manuali di MY24 o MY25 se no li farei). Su suggerimento di altra persona, che così aveva risolto (gli era arrivato un update il giorno dopo che aveva scritto all'assistenza), ho scritto ad Alfa, che effettivamente il giorno dopo mi ha contattato.

Secondo la signorina è "tutto a posto, riceve regolarmente aggiornamenti e l'ultimo è stato ricevuto a marzo 2025 (inizio a pensare che si riferisca al navigatore, anche se le mappe pertinenti risultano di aprile 2025, può essere che l'update di marzo fossero le pertinenti di aprile)". :rolleyes:

Al che le dico che il mio software è ancora MY23, e che - come invece capita a tutti gli altri - non ho ricevuto popup che mi avvisassero di iniziare l'aggiornamento, risposta "è tutto automatico, non deve accettare popup o fare viaggi di un'ora mentre guida con l'aggiornamento che va". 🥱

Il sospetto che lei parlasse di navigatore e non di infotainment diventa certezza, quindi riaffondo "forse sta parlando del navigatore, infatti ho sempre ricevuto tutto delle mappe pertinenti, la rete dice che è connessa e il token è attivo. io parlo dell'infotainment, deve arrivare un popup all'accensione o allo spegnimento della vettura". Disco rotto "le ribadisco che fa tutto in automatico, forse gli altri utenti di cui mi parla non hanno l'abbonamento mynavigation attivo. Nel caso può andare in officine a spiegare tutto. E comunque se il sistema non le dà problemi, non serve che venga aggiornato (la frase peggiore che potesse dirmi, come un 85enne che rimpiange la vecchia Panda)". 🤬

Quindi perdo ogni speranza, come parlare col muro. La ringrazio dicendo che ho capito, giusto per farmi una risata: spero solo di vedere un unico e misero OTA entro quando venderò l'auto, solo per togliermi la soddisfazione 🙂

In conclusione, qualche pensiero sparso
1) Spiace che in Alfa (so bene che capita ad ogni azienda) ci siano persone che non sanno di quel che parlano. Spiace anche che l'azienda non le formi adeguatamente ed evidentemente passi a loro il messaggio (vale anche per le officine) che certe parti di vettura non sono importanti, nonostante nel 2025 per il cliente medio hanno pari importanza di quelle meccaniche.
2) Anche i possessori di Tonale a cui questo aspetto non interessa dovrebbero capire che rientra nei servizi dei 40-50-60k che hanno pagato.
3) Sempre più convinto che ci sono infotainment, a livello hardware, diversi a seconda di quando è stata prodotta la vettura. Evidentemente io rientro in un lotto vecchio (è del gennaio 2023) che Alfa non ha più interesse a seguire via OTA, magari perché più complesso (leggi: economicamente non conveniente) da aggiornare.

Guarda, a me è arrivato l'upgrade (lo avevo già scritto ma non ricordo dove) al MY24.U29.39 che all'inizio ha portato solo dei gran rallentamenti nell'uso del touch.
Poi è leggermente migliorata la velocità, anche se permane un leggero ritardo nei comandi rispetto a prima.
Ora, a distanza di 15 gorni, me ne sta arrivando un altro di upgrade, come sempre NON meglio identificato, che NON si può rifiutare e che invita (come il precedente) a tenere ferma la macchina durante l'aggiornamento, addirittura posizionado la leva del cambio in P.
P di Porcata !!! Figurati se tengo ferma una macchina perchè deve fare un upgrade sw dell'infotaiment !

Per altro, rispetto alla precedente versione, io non noto nessuna funzione nuova (e meno male). Vedremo questa se e quando si deciderà a terminare con la macchina in viaggio...
 
Tutti gli aggiornamenti OTA avvengono a macchina ferma per evitare interferenze (non di segnale ovviamente) dovute ai movimenti della vettura; nulla di nuovo quindi visto che è una procedura di tutte le case automobilistiche
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Buongiorno,
solo per aggiornarvi, ieri sera mi è arrivato l'aggiornamento software alla mia Tonale del 2022 1.5 MHEV 130cv.
 

Allegati

  • IMG_20250711_131125.webp
    IMG_20250711_131125.webp
    182.3 KB · Visualizzazioni: 5
  • Mi piace
Reazioni: Lukappaseidue
io sono possessore di tonale dal 06/2023 e non ho mai ricevuto aggiornamenti, inoltre le versioni di navigatore e software sono ancora quelle del 2022, ho chiesto l servizio clienti e per loro è tutto ok .... come devo fare? se faccio ricerca aggiornamenti collegando il wifi non succede niente
 
X