allora buon divertimento!!!
certo per il corrugato dubito altamente ci passi...che io ricordi lo spazio non è poi enorme...i cavi da soli ci passano...il corrugato comunque occupa molto spazio...è da vedere per bene...apri entrambi i longheroni...uno dei due ha più spazio se non erro....
per il sistema audio ho capito bene che fai...proprio buon divertimento! io ad esempio monto preciso nelle predisposizioni originali...un woofer 16cm (c'ho dovuto fare un anellino in legno per distanziarlo di quel poco che non strusciasse con il vetro

) e tw...cross e un ampli da 100 watt rms per canale e il gioco è fatto...mi piace assai

poi ovvio...più si ha e meglio è ma qll dipende dai gusti...a me va bene così!
ti consiglio, se ti va che te lo dico, poi fai tu, di lavorare bene sui post...rifare proprio i pannelli da capo in legno..otterresti un audio a dir poco spettacolare...non dico di mettere un 3 vie ovale nei pannelli laterali, ma comunque già così potresti avere tanto...il legno come sai nell'acustica fa miracoli!!! altro che le predisposizioni originali che sono in metallo e che come sai ama "cantare" anche lui...
lo spazio che hai nei pannelli dietro è tanto...hai dei "fogli" di lamiera da svicolare, ma comunque quando levi i pannelli dietro vedrai quello che ti si prospetta davanti
il sub secondo me lo puoi mettere nel baule sopra le ruote...sfruttando quei spazi morti che sono le parti esterne del baule...poi ovvio fai tu...se vuoi piazzarci dei 38 cm ovvio li non entrano...
ma togliemi una curiosità..parli di batterie di ampli...di quanti parli?! un idea sull'imapinto finalequanle potrebbe essere? numero di casse spasse per la macchina???
