Alfa 146 1.6 Boxer 1996 Blu Scuro - Roma

Per fortuna un amico ha preso da poco un fon da carrozziere e vado a trovarlo spesso, adesso metto le foto, tergicristallo e tergilunotto rispettivamenteVisualizza allegato 280997Visualizza allegato 280998
Qui addirittura nella seconda foto mancano le astine d'acciaio. Poco importa, quando ordini i nuovi gommini valeo arrivano corredati di tutto.
 
Ciao Korm, ti volevo dire che non so se hai fatto caso ma, in questi giorni di lavoretti e ricerche dei pezzi di ricambio, ho trovato tutti i pezzi di cui abbiamo parlato su Amazon anche se a volte a un prezzo leggermente piu alto, con la consegna gratis e tempi a volte piu rapidi può convenire, appena arrivato il Bardahl Engine Tune-Up e il grasso tecnico per i morsetti della batteria (mi manca il tappo nero e c'ho quella polverina bianca che da picchi di tensione da quello che ho letto). Oggi metto i fusibili nuovi arrivati con la maxibox delle lampadine della bosch, sono solo 8 ma intanto si inizia (esistono i relè di ricambio? Vorrei cambiarli anche quelli, tutti).

Sono alle prese coi piccoli problemi, smontato tutti gli interni del bagagliaio dove sapevo di avere la parte destra (passeggero) mezza allagata, complice il fatto che il tubicino del tergilunotto era staccato e ogni tanto mi dimenticavo. Risolto questo, l'acqua va ma il tergilunotto non si muove, i contatti e attacchi puglin sono asciutti quindi un grande boh.

Arrivato anche il grasso tecnico perché ho della polverina bianca sul morsetto nero (non c'è il tappino) della batteria e da quello che ho letto da picchi di tensione principalmente all'accensione ma non so come metterlo, ho paura di prendere una scossa.

E l'altra cosa che voglio fare è cambiare il filtro abitacolo che non è mai stato fatto ma non so dove sta hahahaha
 

Allegati

  • IMG_20250109_131256.jpg
    IMG_20250109_131256.jpg
    593.9 KB · Visualizzazioni: 13
  • IMG_20250109_134945.jpg
    IMG_20250109_134945.jpg
    667.4 KB · Visualizzazioni: 15
  • IMG_20250109_140112.jpg
    IMG_20250109_140112.jpg
    318.7 KB · Visualizzazioni: 15
  • IMG_20250109_140121.jpg
    IMG_20250109_140121.jpg
    402.4 KB · Visualizzazioni: 16
  • IMG_20250109_140129.jpg
    IMG_20250109_140129.jpg
    276.3 KB · Visualizzazioni: 16
  • Like
Reactions: kormrider
Aloha!
Si ho visto, diciamo che se fosse per me, Bezos di amazzone starebbe a pulire I cessi a Fiumicino.
Non ho capito il discorso della batteria, la batteria è vecchia? carica qualche fotografia. Per il tergilunotto che non va prova a verificare il fusibile sulla fusibiliera messa sopra i pedali. Alzi la linguetta di metallica e fai scendere tutta la piastra porta fusibili a portata di mano. Miraccomando prima di toccare qualsiasi cosa stacca i morsetti dalla batteria. Per i relé perché cambiarli tutti? Fino a quando vanno lasciali andare, la freccia destra funziona o ancora niente?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Su internet dicevano che non significa che la batteria è scarica o perde ma una comune reazione quando i morsetti prendono aria. Amazon purtroppo lo uso e e-commerce in generale, abitando in una città da 6000 persone tante cose le compro su internet perché poi andare a Roma con la 146 spendo di più
 

Allegati

  • IMG_20250109_152010.jpg
    IMG_20250109_152010.jpg
    640.4 KB · Visualizzazioni: 16
Per la freccia, appena rimonto tutto vado a vedere i fusibili e apro la plastica sotto il piantone
 
Su internet dicevano che non significa che la batteria è scarica o perde ma una comune reazione quando i morsetti prendono aria. Amazon purtroppo lo uso e e-commerce in generale, abitando in una città da 6000 persone tante cose le compro su internet perché poi andare a Roma con la 146 spendo di più
Si si ti capisco anche io sto isolato sui monti tra lupi e cinghiali e ordino via internet solo che da amazzone e magazzini cinesi vari non prendo neanche uno spillo a costo di rinunciare. È una questione di principio.
Comunque, quella batteria buttala via. Mettici sotto la Continental:

1000027667.jpg
1000027670.jpg
 
Ultima modifica:
Per la freccia, appena rimonto tutto vado a vedere i fusibili e apro la plastica sotto il piantone
Se va la sinistra non è questione di fusibili. Smonta le calotte di plastica che coprono la parte retrostante al volante e innaffia abbondante con WD40 e spray per contatti. Attenzione a spostare con cura il gommino a labbro sul devioluci. Lo devi scalzare in avanti quasi a portarlo fuori. Con la cannuccia dello spray devi beccare i punti giunti del deviosgancio. Lo devi innaffiare da dove si vedono i contatti spostando di continuo la leva del devio. Su giù destra e sx avanti e indietro.
 
Ultima modifica:
Su internet dicevano che non significa che la batteria è scarica o perde ma una comune reazione quando i morsetti prendono aria. Amazon purtroppo lo uso e e-commerce in generale, abitando in una città da 6000 persone tante cose le compro su internet perché poi andare a Roma con la 146 spendo di più
A Quel morsetto cambia la vite e il dado. Prendili in acciaio inox.
 
Nuovi aggiornamenti, cambiato il fusibile da 25a bianco e il tergilunotto funziona 👍🏼😉, poi al vano motore c'era un fusibile da 3a rosa andato e pure quello l'ho cambiato ma l'elettrauto aveva solo da 5a, voleva addirittura darmi quello da 7,5a e gli ho risposto che era troppo e darmi quello più basso possibile. Pulito i contatti e messo il grasso tecnico, pure lui mi ha spiegato che era perché stava a contato con l'aria appena ho detto che non c'avevo il coperchietto.

Freccia destra ancora niente, a pomeriggio vediamo ma è come dici te sicuramente, la domanda è, che cosa gestisce quel fusibile rosa? Il libretto mi dà delle foto, dei fusibili e dei relè che non ce l'ho vai a capire. La ventola parte sempre appena accesa la machina ed arrivare su a casa con la temperatura sulla prima tacca dopo il 40° secondo è meglio che arrivare a 80/90° o sbaglio? Quasi non mi dispiace e sempre l'elettrauto mi ha detto che sarà probabilmente in sensore montato sulla ventola. E la seconda cosa è che la freccia sinistra da una settimana ormai ha iniziato a fare una strana, praticamente la prima volta che la metto parte più veloce (lampeggia più veloce e poi si stabilizza). L'ultima cosa ma questa ha sempre fatto da quando l'ho presa, un rumorino appena giro la chiave del motore proveniente dalla zona dei portaoggetti. Ma si possono mettere dei video qui? Nessun meccanico mi ha mai detto niente al riguardo quando la portavo per dei lavori.
 

Allegati

  • IMG_20250110_112915.jpg
    IMG_20250110_112915.jpg
    697.8 KB · Visualizzazioni: 17
  • IMG_20250110_111342.jpg
    IMG_20250110_111342.jpg
    922.9 KB · Visualizzazioni: 16
  • Like
Reactions: kormrider
X