Aggiornamento OTA Infotainment da MY22 a MY24

io sono possessore di tonale dal 06/2023 e non ho mai ricevuto aggiornamenti, inoltre le versioni di navigatore e software sono ancora quelle del 2022, ho chiesto l servizio clienti e per loro è tutto ok .... come devo fare? se faccio ricerca aggiornamenti collegando il wifi non succede niente

Guarda, io ero nella tua situazione e l'infotaiment ha sempre funzionato bene.
Poi è arrivato questo dannato upgrade del belino, a cui non ci si può sottrarre purtroppo, che rallenta parecchio l'uso del touch. Peggioramento molto evidente, leggermente migliorato in seguito, ma ormai permanente.
Quindi, siccome non porta NULLA di nuovo, spera che ti arrivi il più tardi possibile o, anche, che non ti arrivi proprio mai!
 
Versione MY 24-33 perfetta!
Ricevuta via OTA: prima la 29 e 10 minuti dopo la 33
MHEV Veloce 160 giugno 2023
Stessa situazione pure per la mia e ne sono soddisfatto.
Se proprio devo essere pignolo mi dispiace che non mi si accende più il display retrocamera quando un ostacolo o pedone è nel raggio dei sensori frontali, ma niente di trascendentale come mancanza
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Dimenticavo.
L'unica reale grande pecca che ho notato con l'ultimo aggiornamento dell'infotainment è che prima le mappe venivano aggiornate in economia con la SIM interna della vettura (Almeno sulla mia) mentre adesso devo necessariamente abilitare l'hotspot per aggiornare le mappe evla situazione mi scoccia non poco visto e considerato che non ho il wi-fi nei pressi della macchina
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Voglio darvi un aggiornamento sulla mia "saga" (ricapitolo: auto con di serie MY22, mai arrivati OTA, installato manualmente MY23 che speravo sbloccasse la situazione, ma mai arrivati OTA. Non esistono aggiornamenti manuali di MY24 o MY25 se no li farei). Su suggerimento di altra persona, che così aveva risolto (gli era arrivato un update il giorno dopo che aveva scritto all'assistenza), ho scritto ad Alfa, che effettivamente il giorno dopo mi ha contattato.

Secondo la signorina è "tutto a posto, riceve regolarmente aggiornamenti e l'ultimo è stato ricevuto a marzo 2025 (inizio a pensare che si riferisca al navigatore, anche se le mappe pertinenti risultano di aprile 2025, può essere che l'update di marzo fossero le pertinenti di aprile)". :rolleyes:

Al che le dico che il mio software è ancora MY23, e che - come invece capita a tutti gli altri - non ho ricevuto popup che mi avvisassero di iniziare l'aggiornamento, risposta "è tutto automatico, non deve accettare popup o fare viaggi di un'ora mentre guida con l'aggiornamento che va". 🥱

Il sospetto che lei parlasse di navigatore e non di infotainment diventa certezza, quindi riaffondo "forse sta parlando del navigatore, infatti ho sempre ricevuto tutto delle mappe pertinenti, la rete dice che è connessa e il token è attivo. io parlo dell'infotainment, deve arrivare un popup all'accensione o allo spegnimento della vettura". Disco rotto "le ribadisco che fa tutto in automatico, forse gli altri utenti di cui mi parla non hanno l'abbonamento mynavigation attivo. Nel caso può andare in officine a spiegare tutto. E comunque se il sistema non le dà problemi, non serve che venga aggiornato (la frase peggiore che potesse dirmi, come un 85enne che rimpiange la vecchia Panda)". 🤬

Quindi perdo ogni speranza, come parlare col muro. La ringrazio dicendo che ho capito, giusto per farmi una risata: spero solo di vedere un unico e misero OTA entro quando venderò l'auto, solo per togliermi la soddisfazione 🙂

In conclusione, qualche pensiero sparso
1) Spiace che in Alfa (so bene che capita ad ogni azienda) ci siano persone che non sanno di quel che parlano. Spiace anche che l'azienda non le formi adeguatamente ed evidentemente passi a loro il messaggio (vale anche per le officine) che certe parti di vettura non sono importanti, nonostante nel 2025 per il cliente medio hanno pari importanza di quelle meccaniche.
2) Anche i possessori di Tonale a cui questo aspetto non interessa dovrebbero capire che rientra nei servizi dei 40-50-60k che hanno pagato.
3) Sempre più convinto che ci sono infotainment, a livello hardware, diversi a seconda di quando è stata prodotta la vettura. Evidentemente io rientro in un lotto vecchio (è del gennaio 2023) che Alfa non ha più interesse a seguire via OTA, magari perché più complesso (leggi: economicamente non conveniente) da aggiornare.
Chiudo il capitolo facendovi partecipi del secondo - e per me conclusivo - episodio.
Ho riscritto ad Alfa, riepilogando quanto sopra, e sono stato chiamato dalla signorina con cui avevo già parlato (e non mi è sembrato un buon inizio 🤣 però ci sta, se il mio ticket è stato assegnato a lei giusto sia così).

Il suo tono dimesso mi fa subito comprendere che o ha capito che io ne sapevo più di lei o che qualche superiore comunque le aveva fatto notare le incongruenze delle risposte datemi nella prima telefonata. Mi dice "l'ultimo aggiornamento avviato per l'infotainment è di dicembre 2024". Ma dai? Era quello che ho fatto io manualmente col file trovato in rete se no... 🙄

"Non ci sono altri aggiornamenti per la sua vettura. In quanto al MY23 a cui fa riferimento, quello è relativo all'anno della sua vettura, se arriveranno altri aggiornamenti rimarranno comunque MY23". Cosa che sappiamo non essere vera dato che qui dentro ci sono persone che hanno ricevuto aggiornamenti MY24 anche se avevano comprato auto più vecchie. E tra l'altro la mia era nata con un MY22 quindi, secondo il suo ragionamento, anche dopo il mio aggiornamento manuale sarei dovuto restare col MY22 come versione di base. 🤬

Chiude dicendo che al limite posso chiedere in officina e di votare 9 nel sondaggio che mi arriverà via mail in merito all'assistenza ricevuta. 🤥

Ribadisco: al netto di come uno la pensi sull'importanza o meno degli update, spiace che in assistenza ci sia tanta incompetenza e soprattutto disinteresse in merito al lato software delle vetture. E mi rimarrà sempre il dubbio sul perché alcuni ricevano tanti update e altri zero (prevengo eventuali, anche logiche, domande: può essere che aggiornando manualmente abbia corrotto qualcosa che non mi fa arrivare gli OTA? Dubito nel senso che file e procedura sono quelli ufficiali, come se l'avessi fatto in officina. Ma, anche fosse, ho assistito a diverse persone con vetture MY22 ricevere update ben prima di dicembre 2024 quando, esasperato, l'ho fatto anche io: il "problema" sulla mia vettura esiste da sempre) 😑.
 
  • Mi piace
Reazioni: Relic
Dimenticavo.
L'unica reale grande pecca che ho notato con l'ultimo aggiornamento dell'infotainment è che prima le mappe venivano aggiornate in economia con la SIM interna della vettura (Almeno sulla mia) mentre adesso devo necessariamente abilitare l'hotspot per aggiornare le mappe evla situazione mi scoccia non poco visto e considerato che non ho il wi-fi nei pressi della macchina
Domanda un po' fuori argomento, ho una Tonale da tre settimane e sto cercando di capire tante cose... ma l'hotspot serve alla condivisone della connessione internet sugli smartphone presenti in auto tramite la sim presente, oppure è un wi fi che si collega alla modem di casa per scaricare aggiornamenti??? Ho l'auto dietro casa con connessione fibra e sarebbe il massimo. Grazie
 
L'hot spot condivide la connessione della macchina agli occupanti. Ma si usa se attivi dei piani tipo quello di Ubigi...
Che non serve a nulla se non a poter usare alessia dalla macchina verso il fuori...
 
  • Mi piace
Reazioni: liuc
Io ho la tonale da pochi giorni (acquistata usata) e guardando la versione dell'infotainment vedo che sono sempre alla MY22. Ho provato anche a connettermi all'hotspot del telefono ma non sembra arrivare nessun aggiornamento.
Ora, io non è che sento tutta questa necessità di aggiornare, almeno per il momento mi sembra di avere tutto il necessario, però mi chiedo se sia normale.
 
Io ho la tonale da pochi giorni (acquistata usata) e guardando la versione dell'infotainment vedo che sono sempre alla MY22. Ho provato anche a connettermi all'hotspot del telefono ma non sembra arrivare nessun aggiornamento.
Ora, io non è che sento tutta questa necessità di aggiornare, almeno per il momento mi sembra di avere tutto il necessario, però mi chiedo se sia normale.
sì gli aggiornamenti arrivano in maniera randomica, anche io sono ancora alla MY22... ma considerando che chi ha avuto la MY24 non ha notato miglioramenti particolari (anzi...) ti direi di non fartene un problema...
 
Esatto...è abbastanza stressante premere il pulsantino per mettere i comadi del clima e aspettare quasi 1 secondo prima che compaia...prima non era per nulla così lento.
E' rimasto veloce solo ed esclusivamente il passaggio da qualunque schermata al nav..vai a sapere il perchè...
 
  • Mi piace
Reazioni: Danimatte
X